L'anarchico venuto dall'America

Film 2019 | Documentario 70 min.

Titolo internazionaleThe Anarchist Who Came From America
Anno2019
GenereDocumentario
ProduzioneItalia
Durata70 minuti
Regia diGabriele Cecconi
AttoriAndrea Anastasio, Giorgia Calandrini, Francesco Tasselli, Ginevra Caselli, Stefano Luci .
MYmonetro

Regia di Gabriele Cecconi. Un film con Andrea Anastasio, Giorgia Calandrini, Francesco Tasselli, Ginevra Caselli, Stefano Luci. Titolo internazionale: The Anarchist Who Came From America. Genere Documentario - Italia, 2019, durata 70 minuti.

Condividi

Aggiungi L'anarchico venuto dall'America tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 4 gennaio 2020

Composto da scene di fiction e scene documentaristiche, commentate dal Prof. Giorgio Sacchetti e dal Prof. Giuseppe Galzerano. In Italia al Box Office L'anarchico venuto dall'America ha incassato 3,2 mila euro .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Vita e morte di Gaetano Bresci.
giovedì 7 novembre 2019
giovedì 7 novembre 2019

Il film documentario racconta la vita e la morte di Gaetano Bresci, l'anarchico italiano che tornò da Paterson (New Jersey) per uccidere il re Umberto I, il 29 luglio 1900 a Monza, sparandogli tre colpi di revolver. Il film si sofferma sulle tappe principali della vita privata e politica di Bresci e approfondisce in particolare i motivi che lo costrinsero ad emigrare in America e quelli che lo convinsero a tornare in Italia, abbandonando la moglie Sophie e l'amata figlia Madeleine. La dolorosa decisione fu presa da Bresci quando venne a sapere dei gravi fatti accaduti nel maggio 1898 a Milano: la popolazione era scesa nelle strade per protestare contro la famigerata tassa sul macinato e il generale Bava Beccaris aveva ordinato all'esercito di sparare col cannone sulla folla dei dimostranti, uccidendo ottanta persone e ferendone quattrocentocinquanta. Nei giorni successivi alla strage, il re Umberto I aveva elogiato il generale, lo aveva insignito della medaglia d'oro al valore militare e poi lo aveva nominato Senatore del Regno, e questo per Bresci fu intollerabile. Il documentario indaga anche sulla morte di Bresci nel maggio 1901, quando il detenuto più sorvegliato d'Italia fu trovato impiccato con un asciugamano alle sbarre della sua cella.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 7 dicembre 2019
MaurizioMari

Non è affatto raro che i pratesi della mia età e forse perfino più giovani possano aver sentito parlare di Gaetano Bresci, anarchico nato a Coiano, figlio di contadini, il quale nella tarda serata del 29 luglio 1900 uccise a Monza, con tre colpi di pistola, il re Umberto I e per questo fu condannato a una dura detenzione nel carcere di Santo Stefano, dove venne trovato impiccato [...] Vai alla recensione »

lunedì 4 settembre 2023
mirko

io non saprei che voto dare o che commento scrivere dal momento che non riesco a vedere proprio un bel niente! cosa devo fare?

lunedì 8 giugno 2020
Alexandra Brett

Un film-documentario senz’altro riuscito nell'intento di risvegliare la memoria di un personaggio storico come Gaetano Bresci, un uomo dal carattere forte, enigmatico e tanto nobile quanto controverso nella scelta di abbandonare tutto - casa, famiglia ed una vita nuova nell’America di fine '800 - per ritornare in Italia e compiere un gesto che lo porterà a perdere la libertà [...] Vai alla recensione »

giovedì 12 marzo 2020
David Lognoli

Il film, 70 minuti circa, racconta in maniera precisa e didascalica la vicenda di Gaetano Bresci, dell'attentato ben riuscito alla vita del re e dell'omicidio di Bresci all'interno del carcere di Santo Stefano.   Il film mette in rilievo, usando un taglio narrativo senza concedere nessun sentimentalismo, tutti gli elementi salienti della vita di Gaetano Bresci e permette di cogliere [...] Vai alla recensione »

domenica 8 marzo 2020
David Lognoli

Il film, 70 minuti circa, racconta in maniera precisa e didascalica la vicenda di Gaetano Bresci, dell'attentato ben riuscito alla vita del re e dell'omicidio di Bresci all'interno del carcere di Santo Stefano.Il film mette in rilievo, usando un taglio narrativo senza concedere nessun sentimentalismo, tutti gli elementi salienti della vita di Gaetano Bresci e permette di cogliere gli intrecci con la [...] Vai alla recensione »

martedì 12 novembre 2019
matilde griffo

Ben costruito il percorso personale del protagonista, in un perfetto equilibrio tra eventi storici e momenti privati. Inoltre il regista affronta con delicatezza, ma con chiarezza, il mistero della sua morte. Molto bravi tutti gli attori, sia protagonisti che personaggi e semplici comparse.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy