
Titolo originale | Red One |
Anno | 2024 |
Genere | Azione, Avventura, Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Jake Kasdan |
Attori | Dwayne Johnson, Chris Evans, Lucy Liu, J.K. Simmons, Bonnie Hunt Kristofer Hivju, Kiernan Shipka, Mary Elizabeth Ellis, Nick Kroll, Marc Evan Jackson, Jenna Kanell, Marti Matulis, Derek Russo, Jeff Chase, Gissette Valentin, Michael Tourek, Gabriel "G-Rod" Rodriguez, Otis Winston, Reinaldo Faberlle, Kia Shine, Philip Fornah, Fedor Steer, Sarah Anne, Melissa Youngblood, Stephanie Wilkinson. |
Uscita | giovedì 7 novembre 2024 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,61 su 7 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 7 novembre 2024
La missione per salvare il Natale è iniziata. In Italia al Box Office Uno Rosso ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 2,5 milioni di euro e 952 mila euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO NÌ
|
Babbo Natale - nome in codice: Uno Rosso - viene rapito da un commando nel suo mondo nascosto sotto una cupola al Polo Nord. La sua guardia del corpo e capo della sicurezza, per liberarlo e per salvare il Natale ormai alle porte, si dovrà alleare con un super hacker che potrebbe conoscere l'identità di chi ha organizzato il rapimento e quindi del luogo in cui si trova Babbo Natale.
Commedia, film d'azione, storia di amicizia, fiaba natalizia, Uno Rosso, diretto dal figlio d'arte Jake Kasdan, mette un po' da parte la figura di Babbo Natale per raccontare una storia di amicizia e di riconciliazione familiare.
Con una sceneggiatura del collaudato Chris Morgan, autore dei capitoli dal 3 all'8 di The Fast and the Furious, Uno Rosso inizia raccontando di un Babbo Natale, interpretato da uno svogliato J. K. Simmons, che, poco prima della notte della vigilia, scatta le tradizionali foto con i bambini in un centro commerciale, il luogo - dirà poi lui curiosamente - con più sentimenti sulla Terra. Subito dopo, come se si trattasse del Presidente degli Stati Uniti, una squadra di corpi speciali si occupa della sua 'esfiltrazione' dall'ameno luogo accompagnato dalla sua fedele guardia di scorta prossima alla pensione volontaria, interpretata dal massiccio Dwayne Johnson (The Rock) che coproduce il film con la sua Seven Bucks Productions presieduta da Hiram Garcia, suo collaboratore da sempre, che firma anche il soggetto di Uno Rosso.
L'inizio del film dunque, con questa curiosa idea che mostra un'agenzia federale (ovviamente un'esclusiva statunitense) dedita a preservare il "mondo mitologico" tra cui quello di Babbo Natale, è accattivante e ben orchestrato. Ma non appena inizia il primo dei secondi plot, con il rapimento di Uno Rosso, le cose iniziano a ingarbugliarsi soprattutto in relazione alle arzigogolate sottotrame che vengono aperte in continuazione e che devono avere la giusta attenzione.
Ecco che, per capire chi ha commissionato il rapimento di Babbo Natale, il personaggio di The Rock, Callum Drift, segue la pista di un hacker che ha dato la posizione segreta al Polo Nord della città nascosta sotto una cupola invisibile di Babbo Natale. Entra così in gioco la figura del simpatico lestofante Jack O'Malley, interpretato da Chris Evans, che sarà costretto a lavorare a braccetto con Callum Drift. Naturalmente i due si odiano perché agli antipodi caratteriali. Ma solo inizialmente perché, come vuole ogni buon film sulle storie di amicizia, nel salvare il Natale si troveranno molto più vicini di quanto pensavano. Grazie anche all'inserimento di un'altra storia, tra padre e figlio, con il personaggio dell'incasinato Jack O'Malley che ovviamente non ne azzecca una con l'adolescente, non presentandosi per esempio a un saggio finale a cui teneva tanto.
Uno Rosso (un titolo che comunque suona un po' strano) in tutta questa parte utilizza i toni da commedia senza però esserla mai veramente anche perché l'action movie si deve far sentire e irrompe con inseguimenti che, per fortuna, si frappongono a dei passaggi fin troppo verbosi tra la strana coppia di sbirri la cui chimica, sinceramente, dal punto di vista attoriale, non è così visibile.
In tutto questo daffare, il film si dimentica di Babbo Natale - anzi paradossalmente si sofferma molto di più sul suo fratellastro adottivo, quel Krampus che si rifà alla mitologia delle zone europee di lingua tedesca - tanto che ricomparirà solo alla fine con l'atmosfera dei film natalizi classici che si mostra a intermittenza come una lampadina difettosa. Anche perché la ricercata magia del Natale difficilmente si può respirare in un film ipertecnologico dove il mondo fantastico è relegato pressoché solo alle renne che, peraltro, sono quasi le uniche femmine - vengono apostrofate come «ragazze» - di uno dei film più maschili degli ultimi tempi se escludiamo la marginalità della moglie di Babbo Natale (Bonnie Hunt) e i personaggi interpretati da Lucy Liu che non sfugge al suo stereotipo delle arti marziali e da una sottoutilizzata Kiernan Shipka.
Red One è talmente calcolato da essere freddo, plasticoso, senz’anima, ultimamente di un’inutilità abbagliante, ma non fino al punto da lasciarsi sfuggire le cose di mano. Dwayne Johnson sa che non può lasciare fare proprio tutto tutto ai computer, ma deve aggiungere una percentuale di umanità. Deve scaldare un minimo i dialoghi, una parolaccia non indispensabile [...] Vai alla recensione »
Ha senso cercare i padri nei film dei figli e quindi, in Uno rosso, Lawrence Kasdan dietro Jake Kasdan? Ovviamente no (ma, forse, si poteva nei suoi primi film come Zero Effect e Orange County) e d'altronde l'aura di (brutto) film-meme s'intuisce fin dal manifesto a base di The Rock-animale gigante in CGI-attore belloccio famoso (Chris Evans, già Capitan America)attrice asiatica (Lucy Liu, poverina), [...] Vai alla recensione »
Babbo Natale esiste e incontra i bimbi al centro commerciale e quando ha finito viene esfiltrato dagli agenti segreti che proteggono il Mondo Mitologico, sono loro a chiamarlo in codice Uno Rosso e a riportarlo al Polo Nord, dove la fabbrica dei regali in febbrile attività, ovvio: è la vigilia. Tutto bene, fin qui, incluso il prologo con bambino odioso che a Babbo Natale non crede.
Una specie di trapianto. Tra il vecchio film di Natale, che sempre va per via dei bambini - se non sono già passati ai videogiochi. E il meno vecchio - ma ormai solo di un po', gli attori son sempre gli stessi - film d'azione e di avventura, magari anche un po' di spionaggio. Viene fuori che Babbo Natale - non quello inventato dalla Coca Cola, qui è la più "antica leggenda tedesca" - viene rapito. [...] Vai alla recensione »
Mai fidarsi di un trailer. Spesso ci dà un'idea di un tipo di film che andremo a vedere, che poi si rivela se non tutt'altro, un'interessante variazione sul tema. Succede con Uno Rosso, l'ultima fatica cinematografica di Jake Kasdan, dal 7 novembre al cinema con Warner Bros. Il regista si è fatto notare per aver diretto il reboot/sequel di un classico come Jumanji con grande maestria.
Uno Rosso è un'action-comedy che offre una nuova chiave di lettura del Natale, in arrivo (anticipato) per le festività. Con la regia di Jake Kasdan, già collega di Johnson in Jumanji, nel cast troviamo anche Chris Evans, J.K. Simmons, Lucy Liu e Bonnie Hunt. Dopo che Babbo Natale - nome in codice: Uno Rosso viene rapito, il capo della sicurezza del Polo Nord (Johnson) deve fare squadra con il più [...] Vai alla recensione »
Erano stati campioni d'incassi con Jumanji - Benvenuti nella giungla e Jumanji: The Next Level nel 2017 e 2019. A distanza di 5 anni Dwayne Johnson e Jake Kasdan tornano a collaborare in occasione di Uno Rosso, commedia d'azione che, con l'inverno alle porte, apre ufficialmente la stagione natalizia del 2024. The Rock veste qui i panni di Callum Drift, un elfo che funge da guardia del corpo/aiutante/person [...] Vai alla recensione »