Anno | 2022 |
Genere | Drammatico, Biografico |
Produzione | USA |
Durata | 121 minuti |
Regia di | Tobias Lindholm |
Attori | Jessica Chastain, Eddie Redmayne, Kim Dickens, Noah Emmerich, Malik Yoba Ajay Naidu, Nnamdi Asomugha, Marcia Jean Kurtz, Brooke Stacy Mills, Devyn McDowell, Gabe Fazio, Victor Cruz, Rebecca Watson, David Boston, Chris Henry Coffey, Shaun O'Hagan, David Lavine, Jeri La Shay, Denise Pillott, Dartel McRae, Joseph Fugelo, Judith Delgado, Jesus-Papoleto Melendez, Myra Lucretia Taylor, Alix West Lefler, Jennean Farmer, Bruce MacVittie, Charlotte Cohn-Williams, Christine Healy, Maria Farrow, Maurice J. Irvin, Alex Bartner, Anjelica Bosboom, Maria Dizzia, Jennifer Regan, Beth Dixon (II), Brian Sayers. |
MYmonetro | 2,75 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 25 ottobre 2022
Tratto dalla storia vera di Charlie Cullen, l'Angelo della morte implicato in oltre 400 morti in vari ospedali americani. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, 1 candidatura a SAG Awards,
CONSIGLIATO SÌ
|
Un'oberata infermiera di terapia intensiva accetta l'aiuto di un generoso collega al lavoro e a casa, finché l'improvvisa morte di una paziente non solleva sospetti su di lui.
The Good Nurse è il cinema nordeuropeo, universalmente riconosciuto come visivamente raffinato, che incontra Hollywood per la presenza di due Premi Oscar nei ruoli principali. Uno sposalizio riuscito che fa il suo dovere. A Lindholm non interessa scioccare per l’ennesima volta lo spettatore con immagini tragiche e visivamente d’impatto, ma giocare d’astuzia innescando [...] Vai alla recensione »
"Based upon a true story" si legge sui titoli di testa di "The Good Nurse", il tosto e bel film del danese Tobias Lindholm, classe 1977, che danno su Netflix da qualche settimana. Insomma la storia è vera, verissima, assai tragica, e fa tornare alla mente alcuni casi di morti sospette avvenute anche in alcuni ospedali italiani, negli anni. Ma non vorrei dir troppo, perché il film, peraltro coprodotto [...] Vai alla recensione »
Amy è una brava infermiera, premurosa con i pazienti, disponibile con i colleghi, e cerca di essere una brava madre (single) per le sue due figlie e anche di sopravvivere, dal momento che una patologia cardiaca aggravata dallo stress renderebbe necessario un trapianto, per il quale non ha l'assistenza sanitaria. Naturale che si affezioni al nuovo collega Charlie, che si mostra altrettanto attento a [...] Vai alla recensione »
Tra Amy e Charlie, colleghi al reparto di terapia intensiva, nasce una tenera amicizia. La donna, affetta da una grave cardiomiopatia, si confida e affida al collega. Lui, però, è l'insospettato responsabile delle morti in corsia. Redmayne è un esecutore gelido che assolve il compito muovendosi nell' ombra: impersona la morte. La Chastain è la vita che ha i tratti dolci di madre, è avvolgente, combattiva. [...] Vai alla recensione »
Seguendo la scia dell'incredibile successo di pubblico che molto spesso caratterizza il genere true crime - che siano documentari o prodotti di finzione - arriva su Netflix un nuovo thriller-drama ispirato a fatti realmente accaduti. Al centro della vicenda troviamo Charles Cullen, un infermiere accusato nel 2003 di aver ucciso 29 pazienti; escludendo le vittime non ufficializzate che farebbero salire [...] Vai alla recensione »