Gli effetti della crisi sulla vita delle persone in un'opera efficace e dalla regia pulita e rigorosa . Drammatico, Portogallo2017. Durata 136 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nella Lisbona d'oggi una famiglia va in crisi a causa della disoccupazione. Espandi ▽
Una famiglia in apparenza come tante in un condominio nella periferia di Lisbona. Il padre è disoccupato e la madre svolge due lavori per coprire le spese, intanto la figlia diciassettenne va a scuola. I genitori escono e non si sa quando e se torneranno, la ragazza scopre che una sua compagna di classe è incinta e le dà una mano. Quando la madre perde il secondo lavoro, non resta che rinunciare all'appartamento in affitto e dividersi temporaneamente. Ma i tre diventano sempre più estranei tra loro, cresce una tensione silenziosa e sembra che ciascuno nasconda qualcosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una gang, in cui ciascuno dei componenti sfoggia un outfit total white, si ritrova coinvolta in una selvaggia e pericolosa avventura. Improvvisamente, il team scopre di essere in trappola, in una resa dei conti tra la Polizia della Cina Continentale e la criminalità organizzata di Hong Kong. I protagonisti riusciranno ad avere la meglio? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo nato in Corea si ritrova bloccato a Columbus, nell'Indiana, dove il padre architetto è in coma. L'uomo incontra una giovane donna decisa a rimanere nella piccola città con la madre, invece di perseguire i propri sogni. Espandi ▽
Mentre il padre è in coma, Jin si ritrova bloccato in una città del Midwest famosa per i suoi edifici modernisti. Anche se non appassionato di architettura, Jin stringe amicizia con Casey, una ragazza intelligente che lavora presso la biblioteca della città che gli mostra le meraviglie locali. Con un'intimità curiosa per due estranei, Jin e Casey esplorano sia la città che le loro emozioni contrastanti: la separazione di Jin dal padre e la riluttanza di Casey a lasciare la madre, una tossicodipendente in fase di recupero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Protagonista di diverse pellicole francesi, richiesto oltreoceano dal cinema americano per film di respiro internazionale come "Il volo della Fenice" - diretto da Robert Aldrich (che lo volle in diversi suoi film) -, Tinti ha attraversato la storia del nostro cinema, frequentando i generi più diversi (dal musicarello al western, dall'horror al cinema erotico), alternando a film minori e b-movie pellicole importanti di registi come Vancini, De Sica, Lelouch, Bava e Lizzani - che lo lanciò giovanissimo nel film "Cronache di poveri amanti" accanto a Marcello Mastroianni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kristen Stewart dirige il suo primo cortometraggio avvalendosi della tecnologia delle reti neurali. Espandi ▽
Una distesa d'acqua che non ha inizio né fine. Onde, spuma, un ragazzo travolto sott'acqua, il suo corpo disteso sul fondo dell'oceano. Buio, coma. Il risveglio in una stanza asettica. La corsa in bagno ad abbeverarsi disperatamente. Senza acqua non può vivere, respira a fatica (non é dato sapere se il protagonista sia o meno realmente in vita, quasi a sottolineare che la realtà dei fatti conta ben poco, vale il modo in cui vengono interiorizzati e vissuti). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una guardia del corpo e un ex assassino che si odiano tra loro, dovranno unire le forze per scappare dalle ire funeste di un dittatore. Espandi ▽
Michael Bryce è una guardia del corpo impeccabile. Almeno fino a che un prestigioso cliente giapponese viene ucciso sotto i suoi occhi da un cecchino. Darius Kincaid è un sicario con una lunga scia di sangue alle spalle e un curioso codice morale. Solo quest'ultimo può testimoniare al tribunale dell'Aja contro Vladislav Dukhovich, ex presidente bielorusso e genocida, che ha sin qui eliminato tutti i potenziali testimoni. I due dovranno cooperare, non senza qualche problema di ego e di carattere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Se la Storia ha sempre bisogno di racconto, può presentarsi come ricostruzione e interpretazione dei fatti, ma anche diventare, quando serve, una vera e propria "costruzione": cronaca e propaganda allora possono intrecciarsi per ottenere una narrazione mirata a un preciso scopo. È una di queste storie che racconta Come vincere la guerra, il nuovo documentario di Roland Sejko. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
San Paolo, Brasile. Il ritratto della vita di tutti i giorni di tre generazioni. Espandi ▽
Laís Bodanzky ritrae la vita quotidiana di tre generazioni a San Paolo come un gioco pirotecnico di passioni individuali e delusioni esistenziali, tutto messo in scena con una naturalezza sublime. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Comunismo futuro è un viaggio vertiginoso attraverso il ventesimo secolo, un viaggio che viene raccontato insieme dal punto di vista della Rivoluzione del 1917, e dal punto di vista della spirale di follia in cui il secolo ventunesimo sembra essersi gettato a capofitto. In mezzo, a raccontare questa storia, Franco Berardi, un uomo che si è formato negli anni '60, che ha vissuto il '68 come studente ribelle e poi ha animato il '77, l'anno in cui il futuro finì e il non futuro di oggi incominciò. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prison movie con sfumature thriller che conferma il talento del regista Roland Joffé. Thriller, Gran Bretagna2017. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'arcivescovo Desmond Tutu affronta il caso di un uomo condannato all'ergastolo ma alla ricerca di una redenzione. Espandi ▽
L'arcivescovo Desmond Tutu è il presidente della Commissione per la Verità e Riconciliazione nel Sudafrica post Apartheid. Mentre sta cercando di assecondare la richiesta di una madre disperata in cerca della propria figlia, si imbatte nella figura di Piet Blomfeld, ergastolano bianco che ha fatto parte degli squadroni della morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.