Prometheus

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Prometheus   Dvd Prometheus   Blu-Ray Prometheus  
Un film di Ridley Scott. Con Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Idris Elba, Logan Marshall-Green.
continua»
Titolo originale Prometheus. Fantascienza, durata 124 min. - USA, Gran Bretagna 2012. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 14 settembre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Prometheus * * 1/2 - - valutazione media: 2,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Di certo non me lo sarei aspettata così... Valutazione 2 stelle su cinque

di Tany_Mary


Feedback: 102
lunedì 17 settembre 2012

Sono una grande fan del film di Alien.  Sin da quando sono piccola ho sempre amato la saga e ho visto tutti i film. Inoltre apprezzo molto Scott come regista, non solo per Alien o Blade runner ma anche per altri film come Soldato Jane, Il gladiatore, Black Hawk Down, Le crociate ed altri film.
Posso anche dire che partivo probabilmente un po' prevenuta e con la speranza di poter rivedere in Prometheus quelle scene che tanto mi avevano estasiato nel primo Alien dove, con un budget non sicuramente esagerato (visto che fu uno dei suoi primi film) e soprattutto con pochi effetti speciali, era riuscito a creare un'atmosfera a dir poco inquietante e una creatura (grazie all'aiuto del disegnatore Giger, del creatore ed ideatore O'Bannon e anche grazie al grande Rambaldi) terrificante ma magnifica nella sua letalità.
Di questo film non posso certo proferir parola sugli effetti speciali, che decisamente sono spettacolari. Le astronavi, la strumentazione, le armi, il nuovo pianeta e la creature che lo abitano sono state create con dovizia e in maniera sicuramente perfetta o quantomeno molto vicina alla perfezione.
Purtroppo però ho molto più da criticare che da esaltare di quello che speravo potesse essere un nuovo capolavoro di Ridley e che invece si è presentato a mio parere come un “paciugo” di idee.
La prima critica che muovo è sicuramente la perdita dell’ambientazione cupa e terrificante che ha tanto caratterizzato il primo Alien ma che, i registi successivi, sono comunque riusciti a riportare nei sequel del film. Manca proprio il “buio” che impregnava tutto il film non solo il mondo in sé ma anche l’interno delle astronavi e soprattutto i luoghi infestati da questa creatura.
In Prometheus invece la maggior parte delle locazioni sono chiare, limpide, senza neanche una traccia di sporcizia. Neanche nel mondo dei creatori, abbandonato da millenni c’era unfilo di polvere. Era tutto limpido, pulito e chiaro. Tutto così luminoso.
Mi permetto poi di andare a puntigliare anche sui personaggi che oltre ad essere poco caratterizzati (certo non mi aspettavo di ritrovare Ripley, ma neanche dei personaggi tanto standardizzati) sono anche guidati da una certa illogicità nelle azioni. Il caso più eclatante è stato il biologo che ha trattato un essere serpentiforme sconosciuto come se fosse un gattino appena nato trovato per strada. Oppure personaggi mandati apposta per costruire una mappa della locazione e che poi perdono la strada per il ritorno. Vi sono anche personaggi la cui presenza mi permetto di mettere in dubbio e mi prendo anche al briga di tirare in ballo il personaggio interpretato da Charlize Theron che seppur sia sempre molto bella, non ha fatto altro che vagare per l’astronave ripetendo frasi inutili e ancora adesso mi chiedo quale fosse il suo ruolo sull’astronave.
A mio parere, l’unico personaggio degno di nota è il l’androide interpretato da Michael Fassbender anche se alcune azioni del personaggio mi lasciano a dir poco perplessa.
Sempre collegato a questo ho notato che molte delle azioni portate avanti dai personaggi sono rimaste senza una vera e propria conclusione, sono rimaste a galleggiare nell’aria. Come proprio l’azione dell’androide (non dotato di sentimenti umani) che vuole vedere gli effetti della sostanza ritrovata su un essere umano. Ma perché?
Ma anche la limitata curiosità della tanto ardita professoressa Elizabeth che l’unica cosa che vuole studiare è la grossa testa di un ingegnere e nulla di più. Tra l’altro oltre ad essere una bravissima archeologa è anche biologa e medico (il che mi è sembrato estremamente esagerato).
Da notare inoltre l'incongruenza tecnologica tra il prequel e il sequel. La tecnologia di Prometheus (anno 2089) sembra decisamente più all'avanguardia di quella utilizzata in Alien (che dovrebbe essere circa nel 3000). Basti notare le armi, i lanciafiamme del secondo film sono grossi mentre quello utilizzato in Prometheus è molto piccolo. Le tute spaziali sono ridimensionate e decisamente più all'avanguardia di quelle di Alien.
Infine mi ha lasciata decisamente perplessa la fine del film che dovrebbe combaciare con quella dell'inizio di Alien. Quando trovano le uova, l'equipaggio del Nostromo ritrova il gigante, il creatore, ancora sulla sedia e con il petto aperto per l'uscita di un Alien, mentre in Prometheus il gigante va ad inseguire Elizabeth e l'Alien esce in un'altra locazione, così che il cadavere dell' "ingegnere" non possa essere trovato da Ripley.
Insomma nel complesso l'ho trovato decisamente un film poco elettrizzante, così lontano da quello che era Alien e dal modo proprio di Scott di fare i film. Non c'era un filo di suspence, le reazioni dei personaggi o erano scontate o erano assolutamente incomprensibili e ho sinceramente sperato che morissero tutti nel più breve tempo possibile. Le morti erano inoltre davvero misere, gente bruciata, gente lanciata (?) e gente che si è praticamente suicidata.
A mio parere mancava proprio ciò che ha caratterizzato i film "precedenti", l'atmosfera da Alien. Mancava l'idea che ha dato origine ad un film cult. Un film la cui proiezione ha fatto fuggire le persone dalla sala per la paura.
Io purtroppo non ho potuto assistere alla prima proiezione di Alien, ma dire che stavolta l'unico motivo per cui volevo uscire dalla sala era per la tristezza e la delusione di un film che non mostrava niente di nuovo o di unico.

[+] lascia un commento a tany_mary »
Sei d'accordo con la recensione di Tany_Mary?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
63%
No
38%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Prometheus | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello m
  2° | giorgio75
  3° | donni romani
  4° | antonio montefalcone
  5° | antonio montefalcone
  6° | lamas
  7° | lorenzo folini
  8° | special-fx
  9° | jaylee
10° | light s
11° | lellosponge
12° | doc steve
13° | cobb92
14° | luke_90
15° | xxseldonxx
16° | gabriele.vertullo
17° | weach
18° | furiosaltamerenda
19° | george79
20° | ashtray_bliss
21° | kentpark
22° | aschoo
23° | larderarch
24° | barbara1987
25° | anga bistanga
26° | vesicapiscis
27° | regi1991
28° | ferdinando
29° | mikegandalf
30° | liuk!
31° | do.do
32° | tany_mary
33° | filippo catani
34° | maria63
35° | aquilabianca71
36° | fabal
37° | ultimoboyscout
38° | gotamcity
39° | jacopo b98
40° | davideda
41° | enrimaso
42° | hallowen
43° | marzia80ud
44° | alessio c.
45° | biso93
46° | pink arrow
47° | francisdeckhaunt
48° | immanuel
49° | rainsaint
50° | djlova
51° | paolo salvaro
52° | kyaneos
53° | orion84
54° | lollo-brigida
55° | dandy
56° | sylya
57° | tommaso milesi
58° | orion84
59° | alessandro paladino
60° | jacopo b98
61° | joan holden
62° | doc.tao
63° | idolhorse
64° | michele
65° | nicolas bilchi
66° | giu/da(g)
67° | rdn75
68° | gianleo67
69° | etabeta
70° | huli1983
71° | hidalgo
72° | orlando1983
73° | narew
74° | uomoragno95
75° | rescart
76° | tiamaster
77° | giorpost
78° | vespertili
79° | m.fumba
80° | mickey97
81° | dockk
82° | camillo
83° | spacexion
84° | irene
Premio Oscar (4)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità