Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche Fargo non era un paese per vecchi
di MedzFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 26 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premettendo di non aver letto il celebre libro da cui il film è tratto e premettendo anche che sono un ammiratore dei fratelli Coen, devo fermarmi a riflettere su questo film e sulla reazione non totalmente positiva che ho avuto alla sua conclusione. Non sapendo bene i temi trattati dal romanzo, mi sorge comunque un dubbio: o i due fratelli statunitensi hanno "coenizzato" il romanzo (trasponendo in esso le loro tematiche portanti) o McCarthy è il terzo fratello Coehn. Rimango infatti stupito nel notare che nessuno ha fatto presente la totale somiglianza di "Non è un paese per vecchi" con "Fargo", film di cui questo sembra il rifacimento in versione più cruda e spietata; la questione del degrado sociale, della perdita dei valori (a favore di soldi e droghe), di assenza di speranza e di una certa ingenuità del male contro un ingenuità tenera del bene, erano temi già presenti in quel precedente film; a voler essere pignoli, in quest'ultimo c'è pure una battuta identica, ovvero nel momento in cui un collega dello sceriffo dice "Tutto questo per soldi... non ha senso" che è la stessa battuta di chiusura del film "Fargo". Premessa quindi la somiglianza (che di per sè non ha colpa, poichè un regista porta avanti ovviamente la sua poetica), cè da constatare che il film è sicuramente leggermente sopravvalutato, non portando assolutamente nulla di nuovo e non essendo a mio avviso un film innovatore e sensazionale; nello svilupparsi di trama e tematiche il film è piuttosto ripetitivo e banale, adirittura noioso nei confusionali monologhi di un personaggio alquanto indefinito come quello dello sceriffo Tommy Lee Jones, l'ultimo dei quali è interrotto dai titoli di coda; soprattutto dopo un finale del genere, l'impressione è (come è già stato detto) che i Coen abbiano voluto giocare troppo a fare gli autori, spingendo troppo sul tema morale e sul virtuosismo tecnico (e di sceneggiatura) che rende alcuni punti fastidiosi e lascia piuttosto perplessi nel finale. Il film vale appare come un film d'azione interrotto da tirare moraleggianti (e poi non è che questi temi siano tutti 'sta gran originalità...) e alterna noia a scene comunque ben costruite; l'ondata di sangue che ha pervaso il cinema da Croenenberg a Burton negli ultimi tempi ha portato i due fratelli ha essere crudi e sanguigni come non lo sono mai stati, ma per spiegare ciò che tentano di dire, c'era bisogno di scomodare una trama del genere, che riesce solo fino ad un certo punto ad essere "universale"? La domanda rimane aperta, come tante altre. Tuttavia bisogna considerarne anche i lati positivi, che ne fanno comunque un film da vedere; la tensione ininterrotta che pervade il film per tutte le due ore (altro che cavolatine Horror), sequenze intense e ben costruite, alcuni dialoghi travolgenti (altri invece troppo pomposi e finti; non mi riferisco a quelli dello sceriffo, chiaramente ricercati, ma ad altri, come quelli affidati a Josh Brolin); un Bardem grandioso. E' un film che ricalca il cinema già fatto dei Coen, unendolo con un po' di tradizione Western e postWestern (la fine del mito della frontiera) e conseguente decadimento e degrado di tutti gli eroi; un film a mio avviso poco sentito e molto costruito e "truccato"; un film fatto comunque da due registi che (più nella messa in scena che nella poetica) dimostrano ancora di saper uscire dagli schemi, creando un cinema che non può non affascinare.
[+] lascia un commento a medz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||