ncl3
|
sabato 16 dicembre 2017
|
sempre più distanti dalla saga
|
|
|
|
Da fan di star Wars trovo questo film pessimo. Mi aspettavo un riscatto degli sceneggiatori in questo film dopo un Episodi 7 copia e incolla. E invece...Leila volante, kylo ren bimbominkia, Finn che non ha nessun senso come il cattivo in vestaglia, Po che da solo fa secco tutti, hux che sembra un personaggio di balle spaziali e la Forza ridotta ad un superpotere peggio che in un film della Marvel. Una accozzaglia di roba messa lì tanto per fare cassetto ma che non ha nulla a che vedere con la saga.
|
|
[+] lascia un commento a ncl3 »
[ - ] lascia un commento a ncl3 »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzo_dami
|
sabato 16 dicembre 2017
|
e' finito un mito. indescrivibile
|
|
|
|
Per la prima volta nella mia vita da fan di star wars ho desiderato che il film finisse prima! Non si riesce proprio a metabolizzare la storia nemmeno dopo giorni.. Sono uscito dalla sala cinematografica quasi a testa bassa vergognandomi di ciò che avessi visto, indescrivibile.
La storia? NON C'E'.
Buchi di trama paurosi, illogicità, dialoghi striminziti, fatti strani e fin troppo surreali. Sembra un episodio troppo lungo di Walker Texas Ranger, gliene fanno ti tutti i coloro ma lui sopravvive..
Tristezza. Ecco il mio stato d'animo. Il prossimo non so nemmeno se me lo guardo.. Per me star wars era già finito prima ancora di questo nuota trilogia.
|
|
[+] lascia un commento a lorenzo_dami »
[ - ] lascia un commento a lorenzo_dami »
|
|
d'accordo? |
|
rianimarco
|
sabato 16 dicembre 2017
|
vietato ai maggiori di 12 anni
|
|
|
|
Film inutile, noioso, lungo..non classificabile tra i film di fantascienza.
Passino..ormai siamo abituati.. i rumori provenienti dallo spazio ...ma è inguardabile la scena di Leia nello spazio che non solo non esplode, ma addirittura rientra nell'astronave e se la cava con una ventilazione in maschera...patetico..
I 'ironia dei personaggi trasformano una saga che era un gradevole fumettone di fantascienza in un videogame alla Tomb raider...insopportabile.
i vuoti narrativi sono colmati da decine di chiassosi effetti speciali e frasi ad effetto dei personaggi, che in verità non vogliono dire nulla.
Fare fantascienza è molto difficile.
[+]
Film inutile, noioso, lungo..non classificabile tra i film di fantascienza.
Passino..ormai siamo abituati.. i rumori provenienti dallo spazio ...ma è inguardabile la scena di Leia nello spazio che non solo non esplode, ma addirittura rientra nell'astronave e se la cava con una ventilazione in maschera...patetico..
I 'ironia dei personaggi trasformano una saga che era un gradevole fumettone di fantascienza in un videogame alla Tomb raider...insopportabile.
i vuoti narrativi sono colmati da decine di chiassosi effetti speciali e frasi ad effetto dei personaggi, che in verità non vogliono dire nulla.
Fare fantascienza è molto difficile..ma lo era anche rovinare una saga quarantennale...è stato polverizzato qualsiasi record.
Film vietato ai maggiori di 12 anni.
marco santini
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rianimarco »
[ - ] lascia un commento a rianimarco »
|
|
d'accordo? |
|
jojo68
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
star wars episodio 8, ormai per la disney contano solo gli incassi.
|
|
|
|
Come patito di Star Wars a malincuore devo bocciare anche questo ennesimo episodio, come d'altronde lo è stato il 7° episodio. Noia a volontà e tutte cose già viste, si ma viste fatte meglio. Proprio non ci siamo, dove sono finiti i bravi sceneggiatori?
Dai Disney forse puoi fare di meglio. Giorgio
|
|
[+] lascia un commento a jojo68 »
[ - ] lascia un commento a jojo68 »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
star wars è morto
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
samanta
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
che la forza sia con noi
|
|
|
|
Ho dato tre stelle al film Star wars gli ultimi Jedi solo perché appartiene ad una saga che apparve 40 anni fa con la trilogia centrale (episodi IV, V e VI) e che fu effettivamente una nota di creatività intelligente e innovativa nella cinematografia che affascinò milioni di spettatori. Succesivamente quasi venti anni dopo venne realizzata la trilogia prequel (episodi I, II e III) e finalmente non più realizzata da LUCAS ma con la supervisione del suo staff esce il secondo episodio (VIIII) del sequel, nel precedente il VII erano stati recuperati alcuni attori della trilogia originale: Harrison Ford (Hans Solo) Carrie Fisher (principessa Leila) e MarK Hamill (Luke Skywalker) con l'aggiunta di nuovi personaggi tra cui il cattivo Kylo Ren (Adam Driver) successore di Dart Fener.
[+]
Ho dato tre stelle al film Star wars gli ultimi Jedi solo perché appartiene ad una saga che apparve 40 anni fa con la trilogia centrale (episodi IV, V e VI) e che fu effettivamente una nota di creatività intelligente e innovativa nella cinematografia che affascinò milioni di spettatori. Succesivamente quasi venti anni dopo venne realizzata la trilogia prequel (episodi I, II e III) e finalmente non più realizzata da LUCAS ma con la supervisione del suo staff esce il secondo episodio (VIIII) del sequel, nel precedente il VII erano stati recuperati alcuni attori della trilogia originale: Harrison Ford (Hans Solo) Carrie Fisher (principessa Leila) e MarK Hamill (Luke Skywalker) con l'aggiunta di nuovi personaggi tra cui il cattivo Kylo Ren (Adam Driver) successore di Dart Fener. Nel precedente episodio Han Solo veniva ucciso da Kylo Ren che è in realtà suo figlio e che esegue gli ordini nel Nuovo Ordine e del suo Capo Supremo Snoke che comanda la galassia, malgrado la resistenza di molti abitanti dei diversi pianeti comandati dalla principessa Leila. Nel Nuovo episodio vediamo che che il cattivo Kylo Ren non riesce a portare dalla sua parte la ragazza Rey (Daisy Rider) che diventa l'ultima dei Jedi stante lo sconforto e la rinuncia che travolgono Luke Skywalker. Non racconto il finale che lo si può immaginare, comunque nel prossimo episodio si dovrà fare a meno di Carrie Fisher che purtroppo è morta un anno fa e che quindi dovrà essere cercato un modo per sostituirla. Il film a mio parere è di livello assai inferiore al precedente e comunque non paragonabile alla trilogia originale, oltretutto all'ironia presente nei precedenti films si è sostituita una specie di vena comica che peraltro stride con gli aspetti drammatici della vicenda. La trama e la sceneggiatura appare stanca ed affannata e cerca di trovare un filio logico che leghi le varie sequenze, con interpreti non all'altezza della situazione: Carrie Fisher ha l'aspetto di una brava massaia e non certo di un generale, Kylo Ren fa un'interpretazione opaca (Dart Fener si rivolta nella tomba!), Lo stesso Mark Hamill malgrado i suoi sforzi interpretativi non riesce a rendere accettabili lo sconforto e la remissività che ha colpito Luke. Solo Rey è interpretata in modo eccellente da Daisy Ridley. Ovviamente c'é abbondanza di effetti speciali che però fanno rimpiangere quelli della prima trilogia: vi ricordate l'attacco di Luke alla Morte Nera? D'altra parte è il destino dei sequel o riescono ad essere innovativi ed originali o diventano la solita pappa stracotta. Obi-Wan Kenobi ritorna e pensaci tu!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
jackbrt92
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
una nuova speranza
|
|
|
|
Film coraggioso e intelligente, che celebra le leggende del passato per poi "rottamarle" e lasciare spazio ad una nuova generazione di eroi. Del resto, come ammesso dallo stesso Hamill, questa trilogia non è più volta a narrare le vicende di Han Solo, Luke Skywalker e Leia Organa: loro debbono fungere da impalcatura (di lusso) per la costruzione di nuovi personaggi. Ciò vuol dire che il paragone Luke/Rey o Vader/Ren è semplicemente inutile, perchè si tratta di personaggi semplicemente inarrivabili che rappresenteranno per sempre la storia del genere fantascientifico e del cinema in generale. Proprio perchè la figura di Anakin/Vader è un'icona del nostro tempo, Johnson, sulla scia di J.
[+]
Film coraggioso e intelligente, che celebra le leggende del passato per poi "rottamarle" e lasciare spazio ad una nuova generazione di eroi. Del resto, come ammesso dallo stesso Hamill, questa trilogia non è più volta a narrare le vicende di Han Solo, Luke Skywalker e Leia Organa: loro debbono fungere da impalcatura (di lusso) per la costruzione di nuovi personaggi. Ciò vuol dire che il paragone Luke/Rey o Vader/Ren è semplicemente inutile, perchè si tratta di personaggi semplicemente inarrivabili che rappresenteranno per sempre la storia del genere fantascientifico e del cinema in generale. Proprio perchè la figura di Anakin/Vader è un'icona del nostro tempo, Johnson, sulla scia di J.J. Abrams propone un villain come Ben Solo, imperfetto e costantemente combattuto, e seppur con un altissimo potenziale data la sua nobile discendenza, dichiaratamente lontano dall'assumere le veci del nonno. Il film getta ottime basi anche per il prosieguo della storia in Episodio IX.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jackbrt92 »
[ - ] lascia un commento a jackbrt92 »
|
|
d'accordo? |
|
jlkbest72
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
un buon secondo di una trilogia
|
|
|
|
Non siamo sicuramente ai livelli de "L'impero colpisce ancora" a livello di colpi di scena ma tutto sommato ce nè abbastanza.
Il film in sè perde un po' dell'ironia e brillantezza che caratterizzavano il primo episodio di questa nuova trilogia... sì è decisamente più serioso.
La preparazione al film dura un tempo (il primo) durante il quale Luke viene un po' dipinto come l'insicuro ed affrettato personaggio che è sempre stato, forse addirittura più debole di quanto sia mai stato, quasi inutile.
Ho trovato alcune meccaniche ed alcuni personaggi un po' troppo sbrigativi ed affrettati sia nell'entrata dela trama che nell'uscita.
[+]
Non siamo sicuramente ai livelli de "L'impero colpisce ancora" a livello di colpi di scena ma tutto sommato ce nè abbastanza.
Il film in sè perde un po' dell'ironia e brillantezza che caratterizzavano il primo episodio di questa nuova trilogia... sì è decisamente più serioso.
La preparazione al film dura un tempo (il primo) durante il quale Luke viene un po' dipinto come l'insicuro ed affrettato personaggio che è sempre stato, forse addirittura più debole di quanto sia mai stato, quasi inutile.
Ho trovato alcune meccaniche ed alcuni personaggi un po' troppo sbrigativi ed affrettati sia nell'entrata dela trama che nell'uscita. Intendo poco approfonditi, poco efficaci e poco contestualizzati. Altri meravigliosi come Benicio.
Alla prima visione quindi si grida verso la fine per il susseguirsi di situazioni "svelate" ben preparate e quindi il film in se risulta interessante ed intrigante.
Bisogna ora vedere se regge ad una seconda visione visto che si conoscono già i colpi di scena e soprattutto visto che manca quell'ironia di base che ti fa rivedere volentieri più volte "il risveglio della forza".
La speranza è che ora non si voglia a tutti costi continuare a stupire ma che col terzo della trilogia si snoccioli una trama degna di un finale di Star War anche perchè:
"Il risveglio della forza" è la fotocopia di "Una Nuova speranza" reso però piacevole dalla freschezza dei suoi attori e dal gigantesco Ford
"Gli ultimi Jedi" tira una serie di mine (alcune esplodono ed altre no) che devono però portare ad una conclusione in un film lasciando magari qualche apertura per il futuro ma dando una conclusione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jlkbest72 »
[ - ] lascia un commento a jlkbest72 »
|
|
d'accordo? |
|
black27
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
lo star wars che aspettavo nel 2015
|
|
|
|
Mentre episodio VII strizzava un occhio alla trilogia originale, questo episodio VIII si distacca coraggiosamente dal passato. I primi 10 minuti di pellicola definiscono gia' il carattere del film come un continuo alternarsi di emozioni. In questi 10 minuti c'e' gia' tutto: dalla risata alla disperazione, dalle riflessioni sulla crudelta' della guerra agli atti di eroismo spericolato. Il ritmo del film e' molto alto, e coinvolge il pubblico con un turbinio di emozioni variegate, che difficilmente potra' lasciare distaccati.
Emozione. Questa e' la parola chiave di questa pellicola, che porta a una coraggiosa e mai scontata evoluzione della trama.
[+]
Mentre episodio VII strizzava un occhio alla trilogia originale, questo episodio VIII si distacca coraggiosamente dal passato. I primi 10 minuti di pellicola definiscono gia' il carattere del film come un continuo alternarsi di emozioni. In questi 10 minuti c'e' gia' tutto: dalla risata alla disperazione, dalle riflessioni sulla crudelta' della guerra agli atti di eroismo spericolato. Il ritmo del film e' molto alto, e coinvolge il pubblico con un turbinio di emozioni variegate, che difficilmente potra' lasciare distaccati.
Emozione. Questa e' la parola chiave di questa pellicola, che porta a una coraggiosa e mai scontata evoluzione della trama. Le scelte di regia si rivelano davvero azzeccate, sia come fotografia (eccezionale) che come comparto audio (John Williams e' una garanzia). Senza rilevare nulla della trama, vorrei aggiungere che c'e' una scena in cui la drammaticita' non viene resa dalla musica o dagli effetti sonori, ma da un silenzio siderale che congela il pubblico in sala. Scelta grandiosa e magistrale.
Un aspetto che mi ha colpito molto e' il tema del bene e male non assoluti, non assimilabili al classico bianco o nero, ma piuttosto a una scala di grigi tendenti al chiaro oppure allo scuro. Un po' come il personaggio di Anakin che era evoluto durante la trilogia prequel, in questo episodio alcuni personaggi percorranno un percorso non lineare, fornendo ottimi spunti di riflessione e donando complessita' alla trama, nonche' ai personaggi stessi che acquisiscono spessore.
Vorrei compiere un'ultima riflessione riguardante i difetti di questo film.
Alcune scene stridono, mostrando delle forzature nella trama che forse non erano necessarie. Inoltre ad alcuni personaggi non viene dato il giusto spazio, lasciando di fatto dei buchi nella trama in merito al loro collegamento tra episodio VII ed episodio VIII. Tuttavia, oltre ad essere la parola chiave, l'emozione deve essere anche la chiave di lettura. Se si guarda questo film con gli occhi di un bambino, senza preconcetti e facendosi coinvolgere, questa pellicola lascera' il segno.
[-]
[+] coerenza sotto i piedi.
(di lorenzo_dami)
[ - ] coerenza sotto i piedi.
[+] bellissimo, concordo
(di icutino)
[ - ] bellissimo, concordo
|
|
[+] lascia un commento a black27 »
[ - ] lascia un commento a black27 »
|
|
d'accordo? |
|
marcellomazzini
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
parole sante
|
|
|
|
Concordo con ogni parola che hai detto! Ormai il pubblico è diventato stupido e vuole vedere solo scene di azione senza alcun senso. Non si guarda più alla serietà e alla coerenza di un film e di una saga (in questo caso solo episodi VII - VIII) , questi due nuovi registi sono un insulto a una saga eccellente come quella di star wars.
P.S. rogue one a mio parere è uscito bene... Tu cosa ne pensi?
|
|
[+] lascia un commento a marcellomazzini »
[ - ] lascia un commento a marcellomazzini »
|
|
d'accordo? |
|
|