Lucille Ball e Desi Arnaz, una delle coppie più famose della Hollywood degli anni Cinquanta. Espandi ▽
Los Angeles, 1952. Lucille Ball, star della sitcom "I Love Lucy", è accusata pubblicamente di essere una comunista. In pieno maccartismo, è la 'strega' da bruciare sull'altare della patria. Ma non è nei suoi sketch che si nasconde la scintilla che rischia di incendiare il mondo occidentale. Attrice hollywoodiana di serie B, partita da niente, ha sposato Desi Arnaz, rifugiato cubano pazzamente innamorato di lei e degli Stati Uniti. Al fianco del suo attore latino, Lucille si impone sul piccolo schermo e impone la coppia biculturale. Non le resta che 'integrare' la sua gravidanza. Non sarà facile e tutto si complica nel corso della produzione e di una settimana lunga una vita. Marito e moglie dovranno fare fronte a una crisi politica (e sentimentale) che rischia di compromettere la loro carriera e il loro matrimonio, fiaccato dai tradimenti dell'uomo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta la storia di Noyz Narcos. Espandi ▽
Noyz Narcos, al secolo Emanuele Frasca, il rapper più importante mai uscito da Roma. L'autore di hit di strada che diventano dischi d'oro. Ma anche l'occhio dietro la camera di centinaia di cassette Mini dv, pubblicate per la prima volta, con cui ha documentato il suo percorso artistico lungo oltre 20 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di paranoia e di famiglia ben messa in scena, tanto avvincente quanto ingannevole. Thriller, Fantascienza - Gran Bretagna, USA2021. Durata 108 Minuti.
Una nuova minaccia aliena è alle porte. Malik, marine decorato, è in viaggio per proteggere i suoi due giovani figli. Ma l'avventura li cambierà per sempre. Espandi ▽
Il promettente regista di Beast, Michale Pearce, dirige una storia di paranoia e di famiglia e conferma di avere un buon occhio per la messa in scena, ma nonostante un protagonista eccellente come Riz Ahmed finisce per essere vittima di una sceneggiatura a effetto. In compenso la duplice storia su cui si innerva il film dà modo al regista di esercitarsi nelle diverse sfaccettature del thriller, da una parte con elementi di minaccia sovrannaturale e dall'altra invece con ben più reali ma non per questo meno spaventose sparatorie. Ottima anche la scelta di alcune location toccate dal viaggio, in particolare una sorta di villaggio abbandonato nel bel mezzo di una terra arida, con strutture pericolanti che fanno da teatro alla scena più tesa del film, una disperata resa dei conti. A Pearce va inoltre riconosciuto di aver saputo scegliere e dirigere due attori bambini, spesso veri protagonisti di una situazione tutt'altro che semplice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La commedia tratta temi importanti come l'omofobia, la solidarietà femminile, il confronto interculturale, l'adozione e il razzismo. Espandi ▽
Un film a episodi caratterizzato da cinque storie che attraverso il linguaggio fresco e immediato della commedia, tratta tematiche a sfondo sociale, mettendo in luce la diversità nei suoi più svariati aspetti: precarietà del lavoro e delle raccomandazioni politiche, omofobia, razzismo, adozione e religione. La prima tratta il tema della precarietà del lavoro e delle raccomandazioni politiche, vedendo protagoniste una ricercatrice universitaria e una nota vincitrice di un reality. La seconda tratta la delicata tematica dell'omofobia e vede la contrapposizione tra un ragazzo gay ed un etero omofobo che si ritrovano ad essere coinquilini.
La terza tratta il tema del razzismo raccontando le vicende di una giovane coppia che scoprono di essere andati ad abitare in un condominio di soli extracomunitari.
La quarta tratta il tema delle adozioni e del razzismo raccontando di una coppia che dopo essere riuscita con fatica ad avere un bambino in affidamento provvisorio, scopre successivamente che il bambino è di colore.
La quarta tratta il tema del dialogo interreligioso, vedendo in contrapposizione due famiglie, una musulmana e una cattolica, che vengono chiamate d'urgenza dal direttore della casa di cura dove risiedono i loro rispettivi genitori, che sono scappati insieme in fuga d'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riprese inedite della carriera musicale di Kid Cudi. Espandi ▽
Un uomo chiamato Scott ripercorre l'intera carriera musicale di Kid Cudi, album dopo album, dall'uscita di "Day 'n' Night" nel 2008 fino ai giorni nostri. Amici, produttori e collaboratori si alternano per raccontare la sua storia, accompagnata da spezzoni di concerti e inedite riprese dietro le quinte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza di convince che le rimangano pochi anni di vita. Ma l'incontro con un ragazzo cambia tutto. Espandi ▽
Il primo film Amazon Original Italia ha i toni di una favola colorata ma al tempo stesso mostra il disagio adolescenziale della protagonista e del suo gruppo di amici. Le ombre della morte sono presenti come in Sul più bello ma rispetto al film diretto da Alice Filippi questi due elementi non sono in armonia ma in contrasto. Negli occhi di Stella, interpretata da Aurora Giovinazzo, vista recentemente in Freaks Out, c’è la paura di vivere e al tempo stesso una rabbia verso il mondo che si manifesta soprattutto nella scena della festa con comparsata di Achille Lauro. Per Mollo è un passo indietro rispetto agli altri due film, per il teen-movie italiano un passaggio a vuoto a causa di un’opaca visione che mette dentro troppi temi che avrebbero avuto bisogno di un maggiore sviluppo e invece restano sfocati. In più le stesse canzoni, invece di valorizzare le scene, rischiano di soffocarle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una donna che deve convincere i residenti di una casa di cura a fuggire insieme a lei. Espandi ▽
Dopo aver subito un ictus, Judith Albright si trasferisce in una storica casa di cura, dove inizia a sospettare che qualcosa di soprannaturale stia depredando i residenti. Per fuggire dovrà convincere tutti quelli che la circondano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia si trasferisce in una comunità di agricoltori in California. Espandi ▽
In attesa del loro primo figlio, una coppia messicano-statunitense si trasferisce in una comunità di agricoltori nella California degli anni Settanta, dove strani sintomi e spaventose apparizioni mettono in pericolo la loro famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'entità malvagia si è impossessata di una sala bingo e sta uccidendo tutti. Espandi ▽
Un gruppo di anziani ed esuberanti cittadini cerca di proteggere i propri cari lottando contro una forza maligna che si è impossessata della sala bingo e che sta uccidendo tutti in modo raccapricciante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario segue la vita dell'avvocatessa e attivista Pauli Murray. Espandi ▽
A lungo dimenticata, Pauli Murray emerge finalmente come una delle figure chiave della lotta per i diritti civili degli afroamericani nel corso del ’900, oltre che una donna capace di anticipare con le sue battaglie alcune delle questioni più delicate legate alla definizione dell’identità individuale e sessuale. Come molti lavori degli ultimi anni, realizzati appositamente per piattaforme in streaming con una dichiarata funzione didattica, My Name Is Pauli Murray arriva a riparazione di un oblio mediatico che in generale ha colpito la comunità afroamericana e il racconto delle sue varie identità e in particolare una figura che nel corso della sua lunga e ricchissima esistenza è stata protagonista di battaglie civili, giudiziarie, religiose, sessuali. Paul Murray è la figura perfetta da riscoprire oggi: nera, donna, non-binary, capace con la sua condotta integerrima di aprire tavoli di discussione (o, all’opposto, di scatenare la forza cieca della discriminazione) con anni, se non decenni di anticipo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza cerca di sconfiggere i vampiri che terrorizzano New Orleans. Espandi ▽
Una ragazza intraprendente guidata dalla vendetta, insieme ai suoi amici fidati, trascorre tutta l'estate a sconfiggere i vampiri che terrorizzano New Orleans. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di una famiglia durante la quarantena imposta dal Governo per fronteggiare la pandemia da Covid-19. Espandi ▽
La moglie vuole disperatamente essere madre; suo fratello, un uomo malato di mente, vive in un sogno calcistico senza fine. Franco sembra essere l'unico che resta ancora legato alla realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazze in competizione per entrare a far parte della compagnia dell'Opéra national de Paris. Espandi ▽
Kate Sanders, un'aspirante ballerina, riceve una borsa di studio per frequentare una prestigiosa scuola di danza classica a Parigi.
Al suo arrivo, però, la sua sicurezza e forza emotiva verranno messe alla prova da Marine Durand, una misteriosa compagna di corso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma in costume diretto e interpretato da Mélanie Laurent. Espandi ▽
La storia di Eugénie, una donna giovane, radiosa e piena di vita, che vive alla fine del XIX secolo. Da giovane Eugénie scopre di avere un potere speciale: può sentire i morti. Dopo che la sua famiglia scopre il suo segreto, viene portata all'ospedale La Pitié Salpétrière senza alcuna possibilità di sottrarsi al suo destino. L'ospedale è una clinica neurologica parigina diretta dal famoso professore e pioniere della neurologia Dr. Charcot, a cui vengono affidate donne con diagnosi di isteria, "pazzia", egomania, epilessia e altri tipi di disturbi fisici o mentali. Il destino di Eugénie si lega a quello di Geneviève, un'infermiera dell'ospedale dalla vita monotona. Il loro incontro cambierà il destino di entrambe, mentre si preparano per l'annuale "Bal des folles" organizzato all'ospedale dal Dr. Charcot. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.