Sogni e delitti |
|||||||||||||
|
Un film di Woody Allen.
Con Ewan McGregor, Colin Farrell, Hayley Atwell, Sally Hawkins, Tom Wilkinson.
continua»
Titolo originale Cassandra's Dream.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA, Gran Bretagna 2007.
- Filmauro
uscita venerdì 1 febbraio 2008.
MYMONETRO
Sogni e delitti
valutazione media:
2,91
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La colpa e l'anima
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 4 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nella londra del piccolo proletariato due fratelli e i loro sogni di riscatto divengono l'occasione del regista per riflettere sull'ancestrale tema della colpa e sui suoi effetti nella vita e nelll'anima di chi l'ha commessa. La vita dei due giovani viene improvvisamente scossa dalla proposta del loro zio, non sempre vicino fisicamente ma spesso materialmente e sempre idealmente, grazie al rivestimento mitico e salvifico che la madre, innanzitutto, e poi gli stessi nipoti hanno fatto di lui. ma ecco che la fatina generosa, che più volte è apparsa a porre rimedio ai guai dei due giovani, chiede infine l'obolo, ed il fio è grande e amaro. dapprima i due nipoti reagiscono con un no tanto categorico quanto nervoso e spaventato. non è il no di chi ha escluso davvero dalla mente la possibilità del delitto innominabile, ma il diniego di chi sa che potrebbe cedere, forse ha già ceduto, ed è spaventato da se stesso più che dal delitto. E difatti pochi discorsi, rivestiti da una patina di apparente razionalità e addirittura fondamento morale -la necessità inevitabile, i valori familiari, l'homo homini lupus ecc.- bastano a convincere i protagonisti. alla colpa seguono le naturali reazioni umane: il tentativo di rimozione della stessa o, al contrario, il pentimento ossessivamente insano, quasi infantile più che razionale, con la relativa necessità di espiazione. Ma la colpa non potrà essere rimossa e nemmeno espiata: essa necessiterà, chiederà un nuovo delitto, che rimane incompiuto ma più profondamente si compie. il tema è, come detto, ancestrale e la riflessione in merito non si distingue nè per profondità nè per efficacia o innovazione di messa in discorso. nulla è detto di nuovo, nulla è detto in modo nuovo. Woody Allen ci regala un film non noiso ma neanche appassionante, non leggero ma nemmeno profondo e soprattuto non brutto ma probabilmente inutile.
[+] lascia un commento a naiade »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | s.c. 2° | stefano 3° | mario scafidi 4° | famigliao 5° | harry chinaski 6° | travis 44 7° | dodo 8° | mugno 9° | simoo 10° | elena 11° | eugenio 12° | giorgio camisani 13° | gian maria urbinati 14° | francesca romana cerri 15° | giancarloprincipe 16° | farruggio 17° | darjus 18° | fedeleto 19° | andyflash77 20° | max 21° | riccardo 22° | antonello villani 23° | marchetti86 24° | naiade 25° | miriam
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Roberto Escobar Lietta Tornabuoni Lietta Tornabuoni Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Alberto Crespi Gian Luigi Rondi Paolo D'Agostini Roberto Silvestri Silvio Danese Eleonora Tosti Valerio Caprara Manohla Dargis Kevin Crust Fabio Ferzetti Manohla Dargis Roberta Ronconi Maurizio Cabona Luca Mastrantonio |
|