Tutti i film disponibili in streaming e download del 2015 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 764 film del 2015 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Kagayama, un subalterno debole ma fedele al leggendario capo yakuza Kamiura, si rivela essere un vampiro. Quando un assassino da un gruppo internazionale arriva in Giappone per consegnare un ultimatum, Kamiura viene ucciso. Ma, non prima di esser riuscito a mordere Kageyama, e ad aver trasformato il subalterno che comincia a vendicarsi contro una squadra formidabile di assassini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Folco Quilici ricostruisce da par suo la storia dell’apporto animale al conflitto bellico e pone l’accento sul “rapporto profondo, intimo” fra loro e i soldati . Documentario, Italia2015. Durata 76 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario che ricostruisce ricordi, storie, episodi di vita vissuta del rapporto, dentro e fuori la trincea, tra uomini e animali. Espandi ▽
Nella Prima Guerra Mondiale, accanto agli uomini ha combattuto un esercito di animali. Muli, buoi, cani, cavalli, maiali, piccioni vennero utilizzati per lo spostamento di reparti e materiali, per le comunicazioni e per il sostentamento delle truppe. La forzata coabitazione con gli uomini avvicinò gli uni agli altri in un possibile destino di morte e sofferenza: ufficiali e militari di truppa avevano così la possibilità di dare e ricevere affetto, ma anche quella di occuparsi di esseri più deboli e del tutto dipendenti da loro. Nel corso della Grande Guerra gli animali non soltanto "combatterono" a stretto contatto con il soldato, ma contribuirono fattivamente all'alimentazione di svariate decine di milioni di militari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi alle prese con un gioco che potrebbe compromettere per sempre le loro vite. Espandi ▽
Il film racconta la storia di quattro adolescenti disperati che decidono di trascorrere una notte all'insegna della libertà in una grande città. Adrenalinici e pieni di vita ma senza soldi a disposizione, si nascondono all'interno di un gigantesco centro commerciale, quando tutti i loro tentativi per ottenere una camera d'albergo falliscono. Al centro commerciale tutti i loro piani vanno in tilt, quando una vecchia coppia appare dal nulla e li invita a giocare un gioco, dando così inizio a una notte di terrore. Il gioco è semplice ma letale, si chiama LUDO. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario incentrato sull'occupazione italiana dell'Etiopia nel 1935. Espandi ▽
Dopo la recente costruzione di un monumento dedicato al generale fascista Rodolfo Graziani, il film affronta i crimini di guerra impuniti del generale e gli altri commessi in nome delle ambizioni imperiali di Mussolini. Il regista segue le storie di tre personaggi percorrendo Etiopia, Italia e Stati Uniti. Un viaggio attraverso i ricordi di vita ed i resti tangibili dell'occupazione italiana dell'Etiopia, che attraversa le generazioni di oggi e i continenti dove questa eredità, spesso trascurata, lega ancora il destino di due nazioni e dei loro popoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera preziosa non solo dal punto di vista della memoria e della documentazione, ma anche per comprendere il senso della Storia e della presenza dell'uomo. Documentario, Italia2015. Durata 74 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La storia della nascita e del continuo mantenimento del Duomo di Milano attraverso i secoli. Espandi ▽
L'infinita Fabbrica del Duomo racconta la storia della nascita e del continuo mantenimento del Duomo di Milano attraverso i secoli. Primo atto della quadrilogia "Spira Mirabilis" che affronta il concetto di immortalita` attraverso gli elementi della natura, L'infinita Fabbrica del Duomo rappresenta l'elemento della terra. Attraverso una prospettiva poetica e dal forte impatto visivo, il film segue le fasi e i lavori che la conservazione del Duomo richiede: dall'estrazione del marmo, al cantiere marmisti, all'Archivio storico, alla Cattedrale stessa. Marmisti, muratori, carpentieri, fabbri, restauratori, orafi: questa straordinaria, ma costante concentrazione di attivita` e` filmata alla luce della sacralita` di un monumento che vive di tempi, ritmi, calendari, aspirazioni che si fondono e trascendono il lavoro umano e assume cosi` un nuovo valore simbolico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I fratelli De Serio autori di un tipo di cinema che si contraddistingue per la compassione (nel senso più alto del termine). Documentario, Italia2015. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita di una grande baraccopoli di Torino nei suoi ultimi mesi di esistenza, tra lacerazioni, drammi, speranze, vita. Espandi ▽
Oltre mille persone di diversa nazionalità vivono tra topi e immondizia dentro baracche costruite con lamiere e legno. È il platz, una delle più grandi baraccopoli d'Europa, sugli argini del fiume Stura a Torino. Molti bambini, donne e anziani abitano ormai da anni in questo microcosmo invisibile che tra poco tempo non esisterà più. Entro dicembre del 2014, infatti, un ambizioso e delicato progetto ad alto impatto sociale prevede il suo smantellamento e il trasferimento di parte delle famiglie in case normali. I ricordi del fiume racconta la vita di questa baraccopoli nei suoi ultimi mesi di esistenza, tra lacerazioni, drammi, speranze, vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sesso, religione, cultura, etnia non sono un problema a Jackson Heights.. Documentario, USA2015. Durata 190 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'analisi delle differenze razziali ed etniche che caratterizzano la zona di Jackson Heights, nel quartiere Queens di New York. Espandi ▽
Jackson Heights è un'area del Queens, New York, una delle zone urbane con il maggior tasso di multiculturalità e tolleranza che si possano immaginare. La percentuale di immigrati (sia legalmente che illegalmente) e cittadini di origine straniera è molto più alta che nel resto della città o degli Stati Uniti (i caucasici sono solo il 43%) e da decenni hanno una parata annuale per i diritti LGBT. Sesso, religione, cultura, etnia non sono un problema a Jackson Heights. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questa vita è la sola che gli esseri viventi vivono durante la loro esistenza o esiste dell'altro da un'altra parte di cui non siamo consapevoli? Espandi ▽
Uno sparo. Un corpo cade da un palazzo. Parte un conto alla rovescia. Un automobile sgomma, allontanandosi, e un uomo, Cristian, la rincorre, iniziando la sua frenetica corsa per raggiungerla. Durante l'inseguimento l'uomo si ritroverà coinvolto in una serie di strani incontri con diversi personaggi che lo aiuteranno (o ostacoleranno) nel suo obiettivo di raggiungere l'auto. Il tempo scorre, l'auto è sempre più lontana...Cosa accadrà allo scadere del countdown? Perché deve raggiungere l'auto? Chi è Cristian? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un viaggio on the road, tra ribellione e voglia di evadere. Espandi ▽
Is this a trip or a dream? È quello che si chiede il nostro Geronimo/Jesse all'inizio del film, prima di partire insieme a James, per un road movie a metà strada tra le gioventù bruciate di Gus Van Sant, il sesso ribelle di Bruce La Bruce e le corse in macchina di The Living End di Gregg Araki. Nelle pampas argentine i due attraverseranno praterie geografiche e dell'anima e molto presto incontreranno anche la bellezza efebica e riccioluta di Tomàs. Indispensabile il menage a trois in questa odissea che sembra senza meta ma che cambierà per sempre le loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dina ha involontariamente ereditato le capacità soprannaturali della madre, che è in grado di vedere dentro l'anima delle altre persone e di farle vergognare di loro stesse. Quando l'unico erede al trono è ingiustamente accusato di aver assassinato orribilmente la famiglia, la madre di Dina con un falso pretesto viene attirata a Dunark per farlo confessare. Usando la sua abilità per scopi sbagliati, la donna viene fatta prigioniera e a Dina toccherà non solo scoprire la verità sul delitto ma anche difendersi da una pericolosa lotta di potere che metterà a rischio la sua stessa vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal regista di Summer Days with Coo e ColorfulEspandi ▽
Nel 1814 Hokusai è un pittore riconosciuto in tutto il Giappone. Risiede con la sua ragazza O-Ei nella città di Edo (oggi Tokyo), chiuso per la maggior parte del tempo nel loro strano negozio che sembra una baraccopoli. Il "disegno pazzo" come gli piaceva chiamarsi e la figlia realizzano a quattro mani delle opere che oggi sono famose in tutto il mondo. O-Ei, una giovane donna indipendente e amante della libertà contribuisce a rendere magica questa incredibile saga artistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Noir dalle ottime premesse che si perde strada facendo non centrando la credibilità dei personaggi. Thriller, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando il vecchio ispettore Quinto Cruciani si fa scappare un giovane spacciatore, l'ispettore capo gli concede tre giorni di tempo per ritrovarlo. Espandi ▽
A Roma un poliziotto insegue un criminale, entrambi sono in crisi e con le spalle al muro, entrambi hanno bisogno di un cambio nelle propria vita. Quinto è un ispettore stanco e vecchio, che ha chiuso con la morale, si droga, beve, deve dei soldi a gente poco raccomandabile ed è disprezzato anche dai suoi colleghi, così tanto che lo obbligano in un giorno di riposo a sorvegliare Michele, piccolo criminale che sogna di scappare dall'Italia con una ragazza muta ma intanto è stato beccato con della droga. Proprio in quest'occasione Michele tramortisce Quinto e scappa. Se non vuole vedersi cacciare dalla polizia a poco dalla pensione Quinto deve ritrovarlo in 48 ore, sempre che riesca a non morire nel frattempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Passato e il presente continuano a interfacciarsi in questo film che sfugge all'agiografia che spesso inficia questo genere di produzioni. Documentario musicale, Germania2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Immagini inedite per raccontare i 18 mesi dell'ultimo tour della famosa band heavy metal tedesca. Espandi ▽
Il Tour d'Addio degli Scorpions, il gruppo musicale tedesco più famoso nel mondo, è l'occasione per una rivisitazione di tutta la loro carriera e per scoprire quali sono gli stimoli che li hanno spinti a continuare (pur con il cambiamento di alcuni componenti) da quel lontano 1965 in cui Rudolf Schenker fondò la sua prima band. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera partecipativa che comunica senza retorica il senso profondo e lo spirito che anima chi fa teatro. Documentario, Italia2015. Durata 77 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film dedicato al rivoluzionario innovatore della scena teatrale internazionale e all'Odin Teatret, comunità cosmopolita attiva in Danimarca da 50 anni. Espandi ▽
A Holstebro, cittadina della Danimarca dove ha sede, l'Odin Teatret si prepara a festeggiare i 50 anni di attività. Per l'occasione il suo fondatore ed anima Eugenio Barba ha fatto arrivare da Kenia, Brasile, India, Bali ed Europa diverse compagnie teatrali formate in maggior parte da giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del cappello che è diventato un'icona e uno status symbol universalmente riconosciuto. Documentario, Italia2015. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dalla prima fabbrica ad Alessandria alla nascita del mito, la storia di Giuseppe Borsalino. Espandi ▽
La storia del cappello più famoso del mondo, da quando nel 1857 Giuseppe Borsalino, ottenuto il diploma di maitre chapelier a Parigi, tornò ad Alessandria e aprì la prima fabbrica alla conquista dei mercati internazionali; dalle rivalità con una fabbrica di famiglia concorrente alla nascita del mito, attraverso il cinema hollywoodiano degli anni 30. Testimonial eccellenti come Robert Redford, interviste, analisi e soprattutto brani di film, dal muto al XXI secolo, che restituiscono la magia di un indumento intramontabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.