Prometheus

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Prometheus   Dvd Prometheus   Blu-Ray Prometheus  
Un film di Ridley Scott. Con Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Idris Elba, Logan Marshall-Green.
continua»
Titolo originale Prometheus. Fantascienza, durata 124 min. - USA, Gran Bretagna 2012. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 14 settembre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Prometheus * * 1/2 - - valutazione media: 2,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il gran ritorno di Scott. Valutazione 3 stelle su cinque

di jacopo b98


Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98
lunedì 22 luglio 2013

 2093 d.C. L’astronave Prometheus fa rotta verso una luna lontana anni luce dalla Terra su cui, secondo sue scienziati (Rapace e Marshall-Green) è possibile trovare delle risposte alle domande fondamentali dell’umanità. Ma quando l’equipe di scienziati raggiunge il pianeta coloro che avrebbero dovuto dare delle risposte si rivelano delle creature intenzionate a distruggere l’umanità e fanno strage del gruppo. Dopo anni di kolossal storici e polizieschi veloci più o meno riusciti (dipende dai casi), Ridley Scott torna al genere che lo ha portato al successo con questo prequel di Alien. Il risultato? Dunque, i critici di mezzo mondo lo hanno bastonato per le sue ambizioni filosofiche mal sviluppate dalla indegna sceneggiatura di Jon Spaihts e Damon Lindelof, ma in realtà molte delle critiche sono sbagliate e, in generale, a Scott si può dire ben poco, dato che la eccezionale messa in scena è tutta merito suo e, se Prometheus è uno degli sci-fi più spettacolari di sempre è merito suo, a fronte di un budget elevato, ma non straordinario rispetto a tanti altri (“solo” centotrenta milioni di dollari). Ma cos’ha di diverso questo film da Alien? Innanzitutto manca Sigourney Weaver e, nonostante la Rapace si confermi un’attrice brava e carismatica, la differenza tra le due è abissale; inoltre la formula, seppur simile nella costruzione: l’androide cattivo, i personaggi che si dividono e cadono vittima dei mostri nelle caverne del pianeta…, ma se nel capolavoro del ’79 Scott realizzava un modello di fantascienza innovativa, qui deve trovare materiale per reggere un prequel intero di oltre due ore e sceglie la filosofia. Ammettendo che non è il massimo come filosofo, non bisogna negare che questa scelta dia spessore al film e lo renda interessante ed avvincente per tutta la sua durata. E se i due sceneggiatori provenienti dalla TV al film non hanno certo fatto bene, Scott ha saputo mettere del suo nel film così che esso possa essere riletto filosoficamente. È carico di vita e mortePrometheus: il regista parte dalla nascita della vita (la prima inquadratura del film è uguale a quella di 2001: odissea nello spazio), un alieno si sacrifica per fecondare la Terra, e continua a riempire il suo film di vita, la scena della fecondazione dell’ingegnere da parte del mostro con i tentacoli che darà alla luce l’Alieno è violente, repellente, eppur estremamente commovente, una vita (l’Alieno) nasce dalla morte (dei due mostri), e se alla fine del film David (Fassbender) dice a Weiland (Pearce): “Faccia buon viaggio signore.”, il viaggio a cui allude l’androide è un tragitto attraverso la morte per raggiungere la vita. E qui il messaggio da filosofico diventa religioso, ma non cattolico: gli ingegneri arrivano dal Paradiso, sono degli agenti divini, ma Scott non vede l’aldilà come un luogo cristiano, ma come un luogo per tutte le religioni, seppur l’essere cristiana di Elisabeth possa sviare lo spettatore a credere che il film abbia un messaggio profondamente cattolico, cosa errata, come dimostra la scena in cui David guarda i sogni di Elisabeth e vede lei che dialoga sulla morte con il padre. Perciò la morte che nel film è dappertutto, è vista come un espediente per raggiungere la vita (eterna?). Tutto bene quindi? No, il film è obbiettivamente un po’ confuso nella seconda parte specialmente. Ricorrente il tema del viaggio (odissea come in 2001, più volte citato da Scott, vedi Peter Weiland, brutta coppia del David Bowman invecchiato nel capolavoro di Kubrik), che è un tragitto verso la morte (ovvero la vita: i due concetti nel film si equivalgono) dell’umanità. Non manca la componente epica: il capitano (Elba) che si sacrifica per salvare la Terra. Tutti gli attori sono bravi e funzionali (con la già spiegata riserva sulla Rapace), con una citazione speciale per Fassbender, qui androide, sempre bravissimo. Oltre quattrocento milioni di incasso al botteghino mondiale. Lascia la porta aperta ad uno o più sequel non forzati. Ottimo 3D.

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
Sei d'accordo con la recensione di jacopo b98?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:

Vedi tutti i commenti di jacopo b98 »
Prometheus | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello m
  2° | giorgio75
  3° | donni romani
  4° | antonio montefalcone
  5° | antonio montefalcone
  6° | lamas
  7° | lorenzo folini
  8° | special-fx
  9° | jaylee
10° | light s
11° | lellosponge
12° | doc steve
13° | cobb92
14° | luke_90
15° | xxseldonxx
16° | gabriele.vertullo
17° | weach
18° | furiosaltamerenda
19° | george79
20° | ashtray_bliss
21° | kentpark
22° | aschoo
23° | larderarch
24° | barbara1987
25° | anga bistanga
26° | vesicapiscis
27° | regi1991
28° | ferdinando
29° | mikegandalf
30° | liuk!
31° | do.do
32° | tany_mary
33° | filippo catani
34° | maria63
35° | aquilabianca71
36° | fabal
37° | ultimoboyscout
38° | gotamcity
39° | jacopo b98
40° | davideda
41° | enrimaso
42° | hallowen
43° | marzia80ud
44° | alessio c.
45° | biso93
46° | pink arrow
47° | francisdeckhaunt
48° | immanuel
49° | rainsaint
50° | djlova
51° | paolo salvaro
52° | kyaneos
53° | orion84
54° | lollo-brigida
55° | dandy
56° | sylya
57° | tommaso milesi
58° | orion84
59° | alessandro paladino
60° | jacopo b98
61° | joan holden
62° | doc.tao
63° | idolhorse
64° | michele
65° | nicolas bilchi
66° | giu/da(g)
67° | rdn75
68° | gianleo67
69° | etabeta
70° | huli1983
71° | hidalgo
72° | orlando1983
73° | narew
74° | uomoragno95
75° | rescart
76° | tiamaster
77° | giorpost
78° | vespertili
79° | m.fumba
80° | mickey97
81° | dockk
82° | camillo
83° | spacexion
84° | irene
Premio Oscar (4)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità