Sogni e delitti |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Ewan McGregor, Colin Farrell, Hayley Atwell, Sally Hawkins, Tom Wilkinson.
continua»
Titolo originale Cassandra's Dream.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA, Gran Bretagna 2007.
- Filmauro
uscita venerdì 1 febbraio 2008.
MYMONETRO
Sogni e delitti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
woody vs woody?
di famigliaoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'errore che hanno fatto in molti è stato quello di vedere in "sogni e delitti" uno sforzo creativo di riprodurre "match point". Per me sono due film differenti. In "match point" si racconta di un arrampicatore sociale che pianifica, senza essere in alcun modo obbligato, tutte le sue mosse da principio: bluffa con amici, con la moglie, al lavoro e con la sua amante. Egli non crede in nulla, se non nella sua determinazione ad elevarsi socialmente. L'omicidio in questo caso è l'ennesima cosa da fare per difendere i propri progressi. E' un dandy e vuole di più. In sogni e delitti i due protagonisti sono due falliti ed uccidono uno per la propria vita caduta in mano a strozzini, l'altro per amore. In comune i due film hanno l'omicidio; ma le ragioni e le conseguenze sono diverse. L'uno parla di nichilismo, di avidità, di falsità; l'altro di colpa, di meschinità, di amore, di speranza e disperazione, di famiglia... analiziamo una cosa per volta: regia: sobria, fin troppo. Non c'è nulla che ricordi allo spettatore che dietro ci sia woody (salvo la famiglia pseudo-israelita): piani sequenza semplici, montaggio lineare, campi lunghi, primi piani...ecc attori: ottimi!!!avevo letto da qualche parte di "attori spaesati". Caratterizzazione perfetta: la famiglia, la casa, le fidanzate, tutto da l'idea dell'umiltà. Il massimo viene fuori da colin farrell: una prova perfetta! Convincente nel ruolo del figlio "peggiore", eccezionale nella trasformazione in un tormentato assassino. Notate le mani sporche di grasso durante la festa fica alla quale è stato invitato: un meccanico vero avrebbe le mani sporche! Notate quando i due fratelli s'imbarcano per l'ultima gita in barca: colin porta da solo ben 2 casse di birra, da vero alcolizzato! McGregor è vestito fico anche quando c'è da uccidere... fotografia: la Londra plumbea è suggestiva, come anche le ultime scene in barca. Ma non un granchè cmq... soggetto: ottimo. Rispetto a match point è più complesso, più introspettivo, più angosciante, più coinvolgente sceneggiatura: rispetto a match point in effetti è un pò meno convincente. La motivazione dell'ultimo omicidio è stata poco elaborata... non si deve considerare questo film come un passo in avanti o uno indietro rispetto a match point: è un altro capolavoro, punto.
[+] lascia un commento a famigliao »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | s.c. 2° | stefano 3° | mario scafidi 4° | famigliao 5° | harry chinaski 6° | travis 44 7° | dodo 8° | mugno 9° | simoo 10° | elena 11° | eugenio 12° | giorgio camisani 13° | gian maria urbinati 14° | francesca romana cerri 15° | giancarloprincipe 16° | farruggio 17° | darjus 18° | fedeleto 19° | andyflash77 20° | max 21° | riccardo 22° | antonello villani 23° | marchetti86 24° | naiade 25° | miriam
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Roberto Escobar Lietta Tornabuoni Lietta Tornabuoni Lietta Tornabuoni Alberto Crespi Alberto Crespi Gian Luigi Rondi Paolo D'Agostini Roberto Silvestri Silvio Danese Eleonora Tosti Valerio Caprara Manohla Dargis Kevin Crust Fabio Ferzetti Manohla Dargis Roberta Ronconi Maurizio Cabona Luca Mastrantonio |
|