Funny Games

Acquista su Ibs.it   Dvd Funny Games   Blu-Ray Funny Games  
Un film di Michael Haneke. Con Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt, Devon Gearhart.
continua»
Thriller, durata 111 min. - Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Italia 2007. - Lucky Red uscita venerdì 11 luglio 2008. - VM 14 - MYMONETRO Funny Games * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
antonio the rock lunedì 4 agosto 2008
funny games:evitiamolo. Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film deludente nei contenuti,dove impera soltanto violenza che ha lo scopo di nascondere la pochezza contenutistica che è alla base del film.Naomi Watts ha solo una funzione marginale e poteva essere sfruttata meglio nelle sue potenzialità di attrice.Il film vuole essere (senza successo) un remake di Arancia Meccanica,ma Kubrick da gran regista non nasconde nulla alternando una valida trama a una spietata violenza.

[+] informati!! (di bea)
[+] grande bea! (di xxx)
[+] lascia un commento a antonio the rock »
d'accordo?
giorgia domenica 3 agosto 2008
non capisco il furore che suscita.... Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Premetto che ho visto l'originale parecchi mesi fa. L'ho trovato un buon thriller, coinvolgente e non scontato.Certo spiazzante ma enigmatico e raffinato con una atmosfera particolare..come pochi. Ho visto davvero di peggio. Non capisco perchè è così attaccato. Mi è rimasto impresso il contenuto violento disperante per cui non ho avuto voglia di rivederlo.Ma trovo sia una perla cinematografica, proprio per la sua enigmaticità e la sua incisività.Non è obbligatorio disquisire e reagire al cinema. Sarà pure sopravvalutato ma all'opposto mi sembra anche parecchio sottovalutato...

[+] lascia un commento a giorgia »
d'accordo?
ale domenica 3 agosto 2008
la violenza esiste ed è difficile da fermare Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

un film pieno di pathos.. fatto stupendamente bene: il modo in cui viene usata la telecamera, l'atmosfera, l'ambientazione e soprattutto gli attori.. bravissimi. L'argomento trattato è la violenza, difficile da fermare.. e il film ci fa capire k nn solo le persone trasandate, k parlare da sole, k sembrano avere dei problemi di tipo mentali, sono pericolose... ma anche quelle k si vestono in modo perfetto, k sono educate possono essere molto + pericolose.. anzi peggio

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
rita domenica 3 agosto 2008
orrendooo.... Valutazione 1 stelle su cinque
88%
No
13%

Volutamente castrante, annichilente e avvilente. Alla fine ti rendi conto che è un film anche se sembra non voglia finire..perchè fa immaginare una ulteriore tortura preceduta da molte.Sembra che uno ci caschi per caso in questa visione; in questo "film"..e in effetti ci casca come su una buccia di banana..ma poi ricorda il vero cinema e l'interesse e gli stimoli che suscita attraverso simboli e gli viene voglia di dire a questo provocatore da strapazzo:NE HAI FATTI 2...PIETA' NON FARNE UN TERZO!! ABBIAMO CAPITO CHE I TUOI GAMES SONO INFINITI.LA FORMULA MATEMATICA E' BEN CHIARA. LIBERACI DAI TUOI INCUBI. AMEN.

[+] hai raggione rita (di belrumeno)
[+] lascia un commento a rita »
d'accordo?
herr morgue domenica 3 agosto 2008
trailertraditore Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Sarò franco e più oggettivo possibile. Il film non è esaltante e per molti risulta angosciante, anestetico, snervante, tedioso e soporifero. Il gioco è che anche tramite queste caratteristiche vanno colti gli spunti interessanti, credete che vedendo l'ennesimo action-movie dove la squadra di strafighi di turno fa stragi di avversari lobotomizzati, vi avrebbe fatto uscire dalla sala più soddisfatti? La frecciata alla nostra fame di pellicole ultramilionarie sconclusionate e sempre più insipide, farcite di cliché e idiozia, è più che condivisibile. In definitiva, reputo questo film abbastanza criptico per il pubblico medio, dove "medio" sta per "spettatore-che-si-reca-al-cinema-senza-troppe-pretese-per-rilassarsi-dopo-una-faticosa-settimana-di-lavoro-e-routine" e a loro senza dubbio LO SCONSIGLIO, tanto si vive pure senza. [+]

[+] lascia un commento a herr morgue »
d'accordo?
loretech domenica 3 agosto 2008
questo film ha un etica? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

La vera forza innovativa del film è la mancanza dell'effetto catartico, ovvero il momento della liberazione dello spettatore dalle violenze e dalle atrocità che vengono proposte. In questo senso il film esce dalla sala, lo spettatore se lo porta dietro nella forma di una voglia di rivalsa che non trova sfogo nella trama. La dinamica dei fatti narrati è irreale.Come in molti film horror di bassa qualità i protagonisti fanno sempre il contrario di quello che si dovrebbe fare in una situazione del genere e questo genera ancora più rabbia nello spettatore. La trama è originale ma scontata. Forse chi scrive sarà troppo pessimista ma nonostante anni di film happy end, già da metà pellicola si capisce che le cose per la famigliola potrebbero finire in quel modo. [+]

[+] lascia un commento a loretech »
d'accordo?
stefano montecchi domenica 3 agosto 2008
analisi del cinema che tenta di "capire" il male Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il nuovo Funny Games è l'esatta fotocopia dell'originale che il regista girò 10 anni prima. E' stato rigirato e ridistribuito, con attori diversi ma ricalcati sugli originali, unicamente per portare il messaggio del film sul mercato americano, mercato che altrimenti (cosa che ha comunque fatto) avrebbe ignorato un film europeo distribuito coi sottotitoli. Quindi, evitando le chiacchiere sulla sua ri-edizione, ecco cosa penso di questo film e, conseguentemente, del suo precedente del 1997. In questo film, come accade nei "classici" di Haneke "Benny's video" e "Niente da nascondere", il regista gioca sulla finzione (il cinema) per mostrare un problema etico (il male che è dentro e fuori di noi). [+]

[+] pardon, (di laura)
[+] per laura (di kia80)
[+] lascia un commento a stefano montecchi »
d'accordo?
stefano mntecchi domenica 3 agosto 2008
analisi del cinema che tenta di "capire" il male Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Il nuovo Funny Games è l'esatta fotocopia dell'originale che il regista girò 10 anni prima. E' stato rigirato e ridistribuito, con attori diversi ma ricalcati sugli originali, unicamente per portare il messaggio del film sul mercato americano, mercato che altrimenti (cosa che ha comunque fatto) avrebbe ignorato un film europeo distribuito coi sottotitoli. Quindi, evitando le chiacchiere sulla sua ri-edizione, ecco cosa penso di questo film e, conseguentemente, del suo precedente del 1997. In questo film, come accade nei "classici" di Haneke "Benny's video" e "Niente da nascondere", il regista gioca sulla finzione (il cinema) per mostrare un problema etico (il male che è dentro e fuori di noi). [+]

[+] lascia un commento a stefano mntecchi »
d'accordo?
laura domenica 3 agosto 2008
un rompicato il significato del film Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Indubbiamente coinvolge,turba e disturba. Ma per perseguire quale scopo? Questo mi è rimsto davvero oscuro...anche leggendo qua e là nel forum..vengono proposte varie interpretazioni tutte valide prese singolarmente e scritte con eguale convinzione.Ma rimango col mio grosso BOH!!

[+] lascia un commento a laura »
d'accordo?
jack domenica 3 agosto 2008
niente di nuovo Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%

questo film l'ho visto un po di anni fa', non ho capito se questo è un remake... resta il fatto che fa veramente schifo...

[+] lascia un commento a jack »
d'accordo?
pagina: « 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 »
Funny Games | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Matteo Treleani
Pubblico (per gradimento)
  1° | romeo79
  2° | warlock71
  3° | lugath
  4° | keithan
  5° | riblo72
  6° | hatecraft
  7° | tiamaster
  8° | alessia
  9° | xxx
10° | brando fioravanti
11° | giuli18
12° | spacexion
13° | ultimoboyscout
14° | giulia_mb
15° | pb80pb80
16° | giannettaccio
17° | pb80pb80
18° | shiningeyes
19° | oxygen.omg
20° | andyflash77
21° | iuriv
22° | luca scialo
23° | thegame
24° | keithan
25° | rafinesque
26° | francesco de feo
27° | ominolego
28° | taniamarina
29° | subcrow
30° | mary
31° | alessia
32° | nick castle
33° | el topo
34° | fleda
35° | frank123
36° | paolo ciarpaglini
37° | karlettinos
38° | gus da mosca
39° | resi_mone
40° | paride86
41° | alexlaby
Approfondimenti
la realtà della violenza
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 luglio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità