Da quando ha ucciso i suoi genitori, non ha più aperto bocca. Espandi ▽
Un thriller psicologico sui mostri che i silenzi e le parole non dette generano. L'indagine sulla personalità di un giovane inspiegabilmente violento, l'approccio spericolato di una psicologa alla mente di un ragazzo stanco di essere osservato dall'esterno e l'incessante e implacabile ricerca della verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie ispirata ai romanzi dello scrittore, ex magistrato ed ex politico Gianrico Carofiglio, che ha delineato le storie del maresciallo Pietro Fenoglio nella trilogia composta dai libri "Una mutevole verità", "L'estate fredda" e "La versione di Fenoglio". La storia della serie prende il via nel 1991, a Bari. Il maresciallo Fenoglio fa parte del Nucleo Operativo dei Carabinieri, al quale apporta un acuto istinto investigativo e un profondo rispetto per la legge e la verità, anche se la sua capacità di calarsi nei panni degli altri, criminali compresi, lo mette spesso in aperto conflitto con i superiori. La vicenda vede come motore l'incendio doloso del Teatro Petruzzelli, realmente avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 1991, a partire dal quale il maresciallo si ritroverà a indagare sulla nascita e l'ascesa della Sacra Corona unita, organizzazione criminale pugliese di connotazione mafiosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adolescenza è una tragedia. Eppure, a pensarci bene, è anche una commedia. E allora, per raccontare l'adolescenza, perché non affidarsi al più grande drammaturgo di tutti i tempi? Espandi ▽
Una serie che prende ispirazione dai protagonisti delle opere del Bardo catapultandoli in un liceo di Roma al giorno d'oggi. Non più re, regine, castelli e guerre ma ragazzi di oggi, alle prese con l'identità che cambia e con la perdita dell'innocenza.
Si parte da Otello, ma il protagonista non è più il valoroso condottiero dell'esercito veneziano, bensì Thomas, il leader imperturbabile di una crew di parkour. Accanto a lui troviamo il simpatico Michele (Cassio) e l'arguta Gaia (Iago). L'equilibrio tra i tre sembra essere solido fino a quando non fanno la conoscenza di Beatrice (Desdemona), la più bella ragazza del liceo, di cui sia Thomas che Gaia si invaghiscono. Mentre tra Beatrice e Thomas nasce una profonda storia d'amore, Gaia, colpita dall'invidia nei confronti del suo amico, ordirà un meticoloso piano, atto a separare i due innamorati. L'infima opera di persuasione di Gaia avrà i suoi effetti e le insicurezze di Thomas scoppieranno in una gelosia cieca che distruggerà l'amore per Beatrice e l'amicizia con Michele. In un finale senza vincitori, la vera tragedia per i protagonisti sarà la consapevolezza del sopraggiungere dell'età adulta e con essa del disincanto perso, ma avranno modo di indagare le loro fragilità, elaborare i loro errori o, più semplicemente, crescere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adattamento live action dell'omonimo manga firmato da Aiko Koyama. Espandi ▽
Kiyo e Sumire, due sedicenni che vivono nella prefettura di Aomori, decidono di abbandonare gli studi e trasferirsi a Kyoto per divenire due geishe, o per l’esattezza due maiko, ossia giovani aspiranti geishe. Sumire mostra da subito un talento innato per il ruolo. Kiyo, complice una serie di coincidenze, si rivelerà invece perfetta per il ruolo di makanai, ossia il cuoco che si occupa ogni giorno di far trovare un pasto pronto per le maiko. Nella dimensione della serialità, che consente a Kore-eda di approfondire meglio rispetto a un lungometraggio la psicologia dei personaggi e di soffermarsi su dettagli che valorizzano il contesto d’insieme, il regista di Un affare di famiglia ritrova quelle caratteristiche che le recenti trasferte cinematografiche, francese prima (Le verità) e coreana poi (Broker), sembravano aver smarrito. Adattando liberamente un manga, divenuto poi anime, di grande successo, Kore-eda - che gira i primi due episodi, ne codirige un terzo e scrive tutte le sceneggiature - plasma Kiyo a immagine e somiglianza della sua perfetta eroina. Non giudica, ma osserva e descrive amorevolmente la dedizione a un mestiere che per i canoni contemporanei e occidentali sarebbe visto come obsoleto e maschilista e che è spesso confuso con la prostituzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie comica che presenta, parodiandoli, celebri eventi e personaggi della storia umana. Espandi ▽
Dalla ricerca di qualcosa da bere del generale Grant, all'esecuzione dello zar russo mentre la famiglia Mudman arriva a Mosca, poi c'è Shakespeare alle prese con le sue opere e tanto altro. La ricetta rispetto al film non è cambiata, La pazza storia del mondo mette in parodia eventi e personaggi celebri con Mel Brooks che dopo la sua biografia pubblicata nel 2021 all'età di 95, non si ferma e ora a 97 anni arriva con un nuovo lavoro tra sketch, parodie e un senso dell'umorismo pronto a farsi beffe di chiunque e qualunque cosa. Al suo fianco come autori e attori della serie un gruppo di comici come Wanda Sykes, Nick Kroll e Ike Barinholtz. Ma nella serie troviamo anche numerose guest star: da Taika Waititi a Seth Rogen, da Danny DeVito a David Duchovny a Dove Cameron e Emily Ratajkowski. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
K-drama che mescola action e crime, tratto da un fortunato webtoon di Jung Chan. Espandi ▽
Geon-woo è una promessa della boxe, ma la madre è indebitata con uno strozzino, il terribile kim Myeong-Gil. Per saldare il suo debito lascia lo sport e comincia a lavorare il presidente Choi, il leader del settore dei prestiti ai privati. Troverà in Hong Woo-jin un inaspettato alleato contro Myeong-Gil. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di poliziotti con metodi speciali rintraccia un pericoloso criminale per salvare Marsiglia da un bagno di sangue. Espandi ▽
Lyès Benamar è un poliziotto affascinante, che usa il proprio carisma per farsi perdonare le infrazioni dal commissario Fabiani e pure per guadagnarsi in fretta le simpatie della nuova arrivata Alice Vidal. Lyès guida una squadra che cerca di mantenere la pace a Marsiglia, senza nessuna illusione di poter fermare il traffico di droga dilagante nella città. Tanto che Lyès è anche un amico d'infanzia del boss Ali Saïdi, che tira i fili delle varie operazioni da Dubai.
Il vendicativo Franck Murillo, affiancato dall'ambizioso "Indiano", inizia però ad ammazzare i nipoti di Saïdi, forzando quest'ultimo a tornare in città. Ne viene una guerra tra bande senza esclusioni di colpi, che la squadra di Lyès affronterà in prima linea. Complica poi le cose che la nuova arrivata da Parigi, Alice, ha motivi personali per eliminare Murillo, dato da tutti per morto anni prima e che lei capisce presto essere invece ancora vivo...
Pax Massillia è a grandi lettere, nel titolo, una serie di Olivier Marchal, ma in realtà il soggetto non è suo, bensì di Kamel Guemra, e sconta infatti una rappresentazione dei poliziotti ormai desueta e troppo solidale alla squadra. A una vera coralità si preferisce l'azione, il che però non è del tutto un male, perché il punto forte della serie non è la scrittura, bensì la messa in scena di Marchal. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dottore del cervello che, dopo una notizia spiacevole, decide di dare una sferzata alla sua vita. E a quella dei suoi pazienti. Espandi ▽
I protagonisti di Shrinking sono tre terapeuti. C'è Jimmy Laird, che dopo aver perso la moglie in un incidente non riesce a rimettere in carreggiata la sua vita e ha una figlia adolescente a cui badare. C'è la collega Gaby, che riesce a trovare il lato positivo in ogni cosa, anche nel divorzio che sta affrontando. E c'è il loro mentore e capo dello studio, il pioniere della terapia cognitivo comportamentale Phil Rhodes: anche lui ha dei problemi personali, visto che sta facendo i conti con le prime fasi della malattia di Parkinson. A un certo punto, Jimmy decide di andare contro ogni regola deontologica e abbracciare un nuovo approccio professionale: inizia a dire ai propri pazienti, senza filtri, cosa pensa di loro e dei loro problemi. Un comportamento che turba i colleghi e, soprattutto, produce non pochi terremoti nelle vite dei pazienti e nella sua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel mezzo di una crisi internazionale, una diplomatica si trova a ricoprire una carica ai vertici non adatta a lei che provoca conseguenze disastrose per il suo matrimonio e la sua carriera politica. Espandi ▽
Nel mezzo di una crisi internazionale, una diplomatica si trova a ricoprire una carica ai vertici non adatta a lei che provoca conseguenze disastrose per il suo matrimonio e la sua carriera politica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'implacabile Maya Lopez, leader sorda di una gang decisa a far pagare a Ronin, alias Clint Barton, le sue azioni vendicative. Espandi ▽
Dopo gli eventi di Hawkeye, Maya Lopez (Alaqua Cox), una giovane assassina sorda e con una protesi alla gamba, si trova a fronteggiare lo zio, il temibile Kingpin (Vincent D'Onofrio). La trama si sviluppa attraverso flashback che rivelano il suo passato, dalla tragedia familiare da bambina all'addestramento sotto Kingpin. Dotata di un potere che le consente di replicare le abilità di combattimento dei suoi avversari, Echo diventa una potente avversaria nel mondo criminale. La serie esplora anche le sue radici Choctaw e la connessione con la sua famiglia.
Continua l'espansione del mondo cinematografico Marvel, questa volta con un'avventura che ci trascina nel multiverso con uno stile unico e personaggi innovativi, soprattutto dal punto di vista culturale.
Punti a favore della serie: sicuramente le scelte visive, che valorizzano gli aspetti identitari descritti prima, e un ottimo cast di supporto, che porta profondità e umorismo alla storia. A sfavore, forse - ma è un elemento indiretto, che non riguarda esclusivamente questo prodotto - è il suo piegarsi all'universo interconnesso: la serie, come ogni altro prodotto Marvel giunto alla Fase 5, richiede agli spettatori un notevole livello di conoscenza pregressa per seguire appieno la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
K-drama dai toni del thriller mescolati con l'action: una serie che racconta di un'organizzazione che dispensa la giustizia su quei criminali che sfuggono alla legge. Espandi ▽
Kim Ji-Yong è uno dei profili più promettenti all'interno dell'accademia di polizia. Ma la sera da allievo modello si trasforma in vendicatore ed cupo eroe perseguitando i criminali. Ma non è solo perché c'è un'organizzazione che coordina le azioni punitive. Quando la polizia si rende conto delle attività decide di istituire una squadra investigativa per frenare questa deriva giustizialista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica di spionaggio ambientata durante la Prima Guerra Mondiale. Espandi ▽
Johanna Gabathuler è la figlia del proprietario del Cronwald, una casa di cura-hotel a Davos, in Svizzera. Johanna torna a Davos dal fronte dove ha lavorato come infermiera e partorisce la piccola Elli, avuta da un soldato tedesco morto in trincea. Per la famiglia è un disonore e la sorella Mathilde, dopo averle promesso aiuto, le porta via la bambina, subito dopo il parto, d'accordo con il padre. Johanna continua a lavorare come infermiera al Cronwald. Qui si intrecciano i destini di Johanna e Ilse, residente nella casa di cura, spia tedesca e Mangold, medico chirurgo della casa di cura che apprezza molto le abilita' professionali di Johanna. Ilse dice a Johanna di sapere dove si trova sua figlia Elli, ma in cambio di questa informazione deve collaborare con i servizi segreti tedeschi per carpire informazioni da altri residenti della casa di cura, in particolare deve scoprire i progetti del generale britannico Taylor. Johanna, suo malgrado, diventa quindi una spia tedesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie thriller drammatica, con un ritmo in crescendo, che mette in scena la ricerca di una donna del marito scomparso. Espandi ▽
Zenzi Mwale è una donna delle pulizie che vede precipitare il suo mondo quando il marito scompare. Alla ricerca disperata del compagno deve evitare le intromissioni della polizia che la ritiene responsabile. Ma nella sua indagine privata attira le attenzioni di un'organizzazione criminale facendo riaffiorare vecchie storie e un passato che sembrava sepolto. Così Zenzi deve affidarsi alla violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie ispirata all'omonimo bestseller autobiografico di John Ibrahim, "L'ultimo boss di Kings Cross". Espandi ▽
Lincoln Younes (Grand Hotel) veste i panni di John Ibrahim, immigrato libanese a Sidney che sogna di fare fortuna: alla fine degli anni '80, lui e suo fratello Sam - Claude Jabbour (Stateless) - rimangono estasiati dalle luci di Kings Cross, un luogo noto per "ospitare" ogni forma di criminalità. John apre un nightclub e inizia ad avere successo nel suo campo, fino a diventare il più famigerato magnate dei locali notturni della zona. Fino a quando un'ondata di cocaina travolge Sidney come un'epidemia, l'ecosistema criminale di Kings Cross vacilla ed è ora di combattere per stabilire chi comanda. I fratelli Ibrahim si troveranno a fronteggiare il re in carica, Ezra Shipman (Tim Roth), astuto e molto conosciuto boss del crimine. Ora che è diventato anziano, l'uomo più potente e temuto di Sydney si rende conto che non c'è nessuno capace di portare avanti l'eredità che ha costruito per decenni. Finché non entra in scena John Ibrahim... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.