Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo

Acquista su Ibs.it   Dvd Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo   Blu-Ray Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo  
   
   
   

Il fascino dei soldi Valutazione 5 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 84414 | altri commenti e recensioni di samanta
lunedì 24 febbraio 2025

Uscito nel 1963 è una commedia comica che ebbe un successo incredibile incassando (al valore di oggi) circa 500 milioni di $ solo in USA. Produttore e regista è Stanley Kramer cineasta protagonista di Hollywood, iniziò come produttore indipendente creava un "format" trovava registi, interpreti, sceneggiatori, cercava i più svariati finanziatori, utilizzava bene i mezzi e poi vendeva il tutto ad una Major, tra gli esempi Mezzogiorno di Fuoco capolavoro western riuscì ad avere come interprete Gary Cooper a basso costo che essendo in fase di declino cercava il riscatto (con questo film ottenne l'Oscar,) lanciò come protagonista Grace Kelly al suo primo vero film, Fred Zinemann venne coinvolto come regista, il film fu un grande successo commerciale e di critica. Kramer si dedicò alla regia (L'uomo creò Satana, Vincitori e vinti) con Spencer Tracy come suo attore preferito, che è l'interprete anche di questo film, per ragioni di salute non interpreto più film per 4 anni ritornando sul set con Indovina chi viene a cena sua ultima interpretazione.
Siamo in una strada nel deserto della California, un auto a folle velocità supera 3 auto e un camion, sbanda e precipita in un dirupo, la guida un uomo (si saprà un rapinatore uscito dopo 15 anni dal carcere) Grogan (Jimmy Durante) ferito gravemente che prima di morire, rivela ai 5 uomini usciti dai veicoli sorpassati e che lo soccorrono che ha sepolto a S. Rosita 350.000 $ (4 milioni di adesso) nel parco sotto una W enorme, lascia la somma a loro e muore. I passeggeri delle auto sono 8: John Russel (Milton Berle) imprenditore in crisi con la giovane moglie bella e petulante Emiline (Dorothy Provine) e la suocera prepotente e logorroica (Ethel Merman), un dentista Crump (Sid Caesar) con la bella moglie Monica (Edie Adams), 2 giovani amici in vacanza Dingy (Michey Rooney) e Bengy (Budd Hackett) ed infine il camionista Lernie (Jonathan Winters). Tutti dichiarano alla polizia (che non ci crede)  che il morto non ha rivelato nulla, ciascuno cerca di svignarsela dagli altri, ma nessuno ci riesce, si riuniscono cercano di mettersi d'accordo ma litigano e quindi ciascun gruppo per conto suo  si precipita a S. Rosita che dista più di 200 miglia, incontrando le difficoltà più disparate, oltretutto le persono più diverse si aggregano come il viscido truffatore Meyer (Phil Selvens), il colonnello inglese Hawthorne (Terry-Thomas),  e Sylvester il fratello scombinato di Emiline (Dick Shawn). Sono controllati dalla polizia (sia da terra che dal cielo) diretta dal capitano dei detective di S. Rosita Culpepper (Spencer Tracy) che ha sempre pensato che il malloppo di una rapina fosse rimasto in quella città, il poliziotto è tormentato da una moglie asfissiante, una figlia nevrotica da madre e suocera prepotenti e per di più il Sindaco non vuole aumentargli la pensione. A farla breve tutti arrivano al parco e cercano affannnosamente il bottino, fortuitamente lo trovano ma quando si impossessano del malloppo interviene Culpepper  che con un ingannno prende i soldi e consiglia di andare a costituirsi alla polizia (hanno combinato diversi disastri) , ma poi scappa , tutti lo inseguono e nel finale,  assolutamente comico, travolti da un'impalcatura si ritrovano tutti in ospedale conpreso Culpepper che è stato arrestato.
E' un film che nel suo genere, farsesco-comico, è un capolavoro, lo hanno definito come un film a colori che ripete il genere "torte in faccia" del cinema muto, ma a prescindere che non ci sono torte in faccia, il giudizio è riduttivo, il film è un susseguirsi di "gags" esilaranti o comunque spiritose, con dialoghi non solo divertenti ma anche intelligenti, che inducono lo spettatore a ridere francamente e non solo a sorridere, tutto però unificato da 2 elementi: il comportamento univoco di persone le più diverse a cercare comunque il tesoro e l'avidità del denaro che li spinge, inflessibilmente a combattere tutti contro tutti provocando disastri a non finire. Certamente in alcuni non c'è solo avidità ad esempio Emiline con una madre prepotente un marito codardo e fallito e un fratello fuori di senno, confida al poliziotto che vorrebbe i soldi per ritiraris a vita in un monastero o Culpepper che assillato su tutti i fronti cede dopo una vita intemerata  a prendere i soldi per fuggire da tutto. Il film affronta questi temi con leggerezza ma non banalmente, facendo emergere i vizi di tutti, l'ottusità, i pregiudizi, la violenza eccellente, l'inganno, la menzogna che dimora nelle persone coinvolte, il tutto ad un ritmo incalzante. Splendida la fotografia e i paesaggi eccellente la colonna sonora, ottima la recitazione nel suo complesso, emerge il solido e grande Spencer Tracy, a mio giudizio il più grande attore del cinema di Hollywood nonché la partecipazione di bravi caratteristi come Erhel Merman attrice star di Broadway che fece alcune incursioni nel cinema (Chiamatemi Madame) che è una perfetta suocera terribile.Le altre 2 donne sono le bionde e formosette  Dorothy Provine e Edie Adams quando ancora Hollywood cercava una erede di Marylin Monroe, in svariati camei appaiono guest star come Jerry Lewis, Buster Keaton, Peter Falk.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato corriero
  2° | samanta
Premio Oscar (10)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità