Una giornata diventa rivelatoria per un uomo. Espandi ▽
Una giornata dove il vuoto, la superstizione, l'angoscia e la paura, avranno le conferme che un uomo senza qualità stava cercando da tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Ipse, una ragazza di 19 anni che non riesce ad uscire dal proprio letto a causa di un trauma psicologico, è immobile come una pianta. Non avendo famiglia e nessun indizio sulla misteriosa storia della propria famiglia, vive completamente dipendente dai suoi vicini e da un'assistente sociale di nome Ja-young, ma inizia a sentirsi soffocata dall'abuso (nascosto) e dalle occhiate che riceve come se fosse qualcosa da divorare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A bordo di una nave lussuosa un ricco e stravagante barone appare un uomo appagato. Dietro questa facciata si cela però un uomo solo in cerca di attenzioni. Espandi ▽
Il barone di Inneryne Ronald Busch Reisinge passa le sue giornate ed il suo tempo a bordo di navi lussuose, in compagnia di coppie innamorate, famiglie benestanti, staff laboriosi e anziani pensionati. Seguiamo il barone su una di queste navi, mentre sfila indossando vestiti feudali e mantelli regali, che a primo impatto lo rendono arrogante, orgoglioso, vanitoso del suo status, della sua ricchezza e della sua vita stravagante. Eppure c'è qualcosa sotto tutta questa sua spavalderia, un desiderio universalmente umano di sentirsi accettato ed apprezzato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un umano è ostaggio del robot guardiano che giudica inadatto ogni nuovo pianeta possibile. Espandi ▽
Un umano, imbarcato su una nave spaziale alla ricerca di un nuovo pianeta abitabile, è ostaggio del robot guardiano che giudica inadatto ogni nuovo pianeta possibile. Alla fine l'umano trova una via d'uscita, che però porterà alla luce un oscuro segreto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto di un gruppo pionieristico di musicisti reggae. Espandi ▽
Il documentario coglie la costante rilevanza del reggae e dei suoi valori sociali, la passione della musica nel tentativo di trasmetterla ad ascoltatori più giovani. Voci leggendarie dell'età d'oro del reggae si riuniscono: Ken Boothe, Winston McAnuff, Kiddus I, Cedric Myton, The Viceroys e Judy Mowatt. Hanno cantato con artisti del calibro di Bob Marley, Peter Tosh e Jimmy Cliff. Ora, questi leggendari musicisti vogliono tornare alle radici musicali, spirituali e politiche della loro arte e trasmetterle alle generazioni più giovani. Questo spiega il nome del loro collettivo, un omaggio ai cortili delle case in cui il reggae è stato inventato, in completa libertà, lontano dagli studi e dallo showbusiness: Inna de Yard significa "nel cortile" nel patois giamaicano. È un'esperienza artistica, umana e politica che invita l'ascoltatore a scoprire la vera anima del reggae e le sue personalità più vivaci; coloro che lo creano, si esibiscono e lo vivono e per i quali rappresenta molto più di un semplice genere musicale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un passato nell'esercito, Dex Parios intraprende la carriera d'investigatrice privata. Espandi ▽
Cobie Smulders (Robin di "How I Met Your Mother") è Dex Parios, un'investigatrice privata con un passato nell'esercito, in questo adattamento dell'omonima graphic novel. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dramma romantico che riproduce efficacemente le atmosfere dei romanzi rosa di Robyn Carr da cui è tratta. Espandi ▽
La serie ha conquistato un certo seguito con il suo intreccio soapy tra innamoramenti e sensi di colpa, malattie e drammi familiari, buoni sentimenti e rivalità, attraverso l'espediente sempre efficace dell'arrivo della forestiera nella piccola cittadina piena di segreti. Nel corso degli episodi facciamo la conoscenza della buona Mel e della sua propensione alla cura dei più fragili, ma anche delle varie figure che compongono il quadro e abbiamo modo di scegliere a chi affezionarci, chi odiare, per chi tifare. Un tipo di intrattenimento intrigante per chi ama lasciarsi coinvolgere più dalla trama che dall'approfondimento psicologico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonimo libro di Josh Tickell, il documentario esplora la crisi, il risveglio e il senso di legittimazione delle nuove generazioni, tra le più studiate, mitizzate e forse fraintese. Più connessi, istruiti e tecnologicamente avanzati di sempre, oggi gli under35, metà della popolazione mondiale, si ritrovano a dover affrontare una disorientante crisi economica, umanitaria, ambientale e politica. Nel ripercorrere alcune tappe fondamentali della storia degli Stati Uniti, viene mostrato il modo di interagire dei "Millennials" con le problematiche del mondo globalizzato in cui sono cresciuti, che stanno ereditando e che sono decisi a cambiare. Un ritratto che recupera il senso della parola latina revolutio«girare intorno», per evidenziare la necessità di un moto radicale e completo intorno all'intero Pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due fratelli narrata da diversi punti di vista. Espandi ▽
I riti sono quelli che ci rendono persone. Siamo una comunità con rituali, senza riti siamo una mandria. Quando Oroslan muore, la notizia provoca dolore e sgomento. Condividendo i ricordi, che avevano dell'uomo, i paesani ne ricreano l'immagine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio pieno di idee stimolanti che si colloca perfettamente nel genere del surveillance thriller. Drammatico, Turchia, Germania, Francia2019. Durata 96 Minuti.
Un uomo comincia a fantasticare su una foto trovata tra le lettere di un carcerato della prigione in cui lavora. Il pensiero diventerà ossessivo tanto da non permettergli di distinguere la fantasia dalla realtà. Espandi ▽
Un esordio alla regia pieno di idee stimolanti, e rappresenta per Karaaslan una prova di concetto che lascia grandi speranze per il prosieguo della carriera. Come spesso capita negli esordi, la trovata al centro del film si trova a dover fare quasi tutto il lavoro, sfruttata in ogni sua sfaccettatura e sottolineata con un certo humor consapevole dal regista. Eppure, fin dalla prima scena che educa il protagonista e anche lo spettatore alle minuzie della censura carceraria, è forte il senso di tensione quasi surreale che esorta a leggere tra le righe di una storia, a unire i puntini tra gli sguardi rubati. A proposito di sguardi, fondamentale è quello di Berkay Ates nel ruolo di Zakir, insieme ricettivo e penetrante. Sul suo volto il regista fa leva spesso con uno stile di racconto asciutto e funzionale, notevole non tanto per la fotografia (che riflette la mondanità burocratica di un lavoro alienante) ma per il montaggio, che invece rispecchia la prospettiva del protagonista nel creare senso attraverso le giustapposizioni di immagini, di parole e degli affascinanti buchi tra le une e le altre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie tratta dai fumetti di Santiago García e Pepo Pérez. Espandi ▽
Javier sta attraversando un brutto periodo: riesce a malapena ad arrivare alla fine del mese, la sua attività di magliette con slogan demotivazionali non sta attirando l'attenzione e il suo rapporto con Lola è traballante. L'ultima cosa di cui aveva bisogno era che un alieno gli cadesse addosso e gli trasferisse i suoi poteri prima di morire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta il viaggio di una donna italiana, Giuseppina Maccari, che ha salvato quindici bambini africani a Mtangani in Kenya. Giuseppina ha creato una casa famiglia dove ora vive con i bambini. Le storie di questi bambini sono legate alla disperazione e all'abbandono. Alcuni sono stati trovati in condizioni pietose, chi nella spazzatura, chi senza sangue nel corpo perchè si nutriva con sabbia e erba per la disperazione dovuta alla fame. Tre sorelle sono state trovate in strada, vivevano da mesi di accattonaggio, la più grande aveva sette anni e accudiva le due più piccole, rovistava nella spazzatura per trovare del cibo e dormivano per terra all'aperto, completamente sole e abbandonate. I loro nomi sono Stacy, Ophra e Barbara. Ora stanno bene, vanno a scuola e vivono sotto la protezione di Giuseppina, chiamata da tutti nel villaggio, "mama Giusy". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'adolescente che tenta di reprimere e nascondere i suoi desideri. Ma in quessto caso l'armadio ha qualcosa da dire... Espandi ▽
Un'adolescente si trova a dovere fare i conti con i suoi desideri e nonostante tenti di reprimerli e di nasconderli a tutti, alla compagna di cui si è innamorata e alla madre, questi continuano a manifestarsi dal profondo del suo... armadio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Juan Sebastian Elcano è un uomo giovane e irresponsabile che vuole solo vivere come capita a bordo della sua barchetta, ma a causa dei debiti che ha con la banca della città, il direttore della banca confisca la barca di Elcano e ordina alle guardie di arrestarlo. Cercando di evitare la prigione, Elcano si arruola in una spedizione di cinque navi comandate dall'ammiraglio portoghese soprannominato Il navigatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.