Sogni e delitti

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sogni e delitti   Dvd Sogni e delitti   Blu-Ray Sogni e delitti  
Un film di Woody Allen. Con Ewan McGregor, Colin Farrell, Hayley Atwell, Sally Hawkins, Tom Wilkinson.
continua»
Titolo originale Cassandra's Dream. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 108 min. - USA, Gran Bretagna 2007. - Filmauro uscita venerdì 1 febbraio 2008. MYMONETRO Sogni e delitti * * 1/2 - - valutazione media: 2,91 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bob mercoledì 13 febbraio 2008
stanco ritorno sul "luogo del delitto". Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Quando a suo tempo mi permisi di bocciare "Scoop", ricevetti molte critiche, di rado costruttive: e un bel po' di vere minacce. Questo non mi impedira' ovviamente di proseguire per la mia strada e di dire che anche l'ultimo Allen "Sogni e delitti" (lasciare il titolo originale?), sebbene punti teoricamente sicuramente piu' in alto del film precedente (che era solo un piccolo "divertissement") risulti altrettanto debole e inutile. Allen chiude dunque male quella che in definitiva e' una vera propria trilogia londinese, riciclando stancamente temi e situazioni altrove raccontati alla perfezione. Leggi "Crimini e Misfatti" : quelli si' che erano dilemmi etici raccontati con lucidita' e profondita'. [+]

[+] lascia un commento a bob »
d'accordo?
gian mercoledì 13 febbraio 2008
ewan mcgregor Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Ewan McGregor è il sosia di Kimi Raikkonen!!

[+] lascia un commento a gian »
d'accordo?
elena mercoledì 13 febbraio 2008
la tragedia della coscienza Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

Un buon prodotto interessante ed appassionante ma soprattutto ben recitato.Il popolo del cinema ormai si è abituato alle musichette di sottofondo e ad una fotografia eccellente che supplisce alla mancanza di attori capaci o ancor peggio di una storia da raccontare.Sogni e delitti è un film intelligente e privo di fronzoli con due "sfigati" e bravissimi protagonisti e molti collegamenti sottintesi alla tregedia greca al problema della colpa all'infrangimento dell ordine cosmico e al suo necessario ristabilirsi attraverso una non compiuta espiazione.Apprezzabile perchè con uno schema ormai collaudato da woody allen trasmette il peso della colpa e dell'omicidio senza ricorrere alle solite e deliberate scene di violenza. [+]

[+] lascia un commento a elena »
d'accordo?
macondo martedì 12 febbraio 2008
ho visto di meglio Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

woody ha fatto di meglio...tesse un complesso calvario psicologico che precede e che segue l fatidico atto che i 2 fratelli devono compiere...buonissima interpretazione degli attori ewan mc gregor e colin farrell per nn parlare dell ' attricetta sexy....buon film aspettando midnight in barcellona cn la mitica scarlett affiancata da penelope cruz...

[+] lascia un commento a macondo »
d'accordo?
macondo martedì 12 febbraio 2008
ho visto di meglio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

woody ha fatto di meglio...tesse un complesso calvario psicologico che precede e che segue l fatidico atto che i 2 fratelli devono compiere...buonissima interpretazione degli attori ewan mc gregor e colin farrell per nn parlare dell ' attricetta sexy....buon film aspettando midnight in barcellona cn la mitica scarlett affiancata da penelope cruz...

[+] lascia un commento a macondo »
d'accordo?
colin martedì 12 febbraio 2008
bello e intrigante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

per me , questo e' un film molto profondo e che puo' far riflettere , su certi aspetti , uno e' quello che giocare d'azzardo , ti va bene due volte ma alla terza e' la fine , l' altro e' fino a che punto puo' arrivare un individuo pur di realizzare i suoi sogni

[+] lascia un commento a colin »
d'accordo?
jacopo menichetti martedì 12 febbraio 2008
prima è prima, adesso è adesso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

"Sogni e delitti" è idealmente collegato al precedente film di Allen, ma non lo ripropone in tutto come fosse una sua copia carbone. Piuttosto è un'ulteriore esplorazione di alcuni temi ricorrenti: il rapporto tra delitto, punizione, etica; il desiderio sfrenato di ascesa sociale; le soglie di non ritorno che certi atti, come un omicidio, comportanto. In questo film, il fuoco non è sul rapporto tra il delitto ed il fato, ma sulla psicologia dell'omicida. In "Matchpoint" il protagonista è lucido e determinato, non ha esitazioni nel portare a termine il suo piano, la sua unica paura è di essere scoperto, e l'apprensione nasce proprio da questa possibilità. Qui invece non si ipotizza mai che qualcosa o qualcuno possa far scoprire gli autori dell'omicidio, se non gli autori stessi, un loro crollo mentale per aver varcato una soglia da cui non è possibile tornare indietro ("prima è prima, adesso è adesso"): al centro stanno cioè i sommovimenti emotivi conseguenti al delitto. [+]

[+] lascia un commento a jacopo menichetti »
d'accordo?
mauro lunedì 11 febbraio 2008
ben fatto Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Veramente ben fatto, peccato solo per il finale lasciato un po' in sospeso. Purtroppo all'italiano medio questo genere di film risulta "palloso" e "scontato"...un consiglio a questa categoria di persone, tornate a guardare Amici o il Grande Fratello, è più alla vostra portata.

[+] hai detto una santissima cosa!!!! (di alby)
[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
mich lunedì 11 febbraio 2008
non mi è piaciuto. Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

non mi è piaciuto. Mi aspettavo di più dato il regista e gli attori ma è stato completamente deludente, lento con il tentativo di farlo diventare psicologico ma con poca trama e poche cose da salvare, uscendo dalla sala ho notato le facce deluse di chi era venuto a vedere il film, un mio amico che lavora nella sala (che purtroppo ho visto solo dopo aver fatto il biglietto...) mi ha fatto questa domanda dopo che ho visto il film: "voto da 1 a 6?" perchè i voti dal 7 al 10 non si addicono a questo film... lo sconsiglio, sono soldi buttati...

[+] lascia un commento a mich »
d'accordo?
clown0 lunedì 11 febbraio 2008
film, almeno per me, deludente. Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Beh che dire d questo film, assolutamente palloso e lento nelle azioni! ieri sera sn andato al cinema per cercare di vedere un bel film insieme ai miei amici e di comune accordo abbiamo deciso sogni e delitti. un film a mio parere molto palloso e con un finale che a me non è piaciuto per nulla. ve lo sconsiglio.

[+] lascia un commento a clown0 »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Sogni e delitti | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità