stevejobs87
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
star wars coraggioso, audace e affascinante!
|
|
|
|
Film meraviglioso, intenso, pieno di colpi di scena, fedele allo spirito della saga, si lancia bene sulle novità ma senza strafare. Per quanto riguarda l'ironia... Star Wars non è mai stato un film serio... o dimenticate gli ewok che sconfiggono gli stormtrooper e sono presenti nel 60% di episodio 6... o Jar Jar e via dicendo... Fatevi una risata e immergetevi in questo mondo fantastico! [+]
Film meraviglioso, intenso, pieno di colpi di scena, fedele allo spirito della saga, si lancia bene sulle novità ma senza strafare. Per quanto riguarda l'ironia... Star Wars non è mai stato un film serio... o dimenticate gli ewok che sconfiggono gli stormtrooper e sono presenti nel 60% di episodio 6... o Jar Jar e via dicendo... Fatevi una risata e immergetevi in questo mondo fantastico!
Non mi stupisce che le recensioni dei critici siano state eccellenti! Purtroppo i fan non sono mai contenti e ci sono troppi "esperti" pronti a criticare qualunque cosa. La prima trilogia è insuperabile (ma è finita... chi si fissa sulla prima sarà SEMPRE deluso), i prequel sono belli ma diversi, e quest'ultima trilogia è anch'essa diversa... bisogna valutare non restando con i paraocchi e fissati sul passato. Ai critici è piaciuto, a Lucas ideatore della Saga è piaciuto, a me è piaciuto.... poi ognuno esprime il proprio giudizio... ma vedo che ormai è negativo qualunque scelta o film girino... Che la forza sia con VOI!
Personale classifica episodi: 5,4,3,8,6,7,1,2
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stevejobs87 »
[ - ] lascia un commento a stevejobs87 »
|
|
d'accordo? |
|
alexgiallorosso
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
star "boh" wars (spoiler)
|
|
|
|
attendevo con ansia questo film. Certo ep.7 non era stato eccezionale, ma aveva gettato un minimo di base su cui ripartire (la figura di snoke, le origini di rey). insomma, c'era margine per fare bene. Ma purtroppo non ho trovato un film che mi abbia soddisfatto. badate bene, ci sono dei momenti emozionanti e da pelle d'oca, ma semplicemente perchè richiamano ai vecchi film. poi molte scene di "boh" assoluto. la ricerca spasmodica di continui colpi di scena rende questi ultimi esagerati e alle volte incomprensibili ( la morte idiota di snoke, le chicchierate intergalattiche, luke morto per lo sforzo, leia/superman/mary poppins). ho notato poi che, nonostante si sia detto che questo film abbia osato e si sia distaccato dalla trilogia originale come jj non aveva saputo fare, c'è un misto di situazioni riprese identicamente da ep 5 e 6 (l'attacco con gli AT-AT alla base ribelle senza via di fuga, e rey che crede di poter convertire kylo ren e va in bocca al nemico, nemico che alla fine muore ucciso dal suo apprendista dopo aver sottolineato all'eroe che non potrà mai vincere) personaggi superflui a cui bisogna trovare qualcosa da fare, e qui inizia la storyline di finn, completamente senza senso e inutile ai fini della trama (unica nota positiva è l'introduzione del personaggio di benicio del toro,a mio avviso molto interessante).
[+]
attendevo con ansia questo film. Certo ep.7 non era stato eccezionale, ma aveva gettato un minimo di base su cui ripartire (la figura di snoke, le origini di rey). insomma, c'era margine per fare bene. Ma purtroppo non ho trovato un film che mi abbia soddisfatto. badate bene, ci sono dei momenti emozionanti e da pelle d'oca, ma semplicemente perchè richiamano ai vecchi film. poi molte scene di "boh" assoluto. la ricerca spasmodica di continui colpi di scena rende questi ultimi esagerati e alle volte incomprensibili ( la morte idiota di snoke, le chicchierate intergalattiche, luke morto per lo sforzo, leia/superman/mary poppins). ho notato poi che, nonostante si sia detto che questo film abbia osato e si sia distaccato dalla trilogia originale come jj non aveva saputo fare, c'è un misto di situazioni riprese identicamente da ep 5 e 6 (l'attacco con gli AT-AT alla base ribelle senza via di fuga, e rey che crede di poter convertire kylo ren e va in bocca al nemico, nemico che alla fine muore ucciso dal suo apprendista dopo aver sottolineato all'eroe che non potrà mai vincere) personaggi superflui a cui bisogna trovare qualcosa da fare, e qui inizia la storyline di finn, completamente senza senso e inutile ai fini della trama (unica nota positiva è l'introduzione del personaggio di benicio del toro,a mio avviso molto interessante). l'eccessiva perdita di tempo sull'isola di luke prima che questi decida di farle solo "3 lezioni". luke che produce una sua immagine sul pianeta minerario alla fine e dopo essere stato bombardato esce dal fumo come una classico di dragon ball e poi si pulisce la spalla con la sfacciataggine di tony stark. personaggi troppo piatti per sostituire le vecchie icone (chi sarebbe all'altezza del buon vecchio Han?). salvo il personaggio di kylo ren, bello sviluppo vista la trama del film, e la colonna sonora magistrale come sempre. per il resto: ma cosa ho visto? certo non un film di star wars. e dopo questo film mi chiedo se questa saga stia morendo lentamente. certo ora inizierò a rivalutare la trilogia prequel, ovviamente con tutti i difetti che volete, però cavolo c'era l'atmosfera vera di star wars!
[-]
[+] d'accordissimo!
(di fuak6976)
[ - ] d'accordissimo!
|
|
[+] lascia un commento a alexgiallorosso »
[ - ] lascia un commento a alexgiallorosso »
|
|
d'accordo? |
|
fight_club
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
special christmas episode viii
|
|
|
|
Negli USA è consuetudine delle serie TV, commedie o comiche, trasmettere a Natale una puntata celebrativa con le migliori scene trasmesse nell'ultimo anno, lo stesso accade in questo episodio della ormai leggendaria saga di Star Wars, il film è disseminato di spunti, rimandi, citazioni della prima serie oiginale. è stato svolto un lavoro certosino che ha dato alla luce una storia che racchiude tante storie, è una celebrazione ? una mancanza totale di idee ? un modo per riunire ormai le due generazioni di spettatori ? resta il fatto che a dispetto di tutto il film è piacevole e ha anche alcuni spunti molto interessanti, le vecchie tematiche sono rinnovate senza dare il senso del già visto e il cast pare, finalmente, bene integrato.
[+]
Negli USA è consuetudine delle serie TV, commedie o comiche, trasmettere a Natale una puntata celebrativa con le migliori scene trasmesse nell'ultimo anno, lo stesso accade in questo episodio della ormai leggendaria saga di Star Wars, il film è disseminato di spunti, rimandi, citazioni della prima serie oiginale. è stato svolto un lavoro certosino che ha dato alla luce una storia che racchiude tante storie, è una celebrazione ? una mancanza totale di idee ? un modo per riunire ormai le due generazioni di spettatori ? resta il fatto che a dispetto di tutto il film è piacevole e ha anche alcuni spunti molto interessanti, le vecchie tematiche sono rinnovate senza dare il senso del già visto e il cast pare, finalmente, bene integrato. Mark Hammil e la compianta Carrie Fisher sono l'anima che lega il passato e il presente della saga e reggono il loro ruolo in maniera convincente, Daisy RIdley e Adam Driver non sfondano però anche loro supportano il sufficientemente i loro personaggi. buona la sceneggiatura e ottimi gli effetti speciali. Voto finale 7
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fight_club »
[ - ] lascia un commento a fight_club »
|
|
d'accordo? |
|
k.s.stanislavskij
|
venerdì 15 dicembre 2017
|
finalmente! una buona sostanza e il mito risorge
|
|
|
|
ero prevenuto dopo il pessimo episodio VII palesemente tarato in salsa disney per sfruttare il mito precedente. Però ero anche rimasto stupito da rogue one , che sembrava il vero film di continuity. QUesto epsiodio VIII mi ha invece rimesso in circolo l'adrenalina originaria, fatto affezionare ai personaggi e proiettato in nuovo presente, con tanto di passaggio di testimonial ben strutturato, tra il passato e la nuova era star wars. LA scrittura stavolta è ben più solida e strutturata, i personaggi più delineati e chiariti e la trama non banale ripiglia il mito con forza, anzi...proprio ridefinisce in un nuovo inizio il mito della Forza, In più le battaglie e i duelli sono più sentiti, come in rogue one e ci ridanno il brivido originario.
[+]
ero prevenuto dopo il pessimo episodio VII palesemente tarato in salsa disney per sfruttare il mito precedente. Però ero anche rimasto stupito da rogue one , che sembrava il vero film di continuity. QUesto epsiodio VIII mi ha invece rimesso in circolo l'adrenalina originaria, fatto affezionare ai personaggi e proiettato in nuovo presente, con tanto di passaggio di testimonial ben strutturato, tra il passato e la nuova era star wars. LA scrittura stavolta è ben più solida e strutturata, i personaggi più delineati e chiariti e la trama non banale ripiglia il mito con forza, anzi...proprio ridefinisce in un nuovo inizio il mito della Forza, In più le battaglie e i duelli sono più sentiti, come in rogue one e ci ridanno il brivido originario. Molte le scene di bellezza, ritmo serrato, trailer ingannevole sui personaggi, che invece ci stupiranno. Non benissimo, ma di certo gran bene. Inizia la nuova era sotto l'egida dell'ultimo jedi...ma ci stiamo affezionando a questi nuovi, Il mediocre kylo ren del primo film qui appare più sfaccettato, Luke è il vero deus ex machina e si fa amare come l'ultimo maestro, e Rey dolce e determinata fa rinascere l'equilbrio nella forza, altri comprimari fanno bene la loro parte, e li seguiamo con lo stesso piacere con cui seguimmo quelli delle trilogie passate. finale bello e nuova speranza. Non concordo affatto sullo smorzare in battute come afferma il recensore mymovies, qui c'è una credibilità e intensità notevole e giusta dose di drammaticità. Si esce dalla sala con un gusto pieno e desiderio rinnovato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a k.s.stanislavskij »
[ - ] lascia un commento a k.s.stanislavskij »
|
|
d'accordo? |
|
ilcinefilo
|
giovedì 14 dicembre 2017
|
l'unico lato oscuro è quello della walt disney...
|
|
|
|
Proprio oggi, alla fine della visione di questo scempio, vengo a scoprire che la Walt Disney Company ha comprato la 21st Century Fox per qualcosa come 50 miliardi e passa di dollari...prima la Pixar, poi la Marvel e adesso pure uno dei principali conglomerati mediatici del pianeta...quando finirà tutto questo? quando si arresterà la loro sete di dominio economico/politico? probabilmente mai, almeno fino a quando gli stendardi di Topolino non sventoleranno anche sul tetto della Casa Bianca, sostituendo definitivamente anche la bandiera a stelle e strisce. Presto, probabilmente, non ci sarà più Donald Trump presidente ma, bensì, un qualche deputato-fantoccio(apparentemente estraneo alla multinazionale dei cartoni animati ma, in realtà, pilotato proprio da loro)incaricato di insediarsi all'interno del partito Repubblicano e smantellarlo dall'interno e, al tempo stesso, un altro deputato-marionetta troverà il modo di guadagnarsi, con l'inganno, un seggio tra i Democratici.
[+]
Proprio oggi, alla fine della visione di questo scempio, vengo a scoprire che la Walt Disney Company ha comprato la 21st Century Fox per qualcosa come 50 miliardi e passa di dollari...prima la Pixar, poi la Marvel e adesso pure uno dei principali conglomerati mediatici del pianeta...quando finirà tutto questo? quando si arresterà la loro sete di dominio economico/politico? probabilmente mai, almeno fino a quando gli stendardi di Topolino non sventoleranno anche sul tetto della Casa Bianca, sostituendo definitivamente anche la bandiera a stelle e strisce. Presto, probabilmente, non ci sarà più Donald Trump presidente ma, bensì, un qualche deputato-fantoccio(apparentemente estraneo alla multinazionale dei cartoni animati ma, in realtà, pilotato proprio da loro)incaricato di insediarsi all'interno del partito Repubblicano e smantellarlo dall'interno e, al tempo stesso, un altro deputato-marionetta troverà il modo di guadagnarsi, con l'inganno, un seggio tra i Democratici...questi due non meglio identificati individui fungeranno da cavallo di Troia per l'approdo finale della multinazionale al potere governativo...rivelando così il VERO piano di questa gente: dominare il mondo. Piuttosto, per quanto riguarda Star Wars: gli ultimi Jedi, ecco la mia opinione: storia orribile ed edulcorata da fare schifo...battute idiote che non farebbero ridere neanche un bambino, atmosfera fantascientifica inesistente, la caratterizzazione di Adam Driver/Kylo Ren va di male in peggio(sempre più becero, insopportabile, fasullo e piagnone), quel sottile fascino legato ai dialoghi che parlano della forza che ci circonda e tiene unita tutta la galassia se ne andato, definitivamente, a farsi benedire...un Mark Hamill ormai decrepito appare, ai nostri occhi, esattamente per quello che è: la parodia gigionesca dell'ombra di se stesso e il cui talento recitativo si può, tranquillamente, accostare a quello di un triste e moderno giullare di corte stanco e avvilito il quale, nel pietoso tentativo di racimolare qualche dollaro in più(quanto basta per permettergli di tirare a campare)si ritrova a dover ridare vita a un personaggio che aveva trovato la sua ideale conclusione nel lontano 1983, al tempo de Il Ritorno dello Jedi...esattamente lo stesso discorso che si potrebbe fare, riferendomi alla porcheria precedente a questa, per quanto concerne la parte di Carrie Fisher/principessa Leia. La vasta gamma di espressioni buffe di Daisy Ridley/Rey salva il film dalla presenza depressa e deprimente di Mark Hamill...ma non può nulla contro le evidenti ingerenze del colosso Disney, il quale sembra più che mai deciso ad andare fino in fondo al suo tentativo di disintegrare il ricordo della trilogia originale, copiandolo(male) in ogni suo aspetto e trasformandolo in questa oscena poltiglia multiforme, e che sembra l'equivalente artistico del mostro del film di John Carpenter, che poteva assumere qualsiasi forma("questo non è un film di Star Wars...è un imitazione! e se i progetti di remake e reboot della Disney si diffondono, potrebbero copiare qualunque classico sulla faccia della terra, io non voglio farmi trasformare in chissà che!!!!"senza, però, dare loro alcuna sostanza...e in definitiva: questo film è il nulla riempito col vuoto e che procede, spedito, sui binari del niente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ilcinefilo »
[ - ] lascia un commento a ilcinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
gigiesse
|
giovedì 14 dicembre 2017
|
sconclusionato ma stupendo
|
|
|
|
Star Wars non si giudica, si impara. Premesso questo, non tutti amano Star Wars per gli stessi motivi. Io ho cominciato da bambino dall'episodio I (la tanto criticata "minaccia fantasma", per me folgorante), e solo in un secondo momento ho visto gli episodi IV V VI ("trilogia originale", secondo la dicitura di uso comune, che è l'unica accettata dai puristi), pertanto non trovo blasfemo tutto ciò che non si confà a Veder. Non amo Star Wars per Veder e Palpatine, lo amo per il mondo che mi ha costruito, gli insegnamenti (seppur banali), l'allegria, l'ironia e l'epica (cose che possono convivere), le spade laser, i droidi, ecc. Che piaccia o no Star Wars non è solo la "trilogia originale", Star Wars è tutti gli episodi canonici.
[+]
Star Wars non si giudica, si impara. Premesso questo, non tutti amano Star Wars per gli stessi motivi. Io ho cominciato da bambino dall'episodio I (la tanto criticata "minaccia fantasma", per me folgorante), e solo in un secondo momento ho visto gli episodi IV V VI ("trilogia originale", secondo la dicitura di uso comune, che è l'unica accettata dai puristi), pertanto non trovo blasfemo tutto ciò che non si confà a Veder. Non amo Star Wars per Veder e Palpatine, lo amo per il mondo che mi ha costruito, gli insegnamenti (seppur banali), l'allegria, l'ironia e l'epica (cose che possono convivere), le spade laser, i droidi, ecc. Che piaccia o no Star Wars non è solo la "trilogia originale", Star Wars è tutti gli episodi canonici. E in tutti e 9 gli episodi usciti fino ad adesso ci sono elementi deboli ed elementi clamorosamente grandi. Ed è qui la forza di Star Wars: è la capacità di creare immagini, scenari, scene e personaggi indimenticabili. Le lacune ci sono ovunque nella serie (tanto nell'Impero colpisce ancora, quanto ne Gli ultimi Jedi), ma sono sovrastate dagli elementi positivi. Non tutti gli episodi sono belli uguali, ma tutti meritano e sono tutti Star Wars.
Veniamo agli ultimi Jedi. Nei primi minuti ho avuto la sensazione che fosse una stupidaggine, poi però mi sono fatto assorbire e non mi sono nemmeno accorto delle ore che passavano. Il film eccede nelle situazioni paradossali; Leia che fa superman e la mamma chiccia non si può guardare; che ci siano solo 4 gatti che si contendono i destini della galassia non sta in piedi (qui la grandezza della "trilogia prequel", unica dove c'è una "guerra" vera e propria); la parte di Finn non è particolarmente significativa... Ma oltre a questo, e nonostante questo, il film resta un capolavoro. Un capolavoro per quello che è riuscito a dare, per quello che è riuscito a creare. Gli Jedi che fanno autocritica e hanno capito di aver sbagliato e che non si impara solo dai maestri; i piani da "mission impossible" che si rivelano essere stupidaggini; il vecchio Skywalker combattuto; la spiegazione della forza; il rapporto tra Rey e Kylo Ren (Ben Solo); il fatto che Rey non sia una figlia di origini nobili... Sono tantissimi i momenti di alto cinema. "Il risveglio della forza", pur con un contorno debolissimo, ci aveva lasciato Rey, BB8, i pianeti fumosi, il Falcon (ecc)... Gli ultmi Jedi ci lascia lo scontro tra il vecchio e il nuovo, l'autoconsapevolezza e la Forza che cerca un nuovo equilibrio.
C'è il rischio che prima o poi la corda venga tirata troppo, ma non è ancora successo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gigiesse »
[ - ] lascia un commento a gigiesse »
|
|
d'accordo? |
|
andrea1974
|
giovedì 14 dicembre 2017
|
la meraviglia del disincanto senza più eroi
|
|
|
|
(Spoiler alert) Film che destruttura e ristruttura, perfettamente in dialogo con la nostra società che non è quella di quarant'anni fa della prima trilogia; il bene e il male non sono così distanti, ma i contorni si sfumano, le ragioni del cattivo abbattono le intenzioni del buono. Film disincantato, in cui per la prima volta si spiega che le armi del nemico sono vendute dallo stesso fornitore dell'amico: film sporcato dal denaro e dai meccanismi attuali. Film ecologico: salvano gli animali, salva la forza esistente tra tutte le creature, e riaccende una coscienza. Film che fa l'encomio del fallimento: è uno scacco matto all'archetipo dell'eroe americano, eppure solo fallendo si vince.
[+]
(Spoiler alert) Film che destruttura e ristruttura, perfettamente in dialogo con la nostra società che non è quella di quarant'anni fa della prima trilogia; il bene e il male non sono così distanti, ma i contorni si sfumano, le ragioni del cattivo abbattono le intenzioni del buono. Film disincantato, in cui per la prima volta si spiega che le armi del nemico sono vendute dallo stesso fornitore dell'amico: film sporcato dal denaro e dai meccanismi attuali. Film ecologico: salvano gli animali, salva la forza esistente tra tutte le creature, e riaccende una coscienza. Film che fa l'encomio del fallimento: è uno scacco matto all'archetipo dell'eroe americano, eppure solo fallendo si vince. Film in cui tutti sbagliano: l'eroe è un codardo, il cattivo è un mammone, la testa calda rimane una testa calda; e allora i veri eroi sono quelli dietro le quinte, gli invisibili, quelli che nessuno considera, del lavoro silenzioso. Finalmente una buona dose d'ironia che rende tutto più leggero, e così profondo. Film che ti offre tante risposte alle domande de "Il Risveglio della forza", ma poi te le toglie, chiedendo a te spettatore se davvero fossero così importanti. Film che fa i conti sul passato e sul presente, e ti chiede di decidere. Assomiglia tanto a "L'impero colpisce ancora", ma al contempo se ne distanzia. Bel film, perfettamente integrato nell'universo espanso di questi quarant'anni, eppure così dissacratore e disincantato: Hai ancora bisogno di una stupida maschera? Gli ultimi Jedi? Sono loro, i bambini, la speranza che possano trovare un mondo migliore: Charles Dickens e Star Wars si incontrano.
[-]
[+] ottima analisi
(di icutino)
[ - ] ottima analisi
|
|
[+] lascia un commento a andrea1974 »
[ - ] lascia un commento a andrea1974 »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
giovedì 14 dicembre 2017
|
star wars giovanile
|
|
|
|
Sicuramente un episodio 8 al passo con i tempi,neanche il 7 alla prima visione non mi aveva strabiliato,poi riguardandolo(come faro'con questo!)mi piaceva sempre un pochino di piu'.Ieri l'ho visto in una multisala stracolma,credo che avendo 64anni ero il piu'vecchio tra il pubblico di molti studenti,ragazze/i in gruppo.Questo e'il pubblico oggi.Star wars e'un forte richiamo seppur ha 40anni di storia.Infatti Luke SW.e'su di eta'(M.Hamill)La famosa(nel 1977/83)principessa leia,Leila..o altri nomi che qui in Italia le abbiamo messo e'veramente deceduta nel 2016(Carry Ficher)..la storia ce'!giustamente non ce'piu'jj Abrams ma Rian Jhonson ancora piu'innovatore del primo e quindi la storia che forse finira'con l'episodio 9risulta piu'leggera .
[+]
Sicuramente un episodio 8 al passo con i tempi,neanche il 7 alla prima visione non mi aveva strabiliato,poi riguardandolo(come faro'con questo!)mi piaceva sempre un pochino di piu'.Ieri l'ho visto in una multisala stracolma,credo che avendo 64anni ero il piu'vecchio tra il pubblico di molti studenti,ragazze/i in gruppo.Questo e'il pubblico oggi.Star wars e'un forte richiamo seppur ha 40anni di storia.Infatti Luke SW.e'su di eta'(M.Hamill)La famosa(nel 1977/83)principessa leia,Leila..o altri nomi che qui in Italia le abbiamo messo e'veramente deceduta nel 2016(Carry Ficher)..la storia ce'!giustamente non ce'piu'jj Abrams ma Rian Jhonson ancora piu'innovatore del primo e quindi la storia che forse finira'con l'episodio 9risulta piu'leggera ..per un pubblico di ragazzi,non per Matusalemme come me!Pero'io adoro tutta la saga e riguardandola mi piacera'sempre di piu'..Da critico scordiamoci che ci sia qualcosa di nuovo,ne va degli incassi!ieri l'apertura d egli incassi e'stataottima!Spero che arrivi 2/3 a fine dicembre,per il bene del Cinema che amo! Che la forza sia con noi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
matt
|
giovedì 14 dicembre 2017
|
star wars colpisce ancora
|
|
|
|
Non è facile recensire un film di Star Wars. Perché non è solo un film, è una piccola stella che fa parte di una trilogia, che a sua volta costituisce la costellazione di un universo di cui fanno parte molte persone. Persone che sono legate a Star Wars dall'infanzia, sanno le battute dei film a memoria. Questi fan a loro volta si suddividono in tante categorie diverse. Ci sono quelli che considerano solo la trilogia originale, quelli a cui è piaciuta anche la trilogia prequel, ecc. Questo film di Star Wars non era UN film ma TANTI film. In base a cosa è per voi Star Wars questo episodio e in generale la nuova trilogia potrebbe essere una delusione, una rivoluzione, un continuo o giusto la possibilità di rivedere in azione vecchi eroi.
[+]
Non è facile recensire un film di Star Wars. Perché non è solo un film, è una piccola stella che fa parte di una trilogia, che a sua volta costituisce la costellazione di un universo di cui fanno parte molte persone. Persone che sono legate a Star Wars dall'infanzia, sanno le battute dei film a memoria. Questi fan a loro volta si suddividono in tante categorie diverse. Ci sono quelli che considerano solo la trilogia originale, quelli a cui è piaciuta anche la trilogia prequel, ecc. Questo film di Star Wars non era UN film ma TANTI film. In base a cosa è per voi Star Wars questo episodio e in generale la nuova trilogia potrebbe essere una delusione, una rivoluzione, un continuo o giusto la possibilità di rivedere in azione vecchi eroi. Io personalmente ho apprezzato entrambe le trilogie, sì erano diverse, ci sono episodi più profondi di altri, ma nel bene e nel male tutti e 6 gli episodi di Star Wars fanno parte della mia infanzia. L'episodio 7 l'ho trovato abbastanza deludente, l'ho percepito come un reebot che ha posto un sacco di domande senza curarsi delle risposte.
Quello che segue è la mia recensione SENZA SPOILER che scrivo il giorno dopo aver visto il film, ancora un pò confuso.
VISIVAMENTE è strepitoso. C'è stata una cura nella fotografia molto forte. Ci sono delle scene che sono già iconiche. Le ambientazioni, i pianeti, le specie animali sono molto particolari. Trovo che il cast sia stato sfruttato bene. Mark Hamill ha una profondità che non aveva nemmeno nei vecchi Star Wars. C'è una maggiore caratterizzazione dei nuovi personaggi decisamente apprezzabile. Riguardo la STORIA è da una parte esplicativa rispetto episodio 7. Mette bene in risalto che cosa vogliono i personaggi e in parte chi siano. E' chiaro quale sia l'obbiettivo dei personaggi ma dall'altra parte rimangono ancora in sospeso le origini di alcuni di questi. Dal punto di vista del SIGNIFICATO ci si concentra molto sulla spiritualità, il tema della forza è ben approfondito, ci si discosta dalla banalizzazione del rapporto tra bene e male. Nel complesso mi è piaciuto, forse ci sono state un paio di scelte narrative un pò discutibili o che perlomeno mi hanno lasciato un pò interdetto. Quello che, però, pesa su questo episodio è la sensazione che manchi ancora una visione d'insieme. Come se per davvero giudicare Gli Ultimi Jedi bisogna vedere episodio 9. Perché questo film è solo un pezzo di una grande mappa. Rimane un pò un giudizio in sospeso. Mi spiace il fatto che non ci sia stata una regia unitaria per questa trilogia. Rian Johnson ha fatto un buon lavoro, originale, ma permane la sensazione che abbia dovuto in qualche modo recuperare o gestire situazioni e personaggi non suoi imposti da una precedente regia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a matt »
[ - ] lascia un commento a matt »
|
|
d'accordo? |
|
|
giovedì 14 dicembre 2017
|
sottotono !!!
|
|
|
|
Il livello è sceso purtroppo :(((, il mito sta definitivamente per tramontare. Non che il film sia realizzato male anzi , scenografia e fotografia ai massimi livelli e nello stile originale. E la storia che non va , la peggiore di sempre!!!( sembra che non sappiamo piu' che invantarsi); speriamo sotto questo punto di vista che sara' meglio nel terzo capitolo . Sicuramente molto meglio il primo ( il risveglio della forza ) Non mi ha emozionato purtroppo :((((( Per un attimo ho ripensato alla prima saga .............. quella si che ti emoziona. sara' sicuramente un succeso al botteghino , ma a me ed altri molti fan ha deluso. E' poi la parte di luke skywalker e' praticemente inesistente , mi sarei aspettato un maggior coinvogimento della sua figura .
[+]
Il livello è sceso purtroppo :(((, il mito sta definitivamente per tramontare. Non che il film sia realizzato male anzi , scenografia e fotografia ai massimi livelli e nello stile originale. E la storia che non va , la peggiore di sempre!!!( sembra che non sappiamo piu' che invantarsi); speriamo sotto questo punto di vista che sara' meglio nel terzo capitolo . Sicuramente molto meglio il primo ( il risveglio della forza ) Non mi ha emozionato purtroppo :((((( Per un attimo ho ripensato alla prima saga .............. quella si che ti emoziona. sara' sicuramente un succeso al botteghino , ma a me ed altri molti fan ha deluso. E' poi la parte di luke skywalker e' praticemente inesistente , mi sarei aspettato un maggior coinvogimento della sua figura . Il tutto mi ha veramente scazzato ... dopo tanta attesa buona visione a tutti :)))))
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|