Advertisement
Io, Leonardo, la video recensione

Garces Lambert racconta Leonardo Da Vinci come un uomo fuori dal suo tempo. Recensione di Rossella Farinotti, legge Andrea Checchi.
di A cura della redazione

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
martedì 1 ottobre 2019 - Video recensione

Pensatore, letterato, scienziato, urbanista, artista. Jesus Garces Lambert racconta Leonardo Da Vinci come un uomo fuori dal suo tempo a causa dell'eterno conflitto tra la sua mente in costante ricerca e le richieste dei committenti.
Oggi, a 500 anni dalla morte, Io, Leonardo sottolinea scoperte, ossessioni e personalità di questo personaggio straordinario, focalizzandosi in particolare sul Da Vinci pittore. Dopo aver narrato un altro mito dell'arte, il regista avvia un film introspettivo, una sorta di "lettera a Leonardo", basata principalmente su un'estetica idealizzata di Da Vinci. Tra scene davvero auliche, i momenti buoni emergono quando le immagini si concentrano su opere e disegni.

La parte documentativa rimane interessante, perché da scoprire in Leonardo c'è sempre qualcosa.
A cura della redazione

In occasione dell'uscita al cinema di Io, Leonardo, dal 2 ottobre in sala, Andrea Checchi interpreta la recensione di Rossella Farinotti.


RECENSIONE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati