Joaquin Phoenix è l'uomo irrazionale,più nichilista che mai, e insegna filosofia in un' Università in cui si è appena trasferito. Questa cittadina lo accoglie a braccia aperte: una professoressa che cerca in lui una via di fuga dalla quotidianità di un matrimonio infelice e una studentessa,Emma Stone, che si infatua totalmente di lui. Questi personaggi fanno da sfondo a una commedia dai tanti richiami al celebre romanzo "delitto e castigo" di Dostoevskij. Il professore, che dopo una vita dedita alla ricerca di dare un senso alle idee,tra fare proteste, ambire a rivoluzionare il mondo e scrivere libri su Kierkegaard, riscopre se stesso e la sua libertà uccidendo un uomo. La fortuna, o meglio, il caso che accompagna l'esistenza di ogni essere umano e che la determina sono un tema centrale del film.
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
gpistoia39
|
lunedì 21 dicembre 2015
|
delitto e castigo è solo una citazione colta
|
|
|
|
Il protagonista non è certo Raskolnikov di Delitto e Castigo. Anzi è proprio il suo contrario, Raskolnikov è schiacciato letteralmente dai sensi di colpa, cerca disperatamente la punizione che gli viene infatti offerta dal commissario che lo perseguita fino a quando Raskolnikov si confessa. Il nostro Professore di filosofia non sa neppure cosa sia il pentimento, anzi, ha compiuto un delitto asettico, non si è neppure dovuto sporcare le mani, lui uccide come farebbe un bambino con un video giochi, che fa bang bang sei morto. Lui invece ha ucciso davvero ma è felice. quindi Delitto e Castigo è appunto una citazione del nostro regista che contrappone il suo personaggio a quello di Dostojeskj. Leggetelo Delitto e Castigo, ve lo consigli, un libro attualissimo e che servirebbe di lettura formativa a molti quarantenni di oggi.
[+] da vedere
(di francesca)
[ - ] da vedere
|
|
[+] lascia un commento a gpistoia39 »
[ - ] lascia un commento a gpistoia39 »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
lunedì 21 dicembre 2015
|
non proprio
|
|
|
|
Delitto e castigo viene usato da Woody Allen per far capire nuovamente la sua idea della vita : nulla conta e le uniche cose belle sono l'arte, la musica, la poesia... Se hai letto il libro puoi facilmente notare come l'uccisione dell'uomo, la sua morte, il non pentimento in contrasto di quello di DOSTOEVSKIJ, siano tutti funzionali ad uno schema ben preciso.
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
|