Il gladiatore 2

Un film di Ridley Scott. Con Paul Mescal, Pedro Pascal, Connie Nielsen, Denzel Washington.
continua»
Titolo originale Gladiator 2. Azione, Ratings: Kids+13, durata 150 min. - Gran Bretagna, USA 2024. - Eagle Pictures uscita giovedì 14 novembre 2024. MYMONETRO Il gladiatore 2 * * 1/2 - - valutazione media: 2,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un sequel non riuscito Valutazione 2 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 82472 | altri commenti e recensioni di samanta
martedì 26 novembre 2024

Il film è il sequel del Il Gladiatore uscito nel 2000 regista Ridley Scott, che a 86 anni ha deciso di fare il seguito. Ridley Scott è un bravo regista che anche se non ha avuto un Oscar (è in buona compagnia si pensi ad Howard Hawks), ha realizzato molti film anche di notevole successo come: Thema&Louise, Black Down, American Gangster, Alien, Blad Runner e quella bella commedia che è Un'ottima annata, ma, a mio avviso, questa volta non ha centrato il bersaglio. 
Il film è ambientato nel 214 d.C, a Roma 16 anni dopo la morte di Marco Aurelio (in realtà 34 anni prima) comandano 2 imperatori gemelli (in realtà solo fratelli) Geta (Joseph Quinn) e Caracalla (Fred Heclingen) corrotti e violenti, la figlia Lucilla (Connie Nielsen) di Marco Aurelio  (morta in realtà nel 182 d.c.) ha avuto un figlio dal generale Massimo di nome Lucio (Paul Mescal), per evitare ritorsioni alla morte di Marco Aurelio il ragazzino di 12 è stato allontanato e inviato in una città della Numidia presso una famiglia che lo allevato, adesso ha 28 anni ed è sposato. La sua vita è rovinata dal generale Acacio (Pedro Pascal) marito di Lucilla che attacca con la flotta la città numida, Lucio con la moglie combattte valorosamente ma la donna è uccisa e lui ferito catturato e ridotto schiavo. Lucio è comprato da un ricchissimo commerciante e intrigante politico Macrino (Denzel Washington) che ne fa un gladiatore. La vicenda si svolge attraverso amori, fastosi giochi gladiatori e complotti politici con Caracalla che uccide Geta, Lucio costretto al duelllo con Acacio caduto in disgrazia e lma che si riconcilia con Lucilla uccisa da Macrino che conquista il potere dopo avere convinto il Senato a giustiziare Caracalla. Nel finale Lucio riesce a convincere la fedele V legione del padre a entrare in Roma per instaurare la Repubblica e grazie al suo appello  la Guardia pretoriana inviata da Macrino abbassa le armi, anche perché Macrino è stato ucciso in duello da Lucio.
Francamente non c'era bisogno di questo film costato circa 300 milioni di $ (è dubbio che i produttori si rifacciano delle spese), Ridley Scott con Il gladiatore aveva creato un film avvincente, con ottimi speciali, momenti di epicità, la battaglia iniziale è un cult della storia cinematografica, a mio avviso più riuscita di quella di Kubrik in Spartacus. Nel film si assiste al trionfo esagerato degli effetti speciali digitali che soffocano la trama impedendo un minimo di credibilità alla storia: le navi romane che attaccano dal mare le mura della città numida infilando i rostri nelle mura perpendicolari al mare (?)  possono accontentare gli occhi ma sono nella loro inverosimiglianza ridicole, tanto valeva per accontentare gli occhi innalzare mostruose vele e farle volare, certi effetti speciali sono grandiosi però soffocano il racconto che si svolge sul filo dell'assurdo. Così la naumachia non poteva svolgersi al Colosseo che "ictu oculi" non è in grado di diventare una piscina profonda vari metri in cui nuotavano pescicani (!) mai utilizzati in questi giochi, che generalmente si svolgevano in bacini creati appositamente, in un gioco poi Lucio affronta un gigantesco rinoceronte alto 8 metri (il massimo è 2 metri)  una scena irrealistica. Anche i personaggi non sono credibili, sono ridicoli stereotipi, la classica visione di Hollywood di un impero governato da violenti (spesso) lusssuriosi (talvolta) incapaci (pochi) imperatori che in realtà erano in gran parte figure di notevole livello, altrimenti come avrebbero potuto governare un impero con diverse razze, etnie, religioni per 5 secoli?. Lo stesso Caracalla uomo violento era un buon soldato e politico accorto emanò l'editto che concedeva la cittadinanza romana a tutti i sudditi liberi dell'Impero, invece Geta e Caracalla sono descritti come imbecilli, Macrino è ridicolo, è penoso vedere un grande attore come Denzel Washington (uno dei migliori) che a quasi 70 anni e costretto a fare il giovanotto che lotta con Lucio che ne ha 28 lottando con la spada e i pugni anche nell'acqua. I personaggi non hanno un minimo spessore psicologico, i dialoghi opachi e banali: Fred Hechinger (modesto attore USA)  è un Caracalla  che fa solo smorfie, Denzel Washington dall'alto della sua professionalità cerca di dare smalto a un personaggio evanescente, Paul Pascal è un attore discreto ma certo non ha il carisma di Russel Crowe per dare uno scatto alla vicenda. In conclusione un film che presenta un'orgia di effetti speciali per cercare di mascherare una trama esile, contraddittoria e lacunosa, Ricdley Scott si allinea alla fila di coloro che così ammazzano il cinema, spero che l'intenzione di fare un sequel come emergerebbe nel finale al termine del concione (una supercazzola) di Lucio sulla libertà repubblicana.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Il gladiatore 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
National Board (1)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (4)
CDG Awards (1)
BAFTA (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità