|
Ingratitudine.
Questo è quel che penso di tutti questi commenti negativi su Prometheus, immeritati. Quasi che tutto il popolo dei recensori provi un gusto sadico nel denigrare un lavoro di uno dei più grandi film-maker di sempre. E si, come una serie di cecchini che stanno li nascosti ad aspettare fremendo un mezzo passo falso per sparare senza pietà e dire: eccolo, è caduto.
Quel che bisognerebbe forse metabolizzare è che Ridley Scott ha voluto fare il suo film così come lo interpretava e voleva, non così come se l'aspettava lo spettatore. Si può dunque liberamente affermare che il film non piaccia o, meglio, non rispecchi le proprie aspettative, ma etichettarlo come brutto o mal fatto o indegno direi è fuori luogo.
Si rischia di lasciare un giudizio proibitivo che allontani il pubblico che non ancora visto il film dalla visione del film stesso. Che merita la visione di tutti gli interessati per la maestria con cui è stato realizzato, fedele allo stile del regista.
Se io infatti leggo un voto medio intorno al 2.4, penso che il film può passare inosservato, senza essere visto poiché facente parte della moltitudine delle realizzazioni cinematografiche sul mediocre-sufficiente. Mi dispiace, ma per Prometheus è ingiusto, con tutti i se e ma che vogliamo mettere al film.
Indubbiamente, come precedentemente commentato, non trattasi di capolavoro. Ma di un gran bel lavoro assolutamente si; sicuramente dalla sala si sarebbe voluti uscire più stupiti (di cosa poi), ma dire che la visione non vale il prezzo del biglietto non mi trova d'accordo.
Meditiamo.
Ciao a tutti.
[+] lascia un commento a dockk »
[ - ] lascia un commento a dockk »
|
|
lamas
|
domenica 23 settembre 2012
|
|
si è sparato da solo
|
|
|
|
Non c'è bisogno di dirti che sei liberissimo di pensare che i commenti negativi siano immeritati. Ma non credo con tutto il cuore che i commenti negativi siano solo fatti per il semplice gusto di denigrare qualcuno (e magari qualcuno ci sarà anche!). Riley Scott avrà fatto il film come credeva giusto ci mancherebbe (ma così come ha fatto Alien!), ma è povero, è povero, di storia di personaggi, di tensione di sceneggiatura, di coerenza, di tutto. Chi se ne frega degli effetti speciali. Dai oggigiorno un gruppo di tecnici del mestiere saprebbe proporsi a quei livelli. E' un filmetto, che se l'avesse fatto un altro avrebbe preso del pirla e zero spettatori.
|
|
|
[+] lascia un commento a lamas »
[ - ] lascia un commento a lamas »
|
|
d'accordo? |
|
|
|