Negli Usa trionfa il sequel di Insidious, stroncato dalla critica.
di Andrea Chirichelli
Box Office Italia
In Italia la spunta Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il mare dei mostri, che ottiene 1 milione e mezzo. Deve accontentarsi del secondo posto Come ti spaccio la famiglia, anche se il film potrebbe beneficiare del passaparola (ed in ogni caso il 1.1 ottenuto è più che dignitoso). Resiste al terzo posto Monsters University, che arriva a 8.2 milioni, una cifra che comincia a diventare lentamente "da Pixar". Perde quota Elysium, mentre L'intrepido esordisce al quinto posto con poco più di 300mila euro. Delude parecchio anche da noi Il potere dei soldi, mentre si accingono a salutare la top ten Turbo, Comic Movie e il film sugli One Direction che passa direttamente dal primo al decimo posto, proprio come avevamo previsto la scorsa settimana. Il prossimo weekend arrivano I puffi 2, Rush, Sacro GRA (vincitore a Venezia), The Grandmaster, Un piano perfetto, Via Castellana Bandiera e l'horror You're Next.
Box Office Usa
In America trionfa il sequel di Insidious, stroncato dalla critica (a differenza del primo capitolo), ma amato dal pubblico: i quasi 40 milioni gli valgono il quarto miglior esordio di sempre per un film a settembre dietro a Rush Hour, Sweet Home Alabama e Hotel Transylvania. A farne le spesa è l'action comedy Cose nostre - Malavita che si ferma ad appena 14 milioni. Crollo verticale per Riddick, che perde oltre il 60% e arriva a 31 milioni, mentre resistono alla grande le oramai non più sorprese The Butler e Come ti spaccio la famiglia, arrivati rispettivamente a 100 e 131 milioni, in ampio attivo rispetto ai costi di produzione. Perdono quota Instructions not included, Planes ed il film sugli One Direction, mentre in coda si apprestano a salutare la top ten Elysium e Percy Jackson, entrambi sotto le attese. La prossima settimana l'unica uscita di rilievo è Prisoners, l'action thriller con Hugh Jackman, mentre in poche sale arrivano Rush, Tentazioni (ir)resistibili e Enough Said. In sala anche Battle of the year, mentre sugli schermi IMAX torna Il Mago di Oz.