Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 134 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Una riflessione sul nuovo linguaggio digitale. Espandi ▽
Le emoji sono un fenomeno mondiale, con alcuni che sostengono che queste coppe sorridenti e volti con gli occhi a cuor sono sul punto di diventare effettivamente un nuovo linguaggio. Chi, se esiste, è responsabile di questo nuovo linguaggio digitale globale? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una lezione di documentario su una storia simbolica forte e commovente. Documentario, Italia2019. Durata 60 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia che racconta molto sulla società e sugli esseri umani. Espandi ▽
Santa Scorese è una ragazza vivace, dalla forte vocazione religiosa, che vive a Bari negli anni 80. Poco più che maggiorenne sogna di diventare missionaria, frequenta assiduamente la Chiesa, affida i suoi pensieri a un diario e a una famiglia che la segue e l'asseconda affettuosa. Fin quando la sua vita si trasforma in un incubo, per colpa della morbosa attenzione di uno sconosciuto che non smetterà di seguirla e perseguitarla. Il 15 marzo 1991, al rientro a casa, Santa viene accoltellata e muore ad appena 23 anni Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film documenta alcuni aspetti della repressione fascista dell'omosessualità come gli arresti, l'internamento in manicomio, le ammonizioni, le indagini dei commissari, le dichiarazioni dei prefetti, le violenze degli squadristi. Espandi ▽
Il film offre un mosaico sfaccettato e complesso che mette in evidenza la persecuzione che i gay e le lesbiche italiani hanno subito, ma allo stesso tempo smonta gli stereotipi e ricostruisce la molteplicità delle loro esperienze, gli svaghi, le amicizie, gli affetti, gli amori e le consuetudini. Sull'argomento si sa ancora oggi molto poco poichè il silenzio che ha circondato l'omosessualità si è protratto ben oltre il Ventennio.
Pur sottolineando la persecuzione e le numerose restrizioni e sanzioni imposte dal regime agli omosessuali, l'intento è quello di riportare in luce per la prima volta alcune storie di chi, nonostante tutto, ha "resistito" ed è riuscito a vivere seguendo le proprie scelte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che svela tutti i segreti del fungo. Espandi ▽
Un team di artisti, scienziati, dottori ed esploratori all-star si sono uniti per creare un film che esplora la vita e la mente del fungo e la sua misteriosa struttura simile a una radice. Ciò che rivelano lascerà a bocca aperta e forse salverà il pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lungometraggio del regista brasiliano Bruno Risas, che indaga sulla sua stessa quotidianità. Espandi ▽
Dopo che il padre ha perso il lavoro, la famiglia di Bruno Risas ha dovuto trasferirsi a Bresser, vecchio quartiere operaio di São Paulo. La madre porta qualche soldo a casa, la sorella ha un lavoro malpagato, la nonna invecchia sempre più. E lui, Risas, non fa altro che filmare. Cosa? Una finzione? Un doc? Una storia di fantascienza? O forse il collasso della borghesia brasiliana - e di un'intera nazione - compresso nello
spazio saturato di una casa? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un saggio sull'erotismo e sulle sue mistificazioni che si muove tra le zone meno conosciute del documentario italiano . Documentario, Italia2019. Durata 75 Minuti.
Un reportage costruito attraverso i documentari erotici degli anni '60. Espandi ▽
Attraverso una fitta e incalzante costruzione di sequenze tratte dai documentari erotici degli anni '60, il cosiddetto genere "mondo", il film propone un viaggio nella vita notturna degli anni '60 di città come Parigi, Londra, New York, Hong Kong, Tokyo e altre località esotiche, mappate dall'immaginario popolare di questo cinema che nella forma del reportage evocava l'universo del proibito, del nudo, del desiderio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica sulle nuove conquiste degli studi sull'intelligenza artificiale. Espandi ▽
"The uncanny valley", in italiano "la valle perturbante", è quell'area dell'Intelligenza Artificiale che si occupa di analizzare l'amabilità di robot sempre più antropomorfizzati insieme all'inesorabile senso di perturbante frustrazione derivata dal loro essere 'quasi umani'. Who made you? ci conduce in Finlandia, Svezia, Spagna, Grecia e Giappone per esplorare lo scenario futuribile a partire dall'attuale stato della ricerca. A che punto è la sperimentazione robotica? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La solitudine di un uomo che vive per la sua terra e per i suoi animali. Espandi ▽
In un paesaggio dal fascino magnetico, i giorni e le opere del titolo sono quelli di un contadino che vive tra la Puglia e la Basilicata, dedicati alla terra e agli animali. Curvo sugli attrezzi, lavora senza sosta, le mani massicce, le rughe disegnate dal sole e gli occhi brillanti di chi vive costantemente all'aperto. Come si filma la solitudine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica sul lavoro dei medici di Emergency impegnati in tutto il mondo. Espandi ▽
Il documentario ha seguito medici, infermieri e volontari che hanno abbandonato le loro vite quotidiane per lavorare in tutto il mondo in luoghi devastati dalla guerra, nell'organizzazione non-profit italiana Emergency. Nel film vediamo le loro risate, lacrime e frustrazioni, mentre lavorano in un'atmosfera spesso insostenibile. Le persone di Emergency spiegano che non ce la facevano a rimanere a casa a far nulla per questa situazione, quando sapevano che potevano partire e "fare qualcosa". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario su Michael Sprengler, un uomo che dedica molti mesi di lavoro per creare lapidi individuali insieme ai suoi clienti. Espandi ▽
Per molti non è facile elaborare la morte di una persona cara. A ciò si aggiunge che come sopravvissuto devi affrontare molte attività organizzative. Ciò include l'organizzazione del luogo di sepoltura e del luogo di sepoltura. Steinmetz Michael Sprengler offre ai suoi clienti l'opportunità di creare una tomba molto individuale che riflette il defunto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto unico di un mito della modo. Espandi ▽
Un ritratto unico di uno dei più grandi miti della storia della moda. Il designer ispira ancora oggi molti dei suoi coetanei più giovani, ma nessuno conosce il suo volto. Rimane un vero enigma. In esclusiva per questo documentario, accetta di prendere finalmente la parola e guidarci per tutta la sua carriera e svelare alcuni aspetti della sua giovinezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Adriano Panzironi, autore del best seller " Vivere 120 anni " che ha venduto oltre 400mila copie. Espandi ▽
Il pensiero e la vita di Adriano Panzironi, giornalista e divulgatore, che all'età di quarant'anni comincia ad avvertire cambiamenti del proprio corpo e insieme al fratello gemello Roberto, decide di condurre ricerche approfondite su riviste scientifiche, in materia di salute, alimentazione e invecchiamento.
Queste ricerche portano alla scrittura del libro "Vivere Fino a 120 anni": un vero e proprio fenomeno editoriale, con oltre 400mila copie vendute. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una celebrazione affettuosa e nostalgica nel senso più sincero all'irripetibilità dell'era analogica. Documentario, USA2019. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il fotografo Jim Marshall cattura i momenti più importanti della storia del rock and roll, dai Beatles e Jimi Hendrix, ai movimenti per i diritti civili e ad alcuni dei momenti più iconici degli anni '60. Espandi ▽
New York, 2010. Solo, in una camera d'albergo, moriva James "Jim" Joseph Marshall. Fotogiornalista indipendente e irrequieto, classe 1936, dal carattere e dalla fisicità alla John Belushi, come lui figlio di immigrati e nato a Chicago. Un accreditato insider, per circa mezzo secolo, dell'ambiente musicale, tra tour e concerti epici, una strenua dipendenza dalle droghe e un momento di inattività per possesso e uso di coltelli e pistole e una pena scontata in carcere ("the lost years", gli anni perduti, si legge sul suo sito ufficiale). Nel '98 aveva incontrato e nominato sua assistente Amelia Davis, che in mancanza di eredi, dopo la sua morte ne gestirà e deterrà l'ingente collezione di stampe e negativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Circondata dalle splendide montagne e laghi della Cordigliera peruviana, Máxima Acuña si dedica all'agricoltura e alla pastorizia. Lei, insieme alle famiglie vicine, è cresciuta con la profonda consapevolezza che la terra e l'acqua sono parte integrante della vita e che perciò devono essere protette a tutti i costi. Il progetto di espansione di Yanacocha, la miniera d'oro più grande dell'America Latina, proprietà della società statunitense Newmont Mining Corporation, irrompe drammaticamente nella vita di queste popolazioni indigene. Intimidazioni, sgomberi forzati, violenza e procedimenti penali non fermano la lotta instancabile di Máxima e, con il suo canto di amore per la terra, la seguiamo dalla Corte Suprema peruviana alle porte della Banca Mondiale a Washington DC, fino all'assegnazione del Goldman Enviromental Prize nel 2016. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.