Perfetti sconosciuti

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfetti sconosciuti   Blu-Ray Perfetti sconosciuti  
Un film di Paolo Genovese. Con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - Italia 2016. - Medusa uscita giovedì 11 febbraio 2016. MYMONETRO Perfetti sconosciuti * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
joker 91 sabato 20 febbraio 2016
il solito cinema italiano un po impegnato Valutazione 2 stelle su cinque
49%
No
51%

Genovese firma un'altra pellicola tratta dal sociale... un film fatto di macchiette all'Italiana che vorrebbe farci capire l'Italica società ormai persa nell'inutile. Un film sociale che per certi versi ricorda Polansky ma all'Italiana.... una pellicola che si avvale di ottimi attori tra cui i sempre-positivi Giallini Mastandrea,tuttavia il film non convince... si tratta della solita commedia non troppo superficiale Italiana che vuole parlare delle generazioni di questa nazione disgraziata ormai in rovina. Una pellicola che può senza ombra di dubbio piacere ad un certo tipo di Italiano medio... affronta nel modo più banale possibile con punte di moralismo temi scottanti strappando qualche risata,Genovese bravissimo nelle inquadrature. [+]

[+] ottima recensione (di garfy)
[+] pessima recensione (di mike26)
[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
holden60 sabato 20 febbraio 2016
vuoto assoluto in confezione regalo Valutazione 1 stelle su cinque
49%
No
51%

Genovese è in questo film più che mai in passato un assemblatore di pezzi di cinema di altri e di gag del repertorio degli attori del cast, senza alcuna originalità. Cinema brutto e senz'anima con un soggetto e una sceneggiatura imbastiti sui luoghi comuni più banali della nostra epoca. a titolo di esempio:
1 - è meglio scoprire un comune tradimento eterosessuale od uno omo, magari con annessa presa di coscienza di un nuovo orientamento?
2 - gli smartphone, i social ecc ecc hanno cambiato per sempre la nostra vita
3 - anche le persone che crediamo di conoscere nascondono segreti inconfessabili
4 - la chirurgia plastica: risorsa per persone psichicamente instabili o un modo come tanti per farci sentire meglio?
5 - gli adolescenti, i difficili rapporti con i genitori, il sesso ecc
Il soggetto è largamente copiato da "Cena tra amici", con tanto di colpo di scena che ruota intorno al tema dell'omosessualità. [+]

[+] lascia un commento a holden60 »
d'accordo?
aratos lunedì 21 marzo 2016
consigliato a tutti Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Ci sono parecchi motivi per cui varrebbe la pena vedere questo film. In primis, è un valido film italiano, e lo è qualitativamente e oggettivamente, ben diretto, con attori capaci e, nella sua semplicità, non presenta lacune. In secondo luogo è un film meravigliosamente (e pericolosamente) attuale e reale. Dopo averlo visto, migliaia di coppie si guarderanno per un momento negli occhi e balzerà a entrambi in mente la domanda "e se anche io dessi il mio smartphone in mano al mio partner?". Un film breve, schietto, diretto ed esaudiente. In quell'ora e mezzo affronta parecchi temi delicati e lo fa in grande stile, senza far sembrare la cosa forzata o illogica.. Perché si, in ciascuna coppia tra quelle coppie sedute sulle poltrone del cinema può riconoscersi almeno uno dei tanti segreti che si smascherano in questo film. [+]

[+] lascia un commento a aratos »
d'accordo?
red screen martedì 19 aprile 2016
ottima sceneggiatura Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Era da tempo che volevo vedere questo film e non posso che essere felice di esserci finalmente riuscito. Una commedia basata su di una valida e solida sceneggiatura... cosa rara di questi tempi sopratutto perché Italiana. Complimenti quindi agli autori che sono riusciti a creare, riuscendo nella difficle impresa di far ridere il pubblico in molte occasioni, a darci un profondo spaccato dei protagonisti.
Bravi gli attori e sopratutto Valerio Mastrandea che è riuscito a rendere credibile il personaggio di Lele quando l'atmosfera, inizialmente scherzosa, vira sul pesante quando entra prepotentemente il tema dell'omosessualità (vera o presunta).
Originale e ben azzeccata la scelta di come far finire la storia. [+]

[+] lascia un commento a red screen »
d'accordo?
fabio_66 mercoledì 20 aprile 2016
sfida difficile ed ampiamente vinta Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Il modello "Le prenom" cioè amici chiusi in una stanza che si scannano è sempre una difficile sfida. difficile perchè servono una grande sceneggiatura e bravissimi attori, poichè il dialogo e le sfumature dei toni sono essenziali. un paluso anche al regista poichè nel mix riesce a mantenere il ritmo dal primo all'ultimo minuto. Un plauso al soggetto che su uno strumento banale come il cellulare ha costruito una filosofia su cosa è bene sapere e cosa è bene non sapere. tutto giro come un orologio ben congegnato; i ruoli sono ben disegnati, gli attori bravissimi nessun escluso, armoniosi fra loro quasi che recitino a soggetto.
Certo una volta uscito, indubbiamente soddisfatto e pensando se è un ottimo film o un capolavoro, ho ripensato a "Le prenom". [+]

[+] lascia un commento a fabio_66 »
d'accordo?
francesca romana cerri lunedì 4 luglio 2016
buono spunto ma tutto da rifare Valutazione 0 stelle su cinque
42%
No
58%

Lo spunto è buono e anche il ritmo, l'idea moderna attualissima di mostrare la vita parallela che si svolge tra le persone e che coinvolge altri dentro un cellulare non può non tenere inchiodati gli spettatori. Il cast è ben diretto, tuttavia lo spessore nella sceneggiatura è fragile, i casi che si aprono non hanno una profondità dovuta, non c'è legame profondo tra le situazioni psicosociali dei protagonisti e le loro scelte di vita occulte e manifeste, non c'è un analisi a più strati della società italiana , è tutto troppo semplice, la realtà è più complessa e il film la complessità non la coglie, accenna, accenna come ormai i film di oggi. Anche il finale non può ribaltarsi solo con una battuta" perchè non hai accettato di giocare?"; per fare un ribaltone di quel tipo mi devi creare delle premesse robuste, mi dispiace , non si scrive così. [+]

[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
sally1994 mercoledì 24 agosto 2016
film che fa rifelttere Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Me lo ero perso al cinema, ed allora ho deciso di comprarlo in dvd. Che dire, un film bellissimo, modernissimo, che riflette i tempi che viviamo e che mi ha lasciato decisamente soddisfatta. Cosa succederebbe se potessimo leggere i segreti che stanno sul cellulare altrui? E quali segreti nascondiamo noi stessi? La sceneggiatura (ma tutto funziona: regia, attori, montaggio...) è davvero impeccabile. Forse, se posso muovere un piccolo difetto, alla fine tutto sembra esagerato (non posso raccontare, ma gli altarini che vengono fuori sono davvero tanti, troppi e a volte grotteschi). Però forse ci sono una serie di esagerazioni che servono per far riflettere maggiormente lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a sally1994 »
d'accordo?
mario nitti sabato 13 febbraio 2016
ma commedia davvero no Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Bel film. Sette amici, tre coppie e un single, si trovano a cena e una delle mogli lancia una sfida; ognuno deve mettere il suo telefonino sul tavolo, rispondere in viva voce alle chiamate e leggere pubblicamente messaggi e email che arrivano durante la serata. Tanto si conoscono da una vita: cosa potrebbe mai succedere? Il film è assolutamente attuale, è recitato molto bene e i dialoghi hanno un ritmo talvolta strepitoso, ma non è una commedia. E’ vero, durante il primo tempo si ride parecchio, ma Wikipedia dice: “il film commedia è un genere di film che pone l'accento sull'umorimo. I film di questo genere solitamente hanno un lieto fine (o happy end)”. [+]

[+] perplessità (di vapor)
[+] e no (di sgorgy r)
[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
pintaz lunedì 22 febbraio 2016
siamo tutti permeabili! Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Sette amici di lunga data intorno al tavolo per la consueta cena di ritrovo. Serata assolutamente traumatica e dirompente. Cambia (occhio al finale...) forse, per sempre, le loro vite. Un chirurgo (Marco Giallini) estetico "tre al prezzo di due" con la moglie psicanalista di famiglia snob (Kasia Smutniak); una coppia innamoratissima sposata da poco (Edoardo Leo e Alba Rohrwacher); un’altra profondamente scoppiata anche per i sensi di colpa per un avvenimento del passato (Valerio Mastandrea e Anna Foglietta); e infine Giuseppe Battiston invitato anche per presentare la sua nuova fidanzata rimasta a casa, invece, poiché malata. Tutti con più di uno scheletro nell'armadio affidato - come dice Eva, proponendo il gioco- alla scatola nera del cellulare. [+]

[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
vipera gentile giovedì 25 febbraio 2016
una cena particolare Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Un cast d’eccezione per questo film di Genovese: Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Alba Rohrwacher, Sonia Smutniak e Valerio Mastandrea. Particolarmente brillanti gli attori, più appannate le interpreti. Quattro coppie si riuniscono per la cena e qualcuno propone di mettere sul tavolo i rispettivi cellulari; così tutti possono vedere i messaggi che arrivano o rispondere in viva voce a chiunque telefoni. L’obiettivo è dimostrare che non hanno segreti. Naturalmente, viene fuori di tutto di più. Arguta l’osservazione di uno dei commensali che dice che il cellulare è la nostra scatola nera. Per fortuna, il regista non ha voluto seguire la nuova moda di rappresentare una piece teatrale; è proprio un film, svelto e dinamico anche se si svolge in un appartamento. [+]

[+] fatti un bagno nella vecchia commedia all'italiana (di garfy)
[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Perfetti sconosciuti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | robroma66
  2° | pfei69
  3° | lupo67
  4° | fabriziog
  5° | alex2044
  6° | parsifal
  7° | giajr
  8° | roby 82
  9° | giampituo
10° | gaecup
11° | frasmel
12° | orione95
13° | marce84
14° | no_data
15° | lbavassano
16° | raffele
17° | enrico danelli
18° | williamd
19° | mauro
20° | cinasky
21° | toty bottalla
22° | eleonora panzeri
23° | luis23
24° |
25° | no_data
26° | ralphscott
27° | angelo umana
28° | diabolik0
29° | tavololaici
30° | shingo tamai
31° | noillusions
32° | sev7en
33° | redrose
34° | stefanocapasso
35° | robi14
36° | fabrizio friuli
37° | rongiu
38° | maggie69
39° | martinagh
40° | holden60
41° | joker 91
42° | aratos
43° | filippo catani
44° | fabio_66
45° | red screen
46° | francesca romana cerri
47° | sally1994
48° | goldy
49° | mario nitti
50° | vipera gentile
51° | pintaz
52° | deborah
53° | lucrezia
54° | uranya78
55° | garfy
56° | addolorata croce
57° | enzo70
58° | lollomaggi
59° | megliosenza
60° | flyanto
61° | florentin
62° | robert eroica
63° | dhany coraucci
64° | giuliog02
65° | giovanni
66° | dabar
67° | folignoli
68° | fabius62
69° | manfredinino
70° | giulyfab.65
71° | andrea giostra
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 febbraio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità