TROVASTREAMING Tutti i film disponibili prodotti in Portogallo
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 47 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un giovane nel fiore degli anni scopre di avere una malattia degenerativa debilitante dalla quale non può sfuggire se non combattendo con anima e corpo. Espandi ▽
Brillante e apprezzato al lavoro, amato e ammirato dalla famiglia a casa, Ramon ha ciò che i più considererebbero una vita invidiabile. Ma le fortune di Ramon stanno subire una violenta sterzata verso il basso: a Ramon è stata diagnosticata la sclerosi multipla, e presto non sarà più in grado nemmeno di camminare per 100 metri. Il giovane si trova quindi a dover prendere una difficile decisione: rinunciare a tutto e lasciare che la malattia debilitante lentamente prenda il sopravvento sul suo corpo o alzarsi e combatterla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella città di Wagu, un gruppo di donne va alla ricerca di alghe trasformandosi in vere e proprie creature sottomarine. Espandi ▽
Quando i ciliegi sono in fiore nella piccola città giapponese di Wagu, le Ama-San o "donne del mare", raggiungono le rive dell'oceano e, tramutandosi in veri e propri esseri sottomarini, s'immergono nel segreto delle sue acque alla ricerca di alghe, crostacei e molluschi. Come creature degli abissi, queste donne appartenenti a generazioni diverse preservano, nei loro agili gesti, il rituale di una pesca antica che necessita al tempo stesso di forza e delicatezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratti di coppie, amici, famiglie che condividono l'intimità della vita quotidiana, le abitudini, i gusti e persino alcuni tratti fisici. Espandi ▽
Amor Fati ricerca parti che si completino a vicenda. Sono ritratti di coppie, amici, famiglie, animali domestici e loro proprietari. Condividono l'intimità della vita quotidiana, le abitudini, le credenze, i gusti e persino alcuni tratti fisici. Dai loro volti, dalla coreografia dei loro gesti, si rivela la storia che li lega. Tratto dalla vita di tutti i giorni, il film ritrae, proprio davanti ai nostri occhi, un coro di affetti e la memoria collettiva di un Paese, evocando il discorso di Aristofane nel Simposio di Platone: 'Desiderate forse avvicinarvi quanto più è possibile l'uno all'altro, cosi da rimanere uniti sia di notte che di giorno?' Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera prima del giovanissimo brasiliano Leonardo Mouramateus, appena ventiseienne. Le storie di tre personaggi alla ricerca d'amore si intrecciano sullo sfondo di una Lisbona magica. Espandi ▽
António scappa da casa e trascorre la notte nell'appartamento della sua ex ragazza. Lì incontra un ospite inaspettato, una ragazza brasiliana. Johnny sta lottando per mettere in scena il suo primo spettacolo a Lisbona. L'amicizia con un giovane tecnico delle luci lo porta a affrontare le proprie paure e i propri dubbi sulla vita. Dopo un lungo viaggio, Débora sta tentando in tutti i modi di tornare in Brasile. Quando va al teatro si addormenta e viene svegliata dal protagonista. Tre dimensioni della stessa storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diario di un viaggio che è già stato, rivisitato attraverso un dialogo padre-figlia dall'acume tenero e immaginifico. Documentario, Portogallo2018. Durata 110 Minuti.
Un documentario dedicato al padre del regista che racconta di un viaggio intorno al mondo fatto negli anni Anni Settanta. Espandi ▽
Jiro ha quasi ottant'anni, e spazza le foglie dal suo giardino di Yokohama, in Giappone. Ma sua figlia Aya è venuta a trovarlo, armata di telecamera, per parlare del lungo viaggio che Jiro ha fatto nel mondo nel 1970, quando aveva più o meno l'età attuale di sua figlia. Attraverso le loro voci, degli effetti sonori, e soprattutto le fotografie dell'epoca scattate tra Europa, Africa e America, i due ricreano l'esperienza di un viaggio fondamentale per la vita di entrambi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una base militare si riflette sulle forme del trascendente. Espandi ▽
Una riflessione sul banale e trascendente nella più grande base militare d'Europa dove truppe si addestrano per missioni immaginarie, gli appassionati di astronomia osservano le stelle e un ragazzo suona il pianoforte per un cervo selvatico in agguato nel buio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film su una persona che è al contempo la radiografia di un'età e di un paese in un'epoca difficile. Espandi ▽
Modi spicci e parlata franca, Joana trascorre le sue giornate bighellonando con amiche e gestendo un difficile rapporto con i genitori. A complicare le cose c'è una figlia piccola e una libertà economica che le manca. Mescolando riprese dirette e messa in scena, grazie ad un rapporto di forte complicità, Filipa Reis e João Miller Guerra realizzano un film che va ben oltre il semplice ritratto. Un film su una persona che è al contempo la radiografia di un'età e di un paese in un'epoca difficile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ricco di informazioni e ben montato, un ritratto non apologetico di un'artista che è stata poverissima e ricca. Documentario, Portogallo2022. Durata 94 Minuti.
Un ritratto di Cesária Évora, regina della musica di Capo Verde. Espandi ▽
L'arcipelago di Capo Verde e i suoi misteri sono entrati di prepotenza nel nostro immaginario grazie a due straordinari talenti: il cinema di Pedro Costa e la musica di Cesária Évora. Due magie arcane, che ci hanno introdotto a un singolare contrasto tra una tradizione antica e i lasciti del colonialismo portoghese. Scomparsa settantenne nel 2011, Évora è rimasta nel quasi anonimato per mezzo secolo, nota solo ai propri conterranei. Una dimostrazione ulteriore della miopia occidentale, spezzata solo dall'ostinazione di alcuni giornalisti francesi. Poi finalmente i riconoscimenti per la "diva dai piedi scalzi", tardivi ma doverosi, non sono mancati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il giovane Ihjãc, un Krahô indigeno del nord del Brasile, da quando ha perso il padre, ha gli incubi. Un giorno, da lontano, attraverso le palme, gli arriva un canto: è la voce di suo padre che lo chiama alla cascata. E intanto arriva il momento di organizzare la cerimonia funebre in modo che lo spirito possa partire per il villaggio dei morti. Il ragazzo è destinato a diventare uno sciamano ma si rifuta e scappa lontano in città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un contropiede pop e delirante che parla a tutti e travolge tutto al suo passaggio. Commedia, Portogallo, Francia, Brasile2018. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un talento del mondo calcistico perde la forza sportiva e deve ricominciare da capo la sua vita. Espandi ▽
Diamantino è un prodigio del pallone. Toccato dalla grazia in campo, fuori campo l'attaccante portoghese è un idiota sublime che non comprende nulla delle forze politiche che agitano il suo Paese. A un passo dalla Coppa del Mondo, perde la sua magia e sbaglia il rigore decisivo. Abbandonato dai tifosi e dal padre, che muore di infarto, Diamantino cade nella rete delle sorelle, gemelle sadiche, e di un complotto dell'estrema destra, che progetta di clonarlo per formare una super nazionale. Ma la palla è rotonda come l'amore che arriva dal mare e ha il volto di un 'rifugiato', un'agente dei servizi segreti venuta a ficcare il naso nelle sue finanze. Niente va come previsto e l'imprevisto è davvero mai visto... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A differenza di recenti documentari che hanno un approccio esterno, questo film propone un ritorno alla riflessione "da dentro" su questioni più generali. Espandi ▽
Joaquim Pinto convive da oltre 20 anni con il virus dell'HIV e dell'epatite C. Il film lo accompagna durante un anno di studi clinici con medicamenti tossici e psicotropi che devono ancora essere ufficialmente approvati. E Agora? Lembra-me è una riflessione sulla sopravvivenza al di là di qualsiasi aspettativa, ma anche sull'amore e l'amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Buenos Aires, Exe, 25 anni, ha appena perso il lavoro e non ne cerca un altro. Vicini e amici gli appaiono strani come sempre Espandi ▽
A Buenos Aires, Exe, 25 anni, ha appena perso il lavoro e non ne cerca un altro. Vicini e amici gli appaiono strani come sempre. Su Internet incontra Alf, un ragazzo originario del Mozambico, ugualmente stufo del proprio lavoro, che ne contatterà un terzo, Archie, fuggendo con lui nella giungla. Attraverso la foresta e il folto della vegetazione, Archie segue delle formiche fino al formicaio. Una di loro si allontana dal tracciato e incontra Canh, un filippino, seduto in cima a una montagna di terra; quest'ultimo tornerà presto nella propria città, bella e strana, dove anche lui ha un lavoro ingrato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alfredo sul letto di morte ripensa a tempi lontani e agli amori di giovinezza. Espandi ▽
Sul letto di morte, Alfredo, un re senza corona, viene riportato a ricordi lontani della sua giovinezza e del tempo in cui sognava di diventare un pompiere. L'incontro con l'istruttore Afonso, dei vigili del fuoco, apre un nuovo capitolo nella vita di due giovani dediti all'amore e al desiderio, e alla voglia di cambiare lo status quo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.