Tutti i film disponibili in streaming e download del 2017 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 915 film del 2017 pronti subito per il noleggio e acquisto.
La storia di un colonnello donna che ha deciso d'istituire il primo corso di difesa personale nella regione del congo con il più alto tasso di stupri mai registrato. Espandi ▽
Nella Repubblica Democratica del Congo orientale, lo stupro di massa è una delle armi più utilizzate dai gruppi ribelli senza scrupoli.
In questa regione conosciuta come la «capitale mondiale dello stupro», un colonnello di polizia donna, Honorine Munyole, sta aiutando le donne, usando il suo piccolo ufficio per accogliere le looro denunce e ascoltarle.
Recentemente, ha ideato un nuovo progetto sorprendente: insegnare alle donne vittime di stupro a difendersi grazie a un corso di box. Al di là del comfort psicologico e morale che vuole dare loro il progetto del colonnello si presenta anzitutto come un atto di resistenza, un modo di combattere ancora la violenza gratuita nonostante tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'atelier de conversation è un luogo di speranza i confini sociali e culturali non sono più validi, e persone che altrimenti non entrerebbero mai in contatto si conoscono da vicino. Espandi ▽
L'Atelier de conversation della Biblioteca pubblica d'informazione del Centre Pompidou, a Parigi, ospita degli incontri settimanali fra persone provenienti da tutto il mondo, che vengono a fare pratica di francese. Si siedono insieme rifugiati di guerra e uomini d'affari, studenti e vittime di persecuzioni politiche. Nonostante le loro diversità, hanno un obiettivo che li accomuna: imparare la lingua e avere qualcuno con cui parlare durante la loro permanenza all'estero - forse anche soltanto sopravviverci. In questo luogo di speranza i confini sociali e culturali non sono più validi, e persone che altrimenti non entrerebbero mai in contatto si conoscono da vicino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una stanza d'hotel, il deserto, una stazione di servizio. Tre set, un limbo di realtà e finzione da cui emerge il lato oscuro dell'essere umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuhad ha cinquant'anni e ha abbandonato Damasco a causa della guerra, Angie è una giovane regista che la ospita. Condividono per alcuni mesi un bilocale a Beirut e forse anche i loro sogni. Espandi ▽
Due donne convivono per alcuni mesi in un bilocale di Beirut: trasportano materassi sul balcone, puliscono in modo frenetico i pavimenti, cucinano, suonano la fisarmonica, chiacchierano e fantasticano di altri luoghi. Spostano i muri. Nuhad ha cinquant'anni e ha abbandonato Damasco a causa della guerra mentre Angie, la giovane regista libanese che la ospita, condivide con lei l'attesa e il desiderio di andare altrove. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che mira a dipingere persone particolarmente anziane con sensibilità e calore. Espandi ▽
In un Tarkovskiano paesaggio da sogno gli abitanti di una casa di riposo turca seducono lo spettatore per affrontare la vera natura del tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una vacanza da sua nonna in New Mexico, Ella cercherà la forza per poter accettare la malattia della madre. Espandi ▽
Ella, durante una memorabile estate nel New Mexico, cerca un libro raro scomparso dalla biblioteca di sua nonna e cerca di capire perché la sua famiglia si sta dividendo. Ma per una ragazzina di 11 anni, qualsiasi sia il contesto, è dura comprendere quale sia il motivo per il quale sua madre debba lottare contro la leucemia. Il padre di Ella, intanto, cerca di riavvicinarsi a sua figlia, mentre la ragazzina fa amicizia con Miguel e Rosie per trovare la forza di accettare il triste destino di sua madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vincitore del premio come miglior documentario al Documentary Film Festival di Vancouver 2018. Espandi ▽
Juan è un giovane Asperger di 16 anni che adora girare filmati con la sua telecamera. Decide così di scrivere e realizzare una soap opera con l'aiuto della nonna 96enne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In tutto il mondo, c'è una massiccia corsa commerciale ai terreni agricoli: il nuovo oro verde. Uno delle nuove zone a maggiore redditività per l'agricoltura è l'Etiopia.
Sperando in proventi da esportazione, il governo Etiope affitta a investitori stranieri milioni di ettari di terra presumibilmente inutilizzati. Ma il sogno della prosperità ha un lato oscuro: i più massicci sgomberi forzati nella storia moderna, la perdita di mezzi di sussistenza dei piccoli agricoltori, una dura repressione e una viziosa spirale di violenza. A contribuire a questo disastro sono l'UE, la Banca mondiale e il DFID, che forniscono miliardi di dollari in fondi per lo sviluppo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The Prison In Twelve Landscapes è un film sui penitenziari in cui non vediamo mai un penitenziario. Un viaggio attraverso gli Stati Uniti per testimoniare come l'incarcerazione di massa ha contaminato ogni aspetto della vita pubblica. Espandi ▽
Negli Stati Uniti sono imprigionate più persone in questo momento che in qualsiasi altro momento o luogo nella storia. Ma la prigione non è mai stata così lontana dallo sguardo dell'uomo. The Prison In Twelve Landscapes è un film sui penitenziari americani in cui in realtà non vediamo mai un penitenziario. Al contrario, si svolge come un viaggio cinematografico attraverso una serie di paesaggi lungo tutti gli Stati Uniti, dove le carceri colpiscono e incrinano le vite; da una montagna della California dove le prigioniere combattono contro incendi furiosi, a un magazzino nel Bronx pieno di beni destinati al sistema di correzione statale, fino ad arrivare in una città negli Appalachi che scommette il suo futuro sul lavoro carcerario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guidati da una cantastorie, cinque bambini di una casa per orfani dello Swaziland trasformano le esperienze traumatiche che hanno vissuto nell'avventurosa fiaba di un'eroina immaginaria, Liyana, partita per un lungo viaggio in soccorso dei propri fratelli. Documentario e animazione si alternano in un originale inno alla resilienza e alla speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Muxía, nella zona galiziana della Costa da Morte, i raccoglitori di cirripedi rischiano la vita ogni giorno su scogliere e isolette, alla ricerca del prezioso pesce con cui sopravvivere. A Natale guadagnano la metà del loro reddito annuale, affrontando un mare tremendamente pericoloso. Tredici anni dopo il naufragio della petroliera Prestige, il film ritrae il lavoro di persone che vivono ai margini, sia economici che umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.