Stefania De Santis, attrice, mimo, regista ha curato come casting director e dialogue coach diverse produzioni italiane.Nel 1977 inizia i suoi studi presso la scuola di mimo condotta da Angelo Corti e Marise Flash a Roma poi si trasferisce a Parigi e si diploma alla scuola Internazionale di Teatro di Jacques Lecoq. Studia danza con vari insegnanti: Modern Jazz dance con Gillian Hobart, Afro Danza con Bob Curtis, danza contemporanea con Roberta Garrison. Come attrice e assistente alla regia collabora con vari registi tra i quali Carmelo Bene,Gustavo Frigerio,Luca Ronconi, Lisi Natoli, Carlo Quartucci e Luciano Damiani. Tra le sue regie teatrali ricordiamo Petronilla Graie, del 2006, con Sara Bertelà e Evelina Meghnage di Francesco Suriano che è stato presentato alla XVII edizione del Festival di Benevento.
Dal 1986, organizza stage e corsi in varie città d'Italia e in Francia e dal 2002 insegna presso l'Ass. Culturale Controchiave. È stata aiuto alla regia di Antonietta De Lillo ne Il pianeta Guerra, un ritratto di Tonino Guerra, e assistente alla regia del corto Il primo giorno, regia Stefano Grossi. Collabora come coach per Canale 5 seguendo la formazione delle ragazze di Non è la RAI e facendo il coach di Ambra Angiolini a fianco di G. Boncompagni. Dal 1998 lavora nel cinema come casting director e dialogue coach, tra i film in cui a lavorato: La spettatrice e Nessuna qualità agli eroi (casting) regia di Paolo Franchi, quest'ultimo in concorso alla 64° Mostra del Cinema di Venezia; Signorina Effe (casting e acting coach) regia di Wilma Labate; Mary (casting) regia di Abel Ferrara; Il resto di niente (casting e acting coach) regia di Antonietta De Lillo; L'amore ritrovato (casting) regia di Carlo Mazzacurati; Romanzo criminale (dialogue coach) regia di Michele Placido.