 
                                
                            | Anno | 2025 | 
| Genere | Drammatico | 
| Produzione | Italia | 
| Regia di | Samuele Rossi | 
| Attori | Luca Tanganelli, Giorgio Colangeli, Andrea Damarco, Giusi Merli, Luca Vergoni Stefano Bellotti, Alice Vierin, Giada Bessone. | 
| MYmonetro | 
| 
                                        
                                        Condividi
                                         | 
Ultimo aggiornamento lunedì 20 ottobre 2025
La storia del partigiano Gio, nome di battaglia, deciso a sopravvivere dopo essere rimasto da solo a presidiare un rifugio di montagna sulle Alpi. Ispirato a fatti realmente accaduti.
| 
                                            CONSIGLIATO N.D.
                                         | 
 
                        
                
                                    La storia del partigiano Gio, nome di battaglia, deciso a sopravvivere dopo essere rimasto da solo a presidiare un rifugio di montagna sulle Alpi a seguito di un feroce rastrellamento nazi-fascista. Di fronte a lui il terribile inverno del 1944, uno dei più freddi della storia italiana ed uno dei peggiori della guerra ormai esplosa in tutta la sua drammaticità.
Ispirato a fatti realmente accaduti, il film ricostruisce un viaggio in un'Italia abbandonata a se stessa e sconvolta dall'orrore della guerra e dalla ferocia nazi-fascista, dalle sue terribili solitudini, dalla fame, dalla paura e dalla miseria. Il titolo Se venisse anche l'inferno è tratto da un adattamento partigiano del canto alpino Su pei monti vien giù la neve risalente alla prima guerra mondiale.