Anno | 2024 |
Genere | Azione, Commedia |
Produzione | USA |
Regia di | Mark Molloy |
Attori | Eddie Murphy, Judge Reinhold, Kevin Bacon, Joseph Gordon-Levitt, Bronson Pinchot Paul Reiser, John Ashton, Patricia Belcher, Taylour Paige, James Preston Rogers, Sarah Abrell, Giovannie Cruz, Suzanne Ford, Justin Price, Joseph Aviel, Michael Camp, Amanda Fields, Alex Anagnostidis, Mickey Cassidy, Joe Davis, Zack Palmisano, Jason Patrick Mills, Roshan Maloney, Mobin Khan, Kyle S. More, Kalina Vanska, Khalid Ghajji, Keith Pillow, Michael Heidemann, Sean Liang, Candido Carter, Jesse Shawn. |
MYmonetro | 2,75 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 23 maggio 2024
CONSIGLIATO SÌ
|
Il detective Axel Foley si ritrova trascinato negli opulenti dintorni di Beverly Hills per indagare sulla prematura scomparsa di un suo confidente di lunga data.
Trama: Dopo la misteriosa scomparsa del suo amico Billy Roseword, il detective Foley (Eddy Murphy) torna a casa dove tutto è iniziato, cioè a Beverly Hills per indagare sulla corruzione nel dipartimento di polizia, insieme a sua figlia (Taylour [...] Vai alla recensione »
Beverly Hills Cop – Axel F è un legacy sequel perfetto e prevede ovviamente una compilation di scene e citazioni già note, inoltre potete più o meno raccontarvi il film da soli e indovinereste quasi tutto. In questo sottogenere, Axel F tutto sommato un po’ di dignità la mantiene. Quanto può essere “pesce fuor d’acqua” Axel Foley alla [...] Vai alla recensione »
Simply the best? No, non direi proprio. La storia è la solita da effetto nostalgia, lentuccia dalla sceneggiatura zoppicante come un punteruolo di legno rosicato dalle termiti con un protagonista antinvecchiamento (Nostalgia canaglia) e un doppiaggio che non è quello di Tonino Accolla (Homer Simpson, pace all'anima sua nel regno dei cieli) privo di risata iconica ma nemmeno troppo [...] Vai alla recensione »
Per questione d'età ho dovuto prima recuperare il primo film da cui è partita una serie di sequel, di cui questa operazione commerciale, evidente, ricalca lo stile, i tormentoni, i personaggi in un'operazione che sicuramente vuole solleticare l'effetto nostalgia tra generazioni che hanno amato e conosciuto il primo film, tipicamente anni '80 nel bene e nel male, un film di commedia senza pretese che [...] Vai alla recensione »
«Il mondo è un po' cambiato», si sente dire Axel Foley (Murphy, arzillo). «Certe cose non cambiano mai», battibeccano tra loro i poliziotti Taggart e Rosewood (Ashton e Reinhold, un filo imbalsamati). Che deve fare, dunque, a 30 anni dall'ultimo Beverly Hills Cop III (odiatissimo da Murphy, a torto) e a 40 dal primo, il quarto capitolo del franchise? Nel dubbio, l'esordiente Mark Molloy parafrasa devotament [...] Vai alla recensione »
Axel F. Come un tag, come un (meta) dato necessario per assecondare l'algoritmo della piattaforma. Ci sarebbe già tutto uno storytelling a sostenere questa quarta incursione di Eddie Murphy nella saga poliziesca del detective Axel Foley distribuita da Netflix, una narrazione retta, evidentemente, dalla solita, stanca, voglia di revival, dalla nostalgia, dalla volontà di costruire un spazio sicuro ammiccante [...] Vai alla recensione »
A 30 anni di distanza da Beverly Hills Cop 3, arriva direttamente in streaming il quarto capitolo della saga. L'inizio è subito per i nostalgici della serie: la musica di The Heat is On nella prima scena a Detroit con Axel Foley che guida la sua macchina in giro per la città. Già dal titolo del film, Un piedipiatti a Beverly Hills: Axel F e non Un piedipiatti a Beverly Hills 4 è evidente la volontà [...] Vai alla recensione »