
Anno | 2021 |
Genere | Documentario |
Produzione | Germania |
Regia di | Aliaksei Paluyan |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento sabato 13 febbraio 2021
Le proteste di un gruppo di ragazzi durante le elezioni presidenziali in Bielorussia.
CONSIGLIATO N.D.
|
Nel corso delle elezioni presidenziali in Bielorussia nell'estate del 2020, Maryna, Pavel e Denis, tre attori di un teatro di Minsk, vengono coinvolti nel vortice delle proteste di massa che li trascinano in piazza per manifestare ad alta voce per la libertà di espressione e il tanto atteso cambio di potere. Ma la loro protesta pacifica viene repressa brutalmente dall'apparato di sicurezza del regime. Membri del gruppo teatrale e molte altre persone vengono arrestate.
La Bielorussia è una repubblica presidenziale governata ininterrottamente dal 1994 ad oggi da Aleksandr Lukashenko. Il suo regime ha assunto via via i tratti di un violento e intollerabile autocratismo; nel novembre dello scorso anno, dopo imponenti dimostrazioni di massa (la cosiddetta "rivoluzione delle ciabatte"), suscitate dallo scandalo dei brogli elettorali, per placare le contestazioni, Lukashenko [...] Vai alla recensione »