First Man - Il Primo Uomo

Acquista su Ibs.it   Dvd First Man - Il Primo Uomo   Blu-Ray First Man - Il Primo Uomo  
Un film di Damien Chazelle. Con Ryan Gosling, Claire Foy, Jason Clarke, Kyle Chandler.
continua»
Titolo originale First Man. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 141 min. - USA 2018. - Universal Pictures uscita mercoledì 31 ottobre 2018. MYMONETRO First Man - Il Primo Uomo * * * 1/2 - valutazione media: 3,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
feraud lunedì 5 novembre 2018
film inutile, anzi dannoso Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Chi non ha un minimo di informazione sulla storia della conquista della Luna esce dal cinema avendo capito ben poco sulle tappe percorse per arrivarci; chi invece è informato, non può che restare profontamente deluso da come l'aspetto tecnologico della vicenda sia stato poco trattato, ancor meno chiarito e più che altro evidenziato come rozzezza primitiva.
C'è da sperare che questo film almeno muova curiosità per visionare quanto sia ricca la parte documentale che si trova in rete.
Si scoprirà. per esempio, che il lancio dell'Apollo 11 è avvenuto in una giornata di sole, non sotto quel cielo coperto di nubi, e che Armtrong era più loquace di come è stato ermeticamente rappresentato. [+]

[+] a me è sembrato molto realistico, finalmente (di eccome!)
[+] lascia un commento a feraud »
d'accordo?
fabio lunedì 5 novembre 2018
uno sguardo diverso sulla storia Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Non è un capolavoro ma merita attenzione questa nuova opera di Chazelle. 
Il merito è di una scelta di fondo: raccontare la fatica ed i rischi, fino all'estremo sacrificio della vita, di uomini che si spingono oltre il limite per raggiungere un traguardo ambizioso.
Armstrong/Goslin a tratti sembra una macchina all'interno di macchine; l'umanità sembra svanire, soffocata nel tentativo di superare il trauma della perdita della figlia. Poi la reazione: l'uomo che supera il proprio limite per poi trovarsi da solo sul suolo lunare: davanti uno scenario freddo ed indifferente.
Sullo sfondo di questo dramma umano solo a tratti si percepiscono gli echi del mondo: la corsa allo spazio contro l'URSS, la polemica per le spese enormi, l'impatto mediatico su scala planetaria. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
mike26 lunedì 5 novembre 2018
per aspera ad astra Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

 Firts Man narra la storia di Neil Armstrong primo uomo a mettere piede sul suolo lunare,il film  ne ripercorre la vita, i drammi , i sentimenti e la dedizione di un uomo schivo, freddo, ma con un coraggio e una determinazione fuori dal comune. Damien Chazelle non sbaglia neanche questa pellicola, ed entra prepotentemente nel novero dei registi piu bravi di questo tempo, First man, ci offre uno sguardo introspettivo e carico di emozioni, ci accompagna nella scoperta di quegli anni, di quei giorni e di quelle ore , ci fa conoscere gli uomini che hanno dato tutto, anche la loro vita per il raggiungimento di un sogno poi divenuto realtà come lo sbarco sulla luna. [+]

[+] lascia un commento a mike26 »
d'accordo?
domenicomaria domenica 4 novembre 2018
america dicotomica. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

"Abbiamo scelto di andare sulla Luna non perchè è facile, ma perchè è difficile...per liberare le nostre migliori energie"(JFK, Rice University, Houston, Texas 1962).
Non mi avventuro sul terreno minato del reale fatto storico, accaduto o meno, coinvolgendo il genio di Stanley Kubrick e mille altre storie. Mentre vedevo insieme a centinaia di altre persone le scene dello sbarco, mi tornava in testa quella notte d'estate del '69 nella casa di campagna nel biellese con nonni,zii,zie,cugini,tutti svegli a guardare la televisione e Tito Stagno."Ha Toccato!!!..".Son passati 50 anni quasi, e rivedo e risento le bianche ombre di tanti cari che non sono più su questa terra. [+]

[+] lascia un commento a domenicomaria »
d'accordo?
samanta domenica 4 novembre 2018
quando il lavoro è mission Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Il terzo film di Damine Chazelle dopo l'ottimo Whiplash e il capolavoro La La Land era atteso con molto interesse, uscito in America il 12 ottobre u.s. ha avuto una buona accoglienza della critica e una non entusiasmante accoglienza del pubblico. Il film è buono, bisogna considerare che l'interesse per quella che era una grande impresa adesso è scemato, ma ritengo che questo film non sia interamente di Chazelle. Intendo spiegarmi: nei due precedenti la scenggiatura (e il soggetto) era dello stesso regista, in questo film che è un biopic il cui soggetto è tratto da una biografia su Neal Armstrong, la sceneggiatura è di Josh Singer (anche produttore esecutivo) che ha vinto l'Oscar per la sceneggiatura di Spotlight (inchiesta giornalistica su un fatto di pedofilia)  e recentemente The Post (inchiesta giornalistica sulla guerra in Vietnam). [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
domenica 4 novembre 2018
vita bucolica?
22%
No
78%

Ma era collaudatore dell X15!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
kleber domenica 4 novembre 2018
la faccia noiosa della luna Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

In film è realizzato con indubbia maestria da un punto di vista tecnico, tuttavia l'assenza di coinvolgimento narrativo lo rende talmente noioso da rivaleggiare con l'inarrivabile "Solaris" sovietico, per rimanere nella competizione dell'epoca. Vicende che potrebbero avere una notevole valenza emozionale, sono appiattite in un documentarismo assolutamente fedele quanto privo di "storytelling"... tale da rendere i 144 minuti del film avvincenti come un vero countdown "Nasa anni '60".

[+] lascia un commento a kleber »
d'accordo?
andrea sabato 3 novembre 2018
film senza senso Valutazione 0 stelle su cinque
10%
No
90%

Questo Film non ha alcun senso di esistere ,anche se "fantascientifico", le probabilità che l' uomo sia andato e ritornato dalla Luna sono al di sotto del 20%. Volete sapere perché dico questo?
1. Solo nel 2017 La NASA è riuscita a mandare un razzo nel' atmosfera che poi ritorni in piedi, sullo stesso punto dove era partito (quindi senza schiantarsi al suolo). E perché avenisse questo Ci sono voluti ben 7 tentativi che sono costati Millioni di Dollari (potete trovare i video su Youtube se volete).
2. La Nostra Atmosfera: pensate veramente che la così detta capsula con cui sono tornati gli astronauti sarebbe alterata

[+] ........ 12 (di paulnacci)
[+] ci mancava il recensore informato... (di eccome!)
[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
maurizio.meres sabato 3 novembre 2018
l'uomo che sfidò se stesso Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Un interessantissimo film che ripercorre i momenti più importanti della vita di un uomo che fece diventare la fantasia realtà,Neil Armstrong il primo uomo che mise piede sul suolo lunare e per pochissimi giorni tutta l'umanità si sentì vicinissima in uno spirito collettivo unanime.
Il periodo storico come rimarcato dal regista non era dei più tranquilli era l'inizio ma anche la fine delle libertà esistenziali,doveva essere andare sulla luna forse quella cosa si che si chiama Unione dei popoli,progresso alla mercé di tutta l'umanità,speranza e certezza di un mondo migliore alla fine sono state tutte favole,il film racconta tutte le difficoltà che Neil dovette affrontare,paure,angosce,l'ignoto che lo aspettava e come patrimonio la storia di tutte le civiltà  umane perché la luna è stata sempre nell'immaginario dell'essere umano,tormentato dalla morte prematura della figlia ,il suo ricordo lo portò con se per tutta la vita è soprattutto nei momenti più difficili ma anche i più importanti. [+]

[+] la terra, la luna e l'odissea interiore di un uomo (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
cinessai sabato 3 novembre 2018
oltre l'uomo, l'uomo. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

  


L'uomo che subisce la terra ma conquista la Luna. L'uomo alienato che si dà la possibilità di ri-trovarsi altrove e altrove è fuori dal contesto che lo combatte: dove non c'è gravità, non c'è il peso della vita. Sballottato, sofferente, e in costante penombra, decide di affrontare quella perfetta mezza ombra che lo taglia tragicamente. Si dà un appuntamento per prendersi la luce piena, lontano dal "sole", dove volere è sentire di nuovo e poter, nostalgicamente, capire. 

[+] lascia un commento a cinessai »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
First Man - Il Primo Uomo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | samanta
  2° | maurizio.meres
  3° | la camy
  4° | freerider
  5° | inesperto
  6° | mike26
  7° | lizzy
  8° | goliadkin
  9° | umberto
10° | flaw54
11° | no_data
12° | paulnacci
13° | emanuele 1968
14° | esmith29
15° | seba92
16° |
17° | felicity
18° | flyanto
19° | doctorcinema
20° | jackmalone
21° | fabio
22° | domenicomaria
23° | carloalberto
24° |
25° | feraud
Rassegna stampa
Fabio Ferzetti
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 31 ottobre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità