TROVASTREAMING Tutti i film disponibili prodotti in Cina
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 165 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La trilogia è una magnifica epopea di alta fantasia orientale che ricrea le prolungate guerre mitiche tra umani, immortali e mostri, avvenute più di tremila anni fa. Espandi ▽
Basata sul romanzo fantasy classico più famoso della Cina, Fengshenyanyi, la trilogia è una magnifica epopea di alta fantasia orientale che ricrea le prolungate guerre mitiche tra umani, immortali e mostri, avvenute più di tremila anni fa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che segue i giovani di belle speranze al loro provino per la più celebre gara canora televisiva del paese. Espandi ▽
Ogni settimana milioni di spettatori si sintonizzano sul talent show musicale più famoso, "Super Boy". Ogni anno decine di migliaia di aspiranti cantanti di sesso maschile si sottopongono ai provini per far parte del prestigioso talent show, ma solo dieci riescono a entrare in una competizione che dura diversi mesi. Il documentario di Fan Lixin, I Am Here ci permette di immergerci nell'esperienza adrenalinica ed estenuante dei finalisti. [dal catalogo Far East Film Festival 17] Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza sta affrontando una crisi famigliare. L'incontro con un ragazzo cambierà tutto. Espandi ▽
Chen Chen, che sta per sostenere gli esami di ammissione all'università, è scioccata nello scoprire che sua madre ha una relazione con lo zio Wang. Durante il tentativo di mettere da parte i suoi problemi familiari, incontra un ragazzo del campus di nome Zheng Yuxing. Man mano che la coppia si conosce meglio, giurano di rendere l'estate indimenticabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In bilico tra documentario e arte performativa, un esperimento che racconta l'importanza di ricercare e di custodire la memoria. Documentario, Cina, USA2013. Durata 65 Minuti.
Un film che parla di storie di fantasmi e del peso di una trasformazione enorme. Espandi ▽
Il centro di Yumen, situato nell'arido distretto settentrionale di Gansu, in Cina, un tempo prosperava grazie all'industria estrattiva, ma ormai è ridotto a una città fantasma, un non luogo fatto di rovine e disperazione. Tra i ruderi di un passato troppo vicino e ormai tramontato, si aggirano gli ultimi abitanti, anime inquiete che cercano di mettersi in contatto, ognuno a modo suo, con il resto dell'umanità in nome di ciò che un tempo li univa. In particolare, una donna solitaria, un artista errante e un gruppo di giovani s'inseguono, segnando il territorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Filmato per oltre tre anni sui vagoni di quella che sarà presto la più grande rete ferroviaria del mondo, The Iron Ministry ci proietta nel cuore dell'immensa trasformazione culturale, sociale e tecnologica che sta investendo la Cina. Percorsi e treni differenti si uniscono in un unico grande viaggio fatto di suoni, volti, incontri, mentre fuori dal finestrino scorre un mondo in cambiamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un unico piano sequenza di 75 minuti, questo documentario esplora il caleidoscopio di stati d'animo, ritmi e situazioni che coesistono in stretta prossimità. Espandi ▽
In un unico piano sequenza di 75 minuti, questo documentario esplora il caleidoscopio di stati d'animo, ritmi e situazioni che coesistono in stretta prossimità nello spazio sociale del famoso parco urbano di Chengdu, nella provincia del Sechuan, riprendendo coppie che ballano il valzer, maestosi sicomori, cantanti di karaoke, e cicale. Una meditazione sensoriale sullo spazio e sul tempo cinematografici, che offre uno sguardo sull'interazione sociale, gli svaghi e l'espressione di sé in Cina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si sviluppa in modo poetico attorno a un minuscolo villaggio chiamato Turtle Rock ("Roccia della Tartaruga") per via della forma della grande roccia situata all'ingresso del paese. Girato in bianco e nero, il film osserva per l'intero corso di una stagione la vita quotidiana di tre generazioni della famiglia del cineasta, originario del villaggio. Questo viaggio verso un altro mondo, un altro tempo, ci permette di riscoprire un modo di vivere pressoché dimenticato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Zipeng Gao racconta una storia sul tema della memoria e del ricordo di chi non c'è più. Espandi ▽
Come fa la scomparsa degli amici a influenzare chi resta? Ci sarà qualcuno a ricordarli? Queste sono le questioni centrali affrontate in Lost in the Mountain, quando Da Ta è tra gli scalatori alla ricerca della Bielei mancante sul monte Tie Tuo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il villaggio di Gulu ospita una minuscola comunità che vive abbarbicata sui monti della provincia cinese del Sichuan. Qui esiste unicamente una scuola elementare, e un unico maestro, Shen, che vi lavora come supplente ormai da più di ventisei anni. Un giorno però fa il suo arrivo un giovane, Bao Tangtao, che si fa chiamare Don Quixote. Ai suoi occhi il villaggio di Gulu è un piccolo angolo di utopia e decide di fermarsi e di dare una mano al maestro Shen come volontario all'interno della scuola. Ma con il suo arrivo tutto all'interno della scuola e della comunità inizierà a cambiare drammaticamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.