Il ponte delle spie |
||||||||||||||
Un film di Steven Spielberg.
Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies.
Thriller,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 16 dicembre 2015.
MYMONETRO
Il ponte delle spie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sarebbe bravissimo se fosse meno nazionalista
di gpistoia39Feedback: 2308 | altri commenti e recensioni di gpistoia39 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 18 dicembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che dire, bello ma mi sono annoiata. Spielberg è sempre un grande anche se come stavolta, si è lasciato prendere un po' troppo la mano dal suo nazionalismo americano. Anche in "Salvate il soldato Ryan" c'era questa retorica del "noi americani siamo i migliori, la nostra democrazia è la migliore, noi andiamo per il mondo e ci sacrifichiamo e moriamo per gli altri", ma lì mi andava meglio perché devo effettivamente loro, gli americani, ci hanno davvero salvato il c....in tutti i sensi. Io ho voluto andare personalmente in Normandia, in quel cimitero e mi sono molto commossa. Ma qui, in questo film, che non ha nulla del thriller, forse ha molto noir, vedi le scene cupe girate a Berlino Est, che comunque lui ha molto "copiate" dalla Spia che venne dal freddo con Burton, grande film quello, non mi ricordo il nome del regista. Si certo Spielberg è un grande, spesso riesce anche a sconvolgerti per mesi, ricordo il suo "Intelligenza artificiale" che mi ha fatto venire il "torcibudella" e stavo male ogni volta che ripensavo al quel film. Spielberg grande artista quando non introduce la retorica, che come tutte le retoriche da fastidio. Come faccio a dire che questo è un bel film, se è pieno di retorica, di cliche, di modelli standardizzati? Altra cosa il film " Shindler List", girata quasi completamente a Cracovia, proprio dove era stata veramente la fabbrica, niente retorica, solo fatti storici rappresentati meravigliosamente in quel fantastico bianco e nero. Il Ponte delle spie, un film di cassetta? Vogliamo parlare di veri film di denuncia non retorici fatti da altri registi americani? La Valle di Elat, per esempio, Gran Torino, Platoon, sono solo alcuni esempi di modi diversi di trattare certi argomenti, per non parlare della Vita degli altri. Va be, io la penso così. Non amo il fanatismo, anche rivestito dell'arte di una Spielberg.
[+] lascia un commento a gpistoia39 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gpistoia39:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||