Un'avventura senza scampo per due amiche profondamente legate tra loro. Espandi ▽
La serie racconta la storia di due migliori amiche profondamente legate, Lana e Kitty che, in fuga dalle loro vite nel Regno Unito, si imbarcano su uno yacht chiamato The Blue, nelle Filippine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che adatta il romanzo omonimo di Matthew Quirk. Espandi ▽
Peter Sutherland è un agente dell'FBI che lavora nel seminterrato della Casa Bianca, in attesa che un telefono squilli. Quando quel telefono finalmente squilla, si ritrova coinvolto in una cospirazione che punta a mettere a repentaglio lo Studio Ovale. Al suo fianco ci sarà Rose, una giovane in fuga dagli assassini che vogliono la morte dei suoi zii. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per Lillo è arrivato il momento di scegliere tra fama e vita privata, perché la moglie sembra davvero non sopportarlo più. Espandi ▽
Chi è Posaman? Un supereroe, ovviamente! E qual è il suo super potere? Saper fare delle pose da copertina. Ma chi si nasconde dietro il costume? Beh ... c'è Lillo! Il successo, si sa, ha i suoi risvolti negativi e per Lillo è arrivato il momento di scegliere tra fama e vita privata, perché la moglie (Sara Lazzaro) sembra davvero non sopportarlo più. Accompagnato dai comici più amati della scena contemporanea, da Pietro Sermonti, a Paolo Calabresi, da Caterina e Corrado Guzzanti a Valerio Lundini, da Michela Giraud a Edoardo Ferrario e tanti altri, Lillo cercherà di ritrovare sé stesso dietro la maschera che si è costruito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie thriller dove un giovane rimane coinvolto in affari più grandi di lui. Espandi ▽
Un'analisi della Guerra Fredda da uno degli snodi geopolitici più atipici: la Marbella degli Anni Ottanta. La serie, ricca di suspense e azione, segue Oskar, un insegnante di aerobica - cresciuto in orfanotrofio - che sogna di aprire una palestra insieme a suo zio e mentore, Miguel. Conoscendo per caso Sara, una giovane e scaltra avvocatessa, finisce per entrare nell'affascinante mondo della Costa del Sol, del suo jet set, delle sue eccentricità e delle sue ombre. Questa nuova realtà porta il nome dei Farad, una delle più potenti famiglie dell'Andalusia, che offre ad Oskar un futuro, a fronte della più inaspettata proposta professionale: il traffico di armi.
I Farad è una serie televisiva che conquista il suo spazio nell'ampio panorama del genere con originalità e profondità. I suoi creatori hanno deciso di raccontare una storia criminale, ambientandola nei suggestivi paesaggi della Costa del Sol spagnola, in un periodo storico che definire iconico è un eufemismo.
La trama, che s'infittisce episodio dopo episodio, racconta molto più della caduta nella corruzione di un ragazzo povero che un giorno aiuta la ragazza "sbagliata". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Primavera del 1945. Tutti gli indizi conducevano a un ospedale di Gyeongseong dove si trovavano esseri umani e creature. Espandi ▽
Tae-sang Jang è un uomo ricco e ben noto, conosciuto anche come il più attraente uomo di Bukchon a Gyeongseong. È anche una fonte affidabile di informazioni sulla zona. I suoi talenti sono un acuto intuito, una grande socievolezza, e la capacità di reagire rapidamente alle situazioni più inaspettate e pericolose. Chaeo-ok Yoon è invece famosa come todugun (investigatrice che rintraccia le persone scomparse). Da bambina, ha viaggiato tra la Manciuria e Shanghai con suo padre e la sua vita non è stata facile. Ha imparato a sopravvivere sviluppando abilità con le pistole, i coltelli, e anche a mani nude. Sua madre è scomparsa 10 anni fa e proprio per ritrovarla si reca a Gyeongseong. Lì, viene coinvolta con Tae-sang Jang in una serie di misteriosi eventi. Nella tragica primavera del 1945 questi due giovani cercheranno di salvarsi mentre affrontano mostri generati dall'avidità degli esseri umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miniserie crime che mescola thriller e azione con un pizzico di commedia. Espandi ▽
Joe vive in una cittadina dello stato di Washington assieme al suo compagno Jules e i due figli di lui che accompagna spesso a scuola. Desidera aprire un bistrot ma le autorità locali gli mettono i bastoni tra le ruote. Improvvisamente però il suo passato torna a galla così come la sua vera identità. Joe in realtà è David, nome in codice "Muscoli", un personal trainer inglese arrivato negli Usa dopo aver partecipato a una rapina a Londra tre anni prima con una squadra al comando della boss criminale Dianne Harewood. Una sera riceve infatti una telefonata da "Ufficiale", una truffatrice professionista.
I frequenti salti temporali, se da una parte possono sembrare troppo insistiti, dall'altra però riescono a mantenere alta la tensione e a scoprire in modo più approfondito tutti i personaggi.
La struttura temporale a volte rallenta la serie ma non la ostacola. Inoltre Rapina e fuga conferma la sua solidità nel riuscire a tenere le storie intrecciate e trova nell'ultimo episodio una grande sequenza in metropolitana sospesa tra puro action e un amaro post-noir tra gli anni '80 e '90. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un musical-drama che narra l'ascesa e la precipitosa caduta di una famosa rock band. Espandi ▽
Nel 1977, Daisy Jones & The Six sono sul tetto del mondo. Guidata da due cantanti carismatici - Daisy Jones (Riley Keough) e Billy Dunne (Sam Claflin) - la band è uscita dall'anonimato e ha avuto un grandissimo successo, ma in seguito a un concerto sold-out al Soldier Field di Chicago sparisce. Ora, a distanza di decenni, i componenti della band hanno finalmente deciso di raccontare la verità. Questa è la storia di come una band iconica è implosa all'apice del successo. Recensione ❯
[2023 - in corso] - Stagioni: 1. Episodi: 10. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie targata Netflix che mescola thriller e dramma. Espandi ▽
Ferry Bouman cerca di farsi un nome all'interno della criminalità di Brabant come produttore di ecstasy alle prime armi. Con John, il cognato Lars, Remco e Dennis, lotta contro l'irremovibile narcoboss Arie Tack e una nota gang di motociclisti per guadagnarsi un posto al vertice. Ma solo quando la sua compagna Danielle scopre il lato oscuro dei suoi affari, si capirà quale prezzo Ferry deve pagare per diventare il più grande di tutti... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie thriller incentrata sull'uso perverso di false identità sui social e sulle conseguenze. Espandi ▽
Camila finalmente si decide a creare il suo profilo su una app di appuntamenti. Attraverso questa incontra Fernando, un uomo affascinante di cui è facile innamorarsi. Ma poi emerge che Fernando non è chi dice di essere, non è single e quello non è neanche il suo nome. Camila decide di vendicarsi ma finisce in una situazione molto pericolosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mondo fantastico chiamato Torre nera. Fantasy, 2023.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Una serie fantasy con tre ragazzi protagonisti, ambientata in un mondo fantastico. Espandi ▽
Krefelden 1994: i tre outsider Mark, Memo e Becky scoprono un mondo fantastico chiamato Torre Nera. Lì, il Grifone, un mostro divoratore di mondi, sottomette senza pietà tutte le creature viventi. Mark scopre di essere l'unico in grado di sconfiggere il Grifone. Ma non è un eroe e non vuole diventarlo. Ha già abbastanza da fare con la scuola, i suoi capricci e il suo primo grande amore. Combattere i mostri è fuori questione per lui. Ma quando Thomas, il fratello di Mark, scompare, gli amici devono addentrarsi nel mondo della Torre Nera e affrontare il pericolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'originale miniserie horror on the road, sulla tossicità della cultura dei fan. Con riferimenti a persone e fatti reali del tutto intenzionali. Drammatico, USA2023.
Creata da Donald Glover e Janine Nabers, una serie drammatica su una giovane che trasforma la sua ossessione per un'artista pop in un lugubre viaggio nella violenza. Espandi ▽
Andrea detta Dre è profondamente amica di Clarissa, detta Ris. Condividono l'appartamento e soprattutto la passione per Ni'jah, star dell'R&B. Fanno infatti parte del suo fan club, detto lo Sciame perché punge chi attacca la loro ape regina sui social. Clarissa però si sta stancando di questa passione e vuole passare del tempo con il proprio ragazzo. Le cose con il suo ragazzo non vanno bene, Dre non le risponde e così Clarissa commette un fatale gesto. Dre attraverserà l'America per cercare di conoscere Ni'jah, lasciandosi dietro i cadaveri di chi critica la star.
La tossicità della cultura dei fan (o meglio degli Stan, come li ha ribattezzati Eminem), è al centro di una originale miniserie horror on the road firmata da Donald Glover e Janine Nabers, che già avevano collaborato su Atlanta.
Un'originale caratteristica di Sciame è anche il suo rapporto con la realtà. Ogni episodio è preceduto da cartelli che dicono come NON si tratti di un'opera di fiction e che riferimenti a persone e fatti reali sono del tutto intenzionali. Nonostante lo sforzo di farne una serie al tempo stesso unica e immersa in un contesto ben reale, Sciame non riesce però né ad andare a fondo nella cultura "Stan" e neppure a realizzare un ritratto sfaccettato della protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore originale su tre persone il cui destino sembra farsi beffe dei loro sentimenti. Espandi ▽
Yui Soma è una parrucchiera che incontra Naoki che non vede da quando studiavano insieme alle medie. Quando Naoki scompare lei si rivolge alla polizia così conosce Yuzuru Uozumi. Il detective mentre indaga su l'omicidio di una donna comincia a vedere il fantasma di Naoki e si rende conto che è l'unico che può vederlo. Si crea così uno strano legame e Naoki che era uno chef straordinario dentro il corpo di Yuzuru prepara un pasto incredibile per Yui. Ma c'è da capire cosa è realmente successo a Naoki. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso una totale libertà creativa, una surreale serie comedy che fonde satira sociale e realismo magico. Commedia, Drammatico, Fantastico - USA2023. Durata 115 Minuti.
Una commedia dark e fantastica che racconta la storia di un giovane nero alto 13 metri di Oakland. Un'odissea mitica che mette in discussione lo scopo dell'odissea mitica. Espandi ▽
A Oakland, in California, vive un ragazzone afroamericano diciannovenne di nome Cootie, alto circa quattro metri. Già enorme sin da neonato, gli zii lo hanno cresciuto con affetto e disciplina tenendolo nascosto a tutta la comunità per timore che potesse subire la stessa persecuzione e le stesse sofferenze che erano toccate, storicamente, ad altri giganti prima di lui. Arriva però il momento in cui la sua curiosità non può più essere arginata; così, Cootie esce alla scoperta del mondo. Nonostante le difficoltà di adattamento, farà amicizia con un gruppo di giovani attivisti, troverà l'amore, e sfiderà il suo idolo The Hero, supereroe sceso a patti con la realtà.
A colpi di realismo magico e critica sociale, Boots Riley prende di mira il capitalismo e le sue contraddizioni. L'accumulo di temi e idee rischia di farlo deragliare ma il suo coming of age coglie nel segno.
Il bersaglio a cui mira il regista è proprio il capitalismo con le sue storture e i suoi meccanismi regolatori, che necessitano della povertà, delle attività illegali, della violenza e di nemici identificabili come capro espiatorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un futuro distopico dove la Corea del Sud è stata devastata dall'inquinamento atmosferico e le persone devono fare affidamento a speciali corrieri. Espandi ▽
In seguito alla caduta di un asteroide sulla Terra, il cielo si è oscurato e il suolo è diventato desertico e molto molto polveroso. 5-8, considerato una leggenda, imbattibile negli scontri con arma da fuoco e corpo a corpo, è anche a capo, in segreto, di una cellula di resistenza armata. In tutto questo infatti le divisioni di classe sociale non sono state ancora abbattute e mentre per i ricchi è in progettazione una nuova comunità, i rifugiati vivono in sistemazioni quasi di fortuna nel deserto. Il giovane Sa-wol, figlio adottivo di una ufficiale militare, guarda a 5-8 come a un eroe e un modello, ma ignora la propria vera natura.
Ricca di scene d'azione, tra combattimenti e inseguimenti, Black Knight è però purtroppo un concentrato di stereotipi del cinema coreano e del mondo dei manga.
Gli effetti speciali della serie sono non sempre impeccabili ma nel complesso piuttosto efficaci, sicuramente molto sopra la media delle serie asiatiche, anche di quelle di Netflix (il confronto per esempio con Hellbound è nettamente vinto). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e il viaggio di Barbara Parker, la forza londinese dietro l'esplosione culturale degli anni '60. Tratto dal romanzo di Nick Hornby. Espandi ▽
Barbara Parker è una giovane donna degli anni Sessanta, vive a Blackpool, nel nord dell'Inghilterra, e ha una grande passione per la comicità. Barbara non ha nessuna intenzione di rimanere nella sua città natale: decide quindi di lasciare tutto - compreso il suo fidanzato Aiden, il macellaio più affascinante di Blackpool - per tentare di realizzare i suoi sogni. Arriva così a Londra, dove trova impiego come commessa in un negozio di articoli per signora: la sua aspirazione, però, è diventare un'attrice comica.
Tratta da un romanzo di Nick Hornby, Funny Woman è una serie leggera e divertente: visivamente accattivante e ben recitata, riflette in modo fresco e brillante sulle trasformazioni dell'industria dell'intrattenimento inglese negli anni Sessanta. Meno riuscito, però, l'approfondimento dei personaggi secondari e dei molteplici temi introdotti nel corso degli episodi.
Tra gli aspetti positivi di Funny Woman ci sono poi le buone interpretazioni del cast - di cui fa parte un Rupert Everett sempre brillante, ma quasi irriconoscibile - e l'ambientazione, che restituisce con efficacia l'atmosfera londinese anni Sessanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.