|
mercoledì 20 dicembre 2017
|
rivoluzione!
|
|
|
|
Questo episodio rivoluziona totalmente la “religione jedi”. La saga aveva bisogno di essere rimodernata. Gli effetti speciali alcune volte non sono eccezionali e forse sarebbe stato più opportuno un utilizzo minore della cgi. Kylo è stato caratterizzato molto bene: è frustrato e isterico. Avrei gradito una migliore gestione di Chewbecca, ma è chiaro che senza Han perde qualcosa. Non ho trovato nè irritante nè eccessive le battute o l’ironia. Un film superiore, a mio modo di vedere, ad Ep. 7
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
grahf86
|
mercoledì 20 dicembre 2017
|
tanto tempo fa, in una saga lontana, lontana...
|
|
|
|
E' nella scena iniziale che si precepisce una strana vibrazione nella Forza, quel misto di cafonaggine, spavalderia e humor fuori luogo in una situazione a dir poco in bilico.
Si presenta così il nuovo capitolo di Star Wars, dopo il sequel/reboot di Abrams che poco aveva aggiunto e poco aveva tolto. Questo era il capitolo che avrebbe potuto dare una svolta alla saga, quello in cui si poteva osare.
Ora, dopo la visione del film sono sicuro che osare si sia osato, ma nel modo sbagliato.
Il cambiamento è sempre un processo lungo, e non sempre si ottengono i risultati sperati. Di una persona si dice che quando cambia personalità probabilmente è bipolare o schizofrenico ed è proprio quello che ho percepito durante la visione.
[+]
E' nella scena iniziale che si precepisce una strana vibrazione nella Forza, quel misto di cafonaggine, spavalderia e humor fuori luogo in una situazione a dir poco in bilico.
Si presenta così il nuovo capitolo di Star Wars, dopo il sequel/reboot di Abrams che poco aveva aggiunto e poco aveva tolto. Questo era il capitolo che avrebbe potuto dare una svolta alla saga, quello in cui si poteva osare.
Ora, dopo la visione del film sono sicuro che osare si sia osato, ma nel modo sbagliato.
Il cambiamento è sempre un processo lungo, e non sempre si ottengono i risultati sperati. Di una persona si dice che quando cambia personalità probabilmente è bipolare o schizofrenico ed è proprio quello che ho percepito durante la visione. Questo non è Star wars, questo è cinema d'intrattenimento.
La saga che ricordo io era cosmopolita, retorica ma carismatica, a voltre fredda ma coerente e rispettosa di sé stessa, il prodotto confezionato Disney è ironico, ammiccante, luccicante, subdolo e scontato. Ti ammaglia con le luci e i colori, ha un trucco pesantissimo che non riesce ad andare pari passo con la durata del film. All'intervallo si notano già le prime crepe sul viso della creatura di Johnson. Il mondo che ricordavo popolato da alieni fantasiosi e non ora è diventata una dittatura umana. I visi familiari vengono via via cancellati per fare spazio al nuovo che avanza. La figura del Jedi ora è quella di Rey, che in due film è a malapena abbozzata a livello caratteriale. La figura del malvagio ora è quella di Ren, debole, pavido, iracondo e perennemente con la faccia da cane bastonato (forse era meglio tenere la maschera). Il tutto condito da una retorica scontata sulle zone grigie, il bene e il male due facce della stessa medaglia, il lasciarsi il passato alle spalle perchè il futuro è adesso. Il futuro già, quello della saga è affidato a due ragazzini, che sapendo usare un pò di Forza, ora sono il cardine della Galassia intera. Alla faccia di Luke, Yoda, i Sith, Obi Wan e chiunque avesse un briciolo di personalità.
Forse alla Disney avranno pensato che il contentino ai fan lo abbiano già detto col ''Risveglio della Forza'', forse quello che pensano ora è: ''Come possiamo toglierci il fardello di Lucas, e assoggettare al Lato Oscuro miloni di spettatori?''. La risposta è in questo film. Con un colpo netto sono riusciti ad ferire il mio cuore da fan, che ora, sanguinante, è volato alla ricerca di una Galassia lontana lontana...
[-]
[+] sottoscrivo
(di hazard)
[ - ] sottoscrivo
[+] ma dai
(di icutino)
[ - ] ma dai
|
|
[+] lascia un commento a grahf86 »
[ - ] lascia un commento a grahf86 »
|
|
d'accordo? |
|
pie9701
|
martedì 19 dicembre 2017
|
mah
|
|
|
|
Carino ma molto commerciale. Si vede anche che c'è lo zampino della disney. Battute da bambini di 5 anni, animali pucciosi, molta azione e poca parte psicologica. All'incirca al livello del 7, forse peggio.
|
|
[+] lascia un commento a pie9701 »
[ - ] lascia un commento a pie9701 »
|
|
d'accordo? |
|
flynetz
|
martedì 19 dicembre 2017
|
bello? si ma troppo influenzato dalle opinioni dei fan.
|
|
|
|
Sarò sintentico : mi è piaciuto.
Cosa mi è piaciuto :
Mi sono piaciuti gli effetti speciali , la storia i colpi di scena e l'evoluzione della filosifa Jedi Forse rispetto ad altri starwars si è "viaggiato poco" all'interno dell'universo.
Cosa mi ha lasciato perplesso : Di base credo che alcuni personaggi a me risultano davvero piatti/scontati come ad esempio POE
E poi non mi sono piaciute tutte quelle decisioni prese di fretta e fatte palesemente per venire incontro alle critiche del pubblico :
- Snooke non piace? Eliminato (senza spiegare niente di niente su di lui)
- KyloRen non piace ? Mega critica diretta al personaggio nel film che sembra fatta da un Nerd di prima categoria e via la maschera
- Simpatia/Amore i
[+]
Sarò sintentico : mi è piaciuto.
Cosa mi è piaciuto :
Mi sono piaciuti gli effetti speciali , la storia i colpi di scena e l'evoluzione della filosifa Jedi Forse rispetto ad altri starwars si è "viaggiato poco" all'interno dell'universo.
Cosa mi ha lasciato perplesso : Di base credo che alcuni personaggi a me risultano davvero piatti/scontati come ad esempio POE
E poi non mi sono piaciute tutte quelle decisioni prese di fretta e fatte palesemente per venire incontro alle critiche del pubblico :
- Snooke non piace? Eliminato (senza spiegare niente di niente su di lui)
- KyloRen non piace ? Mega critica diretta al personaggio nel film che sembra fatta da un Nerd di prima categoria e via la maschera
- Simpatia/Amore interraziale tra Fin e Ray? Non si incontrano per tutto il film , lui si trova un amica cinese e lei sorride maliziosamente a Poe a fine film
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flynetz »
[ - ] lascia un commento a flynetz »
|
|
d'accordo? |
|
muttley72
|
martedì 19 dicembre 2017
|
se la forza diventa un'app, l'impero un ordine...
|
|
|
|
Continua l'inesorabile declino della serie "Star Wars", sotto la gestione Disney...si campa di rendita su tutto ciò che è stato costruito in passato, quando questi film erano innovativi (come grafica) e almeno più creativi quanto a trama, soggetto, ambientazioni. Di queste cose la nuova serie fa una gestione "parissitaria", sfruttando le belle macchine (volanti o meno) inventate in passato, e ugualmentnte avviene per le armature e le armi (si segnala che l'Ordine che quando si chiamava Impero ha sempre avuto uniformi derivate dal III Reich, ora le ha rimodellate in stile "Krizia").
Quando prima serviva un percoso di vita e impegno per affinare le doti da jedi, ora (chi nasce immeritatamente) con quel "dono" scarica l'APP (bel commento udito da un arguto spettatore in sala) si munisce di spada laser e sta a già a livello dei Maestri o può addirittura uccidere (stessa cosa avviene nel lato oscuro) facilmente il Capo dell'Ordine (un potentissimo, che però si fa ingannare come un fesso).
[+]
Continua l'inesorabile declino della serie "Star Wars", sotto la gestione Disney...si campa di rendita su tutto ciò che è stato costruito in passato, quando questi film erano innovativi (come grafica) e almeno più creativi quanto a trama, soggetto, ambientazioni. Di queste cose la nuova serie fa una gestione "parissitaria", sfruttando le belle macchine (volanti o meno) inventate in passato, e ugualmentnte avviene per le armature e le armi (si segnala che l'Ordine che quando si chiamava Impero ha sempre avuto uniformi derivate dal III Reich, ora le ha rimodellate in stile "Krizia").
Quando prima serviva un percoso di vita e impegno per affinare le doti da jedi, ora (chi nasce immeritatamente) con quel "dono" scarica l'APP (bel commento udito da un arguto spettatore in sala) si munisce di spada laser e sta a già a livello dei Maestri o può addirittura uccidere (stessa cosa avviene nel lato oscuro) facilmente il Capo dell'Ordine (un potentissimo, che però si fa ingannare come un fesso).
Trama molto banale, alcune cose discutibili (come la morte de LUKe, morto per lo sforzo mentale? chi lo sa...). Alcuni spunti "moralistici" ed "edificanti" (decisamente fuori luogo in Star Wars) contro il traffico di armi (a beneficio dei due schieramenti). C'è anche l'elemneto donna al comando, che non va mai criticata...perchè alla fine (come il Duce) la donna capo ha sempre ragione.
E' Peggiore dei due precedenti (nel nuovo corso). Si può rimediare...in futuro
[-]
|
|
[+] lascia un commento a muttley72 »
[ - ] lascia un commento a muttley72 »
|
|
d'accordo? |
|
eccome!
|
martedì 19 dicembre 2017
|
ritornano la forza, il bene e il male
|
|
|
|
A me piacevano la forza e il bene e il male, in guerre stellari. Mi pare che in questo episodio tornino, ma non sono un cultore. Vidi il primo, nel 1985.
Avrei messo tre stelle, ma, date le pesanti critiche degli altri, alzo di 1.
|
|
[+] lascia un commento a eccome! »
[ - ] lascia un commento a eccome! »
|
|
d'accordo? |
|
paolp78
|
lunedì 18 dicembre 2017
|
buon film nel solco della tradizione di star wars
|
|
|
|
Da fan della saga di Star Wars mi dichiaro soddisfatto di questo film
Innanzitutto è un film coraggioso, che osa e delinea una storia molto nuova.
Ci sono vari elementi che meritano di essere segnalati in quanto molto positivi ed appaganti.
In primo luogo la ricerca di quel senso etico/metafisico che ha caratterizzato da sempre questa saga e segnatamente la trilogia iniziale.
Collegato al primo punto, aggiungo il ritorno in scena di Mark Hamill, la cui presenza sullo schermo mi ha emozionato davvero molto. Da pelle d'oca!
Poi ancora le scene epiche e grandiose, con inquadrature ricercatamente suggestive.
La presenza di molti personaggi degni di attenzione e capaci di suscitare interesse, che arricchiscono sicuramente la pellicola.
[+]
Da fan della saga di Star Wars mi dichiaro soddisfatto di questo film
Innanzitutto è un film coraggioso, che osa e delinea una storia molto nuova.
Ci sono vari elementi che meritano di essere segnalati in quanto molto positivi ed appaganti.
In primo luogo la ricerca di quel senso etico/metafisico che ha caratterizzato da sempre questa saga e segnatamente la trilogia iniziale.
Collegato al primo punto, aggiungo il ritorno in scena di Mark Hamill, la cui presenza sullo schermo mi ha emozionato davvero molto. Da pelle d'oca!
Poi ancora le scene epiche e grandiose, con inquadrature ricercatamente suggestive.
La presenza di molti personaggi degni di attenzione e capaci di suscitare interesse, che arricchiscono sicuramente la pellicola.
Rispetto al precedente (il numero 7), questo ha il pregio di meglio sviluppare il personaggio del cattivo principale (Kylo Ren), che nel primo film non mi era molto piaciuto e che invece stavolta mi ha assolutamente convinto.
Ottimi i colpi di scena, che non svelerò di certo, ma che confesso mi hanno veramente stupito (in particolare uno).
Tra gli aspetti che mi sono piaciuti meno, invece, indico il personaggio della ragazza asiatica che va in missione con Finn, che mi è parso un personaggio di cui non si sentiva l'esigenza; la scena vegetariana con Chewbecca ed un curioso animaletto; ed anche la città abitata da super ricchi (una sorta di Principato di Monaco galattico), che mi pare ci azzecchi poco nell'universo di Star Wars, ma volendola inserire per forza poteva e doveva essere descritta in modo molto più fantasioso e divertente. Anche la durata poteva essere contenuta di una ventina di minuti, il che non avrebbe guastato.
In ogni caso, nel complesso il giudizio resta più che positivo.
Molti sono gli spunti da approfondire e gli interrogativi con cui si chiude la pellicola ... tutto lascia presagire un prossimo capitolo ancora molto avvincente, che certamente non mi perderò.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolp78 »
[ - ] lascia un commento a paolp78 »
|
|
d'accordo? |
|
antcrt
|
lunedì 18 dicembre 2017
|
lontana, lontana davvero...
|
|
|
|
Preso isolatamente e se vi piacciono i film costruiti sull'effetto sorpresa, può anche essere divertente.
Se proprio non potete aspettare lo streaming legale, il suggerimento è: non aquistate pop corn per le 2h e 30" di proiezione.
Pop corn = Sale = necessità di bere = potreste aver bisogno della toilette = non capirete più niente al ritorno.
Se vi interessano invece quelle cose che hanno fatto di SW una saga e non una serie di film uno dietro l'altro - continuità narrativa, sviluppo di storia e personaggi - questo film potrebbe lasciarvi molto più che con l'amaro in bocca.
[+]
Preso isolatamente e se vi piacciono i film costruiti sull'effetto sorpresa, può anche essere divertente.
Se proprio non potete aspettare lo streaming legale, il suggerimento è: non aquistate pop corn per le 2h e 30" di proiezione.
Pop corn = Sale = necessità di bere = potreste aver bisogno della toilette = non capirete più niente al ritorno.
Se vi interessano invece quelle cose che hanno fatto di SW una saga e non una serie di film uno dietro l'altro - continuità narrativa, sviluppo di storia e personaggi - questo film potrebbe lasciarvi molto più che con l'amaro in bocca. Suggerimento: portate con voi un gastroprotettore, nelle 2h e 30" di continui travasi di bile vi sarà utile.
Esteticamente parlando, alcune scene davvero belle e alcuni momenti epici (ma perché tenete a prescindere a certi personaggi) non sono abbastanza per far dimentare altre, così brutte, grottesche e fuori luogo da far sembrare questo film una parodia non di Star Wars, ma di Balle Spaziali. Due su tutte: Luke aka Regan nell'Esorcista, Leia aka Mary Poppins in Space. Semplicemente atroce.
Fuori concorso: la mucca d'acqua aliena munta.
Ma non è neanche questo il vero problema.
Semplicemente questo film non ha niente a che fare da un punto di vista logico con quanto avete visto non solo nella saga, ma anche solo in ep. VII.
E non mi riferisco alle domande sollevate da 7 che non trovano risposte o risposte che alcuni (non io) possono trovare insoddisfacenti, ma a totali inversioni di rotta e ulteriori buchi narrativi, che peggiorano - non migliorano - la fluidità della storia.
I personaggi introdotti da ep. VIII sono semplicemente inutili. Non ce n'è uno su cui vada la pena soffermarsi.
Quelli introdotti - bene - da VII, invece di essere resi più interessanti, subiscono trattamenti vari e tutti insoddisfacenti.
La sensazione, è che Jhonson abbia avuto 2 problemi: trovare qualcosa a caso da far fare a personaggi di cui non gli importava nulla
ma che forse - visti i contratti con gli attori - non poteva ammazzare, o trovare espedianti che possano in qualche modo servire a costruire la storia di Kylo Ren.
E fosse almeno una buona stuoria. La psicologia di Kylo Ren è un mistero più insondabile dei buchi neri.
Passa dall'essere tentato dalla luce e manipolato da Snoke (7) a essere traumatizzato da Luke (e ci arrivo dopo), all'essere ancora più manipolato di quanto pensassimo da Snoke (rivelazione), al manipolare Rey, all'essere all'improvisso qualcosa che nessuno poteva prevedere per il semplice fatto che vi hanno preso in giro per 2 ore (4 se aggiungiamo ep 7): è uno assetato di potere.
Geniale. Sicuramente. Kubrik non avrebbe fatto meglio. Hitchook neppure. Jhonson è un genio e io sono Barbra Streisand.
Finn potevano tenerlo in coma tutto il tempo e non cambiava niente.
Poe è trasformato con incredibile originalità... in un reboot di Han Solo, cosa che prima non era.
Ma c'è di peggio: Rey.
Capitolo Luke. L'unica cosa che salverei del film se non fosse per un particolare che rischiava di distruggere totalmente e dico totalmente il pesonaggio.
Stiamo parlando di quello stesso Luke che ha gettato la spada per non combattere contro suo padre e passare al lato oscuro. Ep. 6.
Il retroscena svelato in 8 che ha a che fare con Ben Solo, è non solo un insulto al personaggio ma - direbbe Michael Corleone - ma un isulto alla mia intellegenza e la cosa mi disturba molto.
Mi disturba molto perché ai fini della storia di Luke è inutile. Non ce n'è bisogno.
Ancora una volta è solo un espediente idiota, in assenza di idee milgiori, per uno scopo ancora più idiota. Trasformare SW in Twilight.
All'improvviso scopriamo che la forza è come Skype (anzi meglio: stampa pure in 3D) in una serie di scene imbarazzanti, per il loro contenuto erotico pari a quello di un telefim per 16enni fatto male. Mancava l'apparecchio ai denti ed era fatta.
Ma non preoccupatevi, anche questo - forse - era uno scherzo.
Forse. Non si capisce. Ma qualcuno potrebbe persino pensare che alla fine del film (quindi all'ultimo secondo del 2° film di una trilogia) si appalesi
il romanzetto n°3.
Ma anche se così non fosse... Che progresso.
Al confronto, la Leia creata da Lucas negli anni 70, veniva davvero da una galassia lontana lontana.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antcrt »
[ - ] lascia un commento a antcrt »
|
|
d'accordo? |
|
bottiglia
|
lunedì 18 dicembre 2017
|
star what?
|
|
|
|
Non è un caso che stando agli ultimi dati: fra i nove episodi di star wars, comprendendo anche Rogue One, questo sia in assoluto l'episodio che stia piacendo meno al pubblico.
Come mai? Ovviamente non è per nulla semplice saper isolare quello che funziona da quello che infastidisce in una episodio che continua una grande saga, tuttavia provo a fare una breve sintesi attingendo anche alle varie riflessioni delle 37 persone con cui sono andato al cinema.
La trama è assolutamente lenta all'inizio e poco coinvolgente anche nel momento in cui comincia a svilupparsi, gran parte della storia è praticamente inutile, perchè dal punto di vista canonico e grafico aggiunge davvero poco e quel poco che viene aggiunto va pure di traverso a molti dei fun più sfegatati.
[+]
Non è un caso che stando agli ultimi dati: fra i nove episodi di star wars, comprendendo anche Rogue One, questo sia in assoluto l'episodio che stia piacendo meno al pubblico.
Come mai? Ovviamente non è per nulla semplice saper isolare quello che funziona da quello che infastidisce in una episodio che continua una grande saga, tuttavia provo a fare una breve sintesi attingendo anche alle varie riflessioni delle 37 persone con cui sono andato al cinema.
La trama è assolutamente lenta all'inizio e poco coinvolgente anche nel momento in cui comincia a svilupparsi, gran parte della storia è praticamente inutile, perchè dal punto di vista canonico e grafico aggiunge davvero poco e quel poco che viene aggiunto va pure di traverso a molti dei fun più sfegatati.
Effetti speciali hanno svolto un discreto lavoro ma purtroppo oramai non è per nulla sufficiente a creare un buon prodotto.
Musiche assolutamente bocciate, ovviamente i vecchi cavalli di battaglia deliziano le orecchie come sempre,ma tutto ciò che c'è di nuovo non riesce per niente a fare breccia.
Errori bellici e controsensi meglio non parlarne perchè non ne vale neanche la pena.
Lo sviluppo dei personaggi c'è stato ma al limite della sufficienza.
Il commento più diffuso al termine della visione è stato: "PECCATO" ed è forse il termine che definisce meglio questo episodio. Con gli "Ultimi jedi" sembra che non si sia fatto tesoro di ciò che non è piacuto nell'episodio VII e di ciò che invece è piaciuto parecchio in "Rogue One". Forse la Disney farebbe meglio a fare meno e la LucasArt a fare di più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bottiglia »
[ - ] lascia un commento a bottiglia »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 18 dicembre 2017
|
poco star wars
|
|
|
|
Un peccato, un occasione sprecata, manca la magia della storia, dei personaggi che malgrado tutto si sforzano di essere intensi come un tempo. Sceneggiatura quasi inesistente, battute e scene copiate dalla prima serie (episodi 4-5-6). Poco amore e troppa ridicola ironia. Un Luke Skywalker triste stanco e amareggiato, neanche l'ombra dell'aspirante cavaliere jedi di una volta, nemmeno alla fine riesce a riscattarsi. Veramente un peccato, le sale con star wars si riempiono sempre, ma quando torni a casa ti viene tanta voglia di rimetterti su "Una nuova Speranza"......
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|