Il codice Da Vinci |
||||||||||||||
|
Un film di Ron Howard.
Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 148 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 19 maggio 2006.
MYMONETRO
Il codice Da Vinci
valutazione media:
2,14
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non solo un libro...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 5 giugno 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Finalmente ho visto il film, ho voluto evitare la ressa dei primi giorni. Al termine della proiezione mi sono chiesto che film hanno visto in molti. I quali si sono gettati nell'impresa di screditare con parole pesanti l'intera operazione. Anche perchè il film è la trasposizione cinematografica del libro. Salvo le poche libertà della sceneggiatura, che comunque ritengo il linea al racconto. Il film scorre liscio come l'olio, anche grazie ad alcune invezioni tecnologiche e a rapiti flashback che spiegano in maniera veloce e indolore il profilo storico. L'impacciato professore Robert Langdon è chiaramente un pesce fuor d'acqua. Passando in pochi istanti dai codici miniati alla ricerca di un killer, sarebbe stato ridicolo vederlo trasformato di colpo in Indiana Jones. Quindi non ritengo, come molta critica ha definito, che Tom Hanks sia poco più di un zombie nell'interpretare il professore. Per chi voleva un film d'azione ha certamente sbagliato sala. Personalmente lo trovato interessante ed è piacciuto anche a chi non aveva letto il libro. Il problema è che un film difficile da catalogare e quindi rimane più semplice parlarne male. Si rimane affascinati, come nella lettura del libro. Alla fine mi accorgo che si finisce sempre ha parlare del libro. Il quale unisce alcuni fatti storici indiscutibili leggandoli con un filo logico a tratti soggettivo. In questi ultimi venta'anni di libri Storici e di storia dell'arte ne ho letti molti, e posso dire che nel film c'è molto di storico, ovvero di realmente accaduto. Il resto si ispira ad alcune leggende, le quali ci si chiede su quali fatti realmenti accaduti si ispirano a loro volta.
[+] lascia un commento a dvd »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | rinaldo sidoli 2° | holly 3° | sonia 4° | tiziana 5° | ziogiafo 6° | walter 7° | racciccia 8° | robert pocket 9° | codewarrior 10° | andreabnz 11° | capitan barbossa 12° | gaia 13° | aristoteles 14° | filippo catani 15° | mister bluff 16° | taniamarina 17° | gustibus 18° | esther.leonardo.it 19° | paolo ciarpaglini 20° | kondor17 21° | marychan 22° | nicolò 23° | il supercazzolatore 24° | sbattiuovo automatico 25° | pep82 26° | drugoromano 27° | benny90 28° | antonello villani |
Golden Globes (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |