Perfetti sconosciuti

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfetti sconosciuti   Blu-Ray Perfetti sconosciuti  
Un film di Paolo Genovese. Con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - Italia 2016. - Medusa uscita giovedì 11 febbraio 2016. MYMONETRO Perfetti sconosciuti * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
enzo70 giovedì 3 marzo 2016
genovese degno del miglior scola Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Paolo Genovese centra ancora il segno, con un film intelligente, sempre al limite tra il comico e la narrazione. Quattro amici si incontrano a cena; tre di loro, Giallini, Leo e Mastandrea, con le mogli, Battiston da solo. Una bella casa, un bel terrazzo, amicizie ed amori solidi ed un eclisse di luna in arrivo. Gli ingredienti perfetti per una cena perfetta, ma poi un’idea, un gioco trasformano la serata in un incubo. Mettiamo i telefonini al centro del tavolo e facciamoli parlare al posto nostro; loro sì che diranno la verità. E dietro le amicizie e gli amori ci sta l’infinità meschinità dell’uomo, fatta di tradimenti e di bugie. E anche amicizie storiche e sedimentate traballano dietro la verità della vita. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
addolorata croce domenica 12 giugno 2016
la tristezza a specchio del cinema italiano Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Un film claustrofobico, chiuso dentro un appartamento e con pochi scorci in esterno non è la prima volta che viene proposto. Il regista però non è Polansky, ne Bergman ne tanto meno Alfred Hitchcock o Quentin Tarantino, così come gli attori non sono di sicuro il meglio in circolazione, anche se purtroppo sono quelli che lavorano più di altri. E' una scivolata graduale verso l'inferno e le "parole non dette" altro tema iper abusato fino al midollo con tanto di lezioncine moralizzatrici scritte da qualche fautore delle leggi civili. Un non cinema assoluto, dove il successo commerciale fa ritrovare sullo schermo persone che incontri tristemente nella vita di tutti i giorni. E se cerchi evasione ritrovarteli protagonisti di una storia insulsa non è il massimo. [+]

[+] sono addolorato per il tuo commento! (di mike26)
[+] totalmente d'accordo con il tuo commento! (di misesjunior)
[+] commento... addolorante (di no_data)
[+] lascia un commento a addolorata croce »
d'accordo?
florentin domenica 8 gennaio 2017
cose vecchie. Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

(Rivisto in tv) Insomma: alla fine -le corna fra etero sono di routine ormai e non interessano più nessuno, a parte, forse, chi le subisce- viene fuori la solita storia del gay incompreso. Che palle, se proprio si vuole commentare al di là del bon ton di maniera. L'unico frame interessante è quando una si alza la gonna per far vedere che le mutande non le porta (come aveva detto in chat demenziale a un suo liker-sic), e che poi tornata a casa se le mette,che mi chiedo cosa vorrà mai dire: se le ritoglie poi davanti al marito ormai inerte in quel senso? Un altro regista, più coraggioso, avrebbe fatto partecipare anche noi alla scena, ma non ci sono più i registi di una volta ahimé...è tutto virtuale,diventata tale anche 'quella cosa' lì pare; tutti su youporn, ma de visu no: anche qui cosa vorrà dire? Timidezza? Femminilizzazione progressiva del genere umano una volta ricco di testosterone non solo a parole? Poi un altro (più o meno) dice indicando lo smartphone: "Abbiamo concentrato tutta la nostra vita in questa cosa qui (no, non 'quella cosa là',cosa avete capito)". [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
folignoli mercoledì 17 febbraio 2016
un’inutile gioco al massacro Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

Davvero un bel film. Quando si hanno le idee giuste, basta poco per realizzare un ottimo lavoro. Molto simile ad un’opera teatrale, girato esclusivamente in interni ( il 95% del film si svolge durante la cena), basato solamente sui dialoghi , senza nessuna scena di movimento, senza nessuna scenografia naturale, senza paesaggi mozzafiato. Solo la bellezza di una sceneggiatura fatta di dialoghi azzeccatissimi e attori (quasi tutti) in gran forma. Su tutti si erge Valerio Mastrandrea, una spanna sopra a tutti. Ottimo pure Battiston soprattutto nel tener il gioco di Mastrandrea, gioco che poi condurrà al disastro totale. Sottotono la Smutniak e la Rohrwacher, quasi fuori luogo, impacciate in quel contesto di personaggi disinvolti. [+]

[+] lascia un commento a folignoli »
d'accordo?
dabar mercoledì 24 febbraio 2016
finalmente la commedia che non fà solo ridere... Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Una volta affidavamo i nostri più cari segreti ad un diario dotato di un lucchetto e una chiave. Nell’era moderna, dove tutto é diventato digitale, é il nostro cellulare ad essere diventato il custode del nostro vero “io”, quello che forse non avremmo il coraggio di mostrare a nessuno. Ma non solo, forse l’avvento dei social network ci ha resi un po’ tutti esibizionisti, al punto da non saper più distinguere tra ciò che può essere condiviso con gli altri e ciò che dovrebbe rimanere privato. La pellicola in questione ci pone davanti ad un quesito di grande attualità:’’Pensiamo di essere davvero così trasparenti da non avere niente da nascondere alle persone con cui dividiamo la nostra quotidianità (amici, partner, parenti) oppure, in fondo, in ognuno di noi si cela un lato oscuro che vogliamo nascondere a tutti i costi per proteggere noi stessi (o chi amiamo)?” Ma non basta, il film va oltre il tema principale sopra citato, offrendo altri spunti di riflessione secondari, ma non per questo meno importanti: • Il difficile rapporto tra una madre e una figlia adolescente • Il tema dell’omosessualità • La capacità di alcune persone di vivere pIù vite parallelamente • Il saper fare molte volte un passo indietro per il bene della coppia e l’essere disposti a mettersi in discussione per non perdere la persona amata • La monotonia di un rapporto di coppia che può spingere a cercare in rete un momento di evasione • La precarietà del lavoro FILM IMPERDIBILE CON FINALE A SORPRESA. [+]

[+] lascia un commento a dabar »
d'accordo?
giuliog02 domenica 29 maggio 2016
commedia all'italiana surrealmente sadica Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Bei tipi i personaggi, decisamente ben recitati. Discreta  ambientazione con una fotografia che  inquadra bene le scene e dà dimensione e movimento ai personaggi. Soggetto surrealmente farlocco e
francamente sadico. Nella realtà nessuna padrona di casa, a meno che non sia demente, potrebbe pensare di organizzare un così pessimo scherzo come quello dei telefonini su cui si basa la narrazione.
Non é nemmeno credibile che umani tra i quaranta ed i cinquanta siano così privi di personalità e senso dell'identità da accettare di prestarsi ad un gioco, potenzialmente pericolosissmo, e che, come minimo,
potrebbe portare qualcuno dei partecipanti ad una misera figura. [+]

[+] lascia un commento a giuliog02 »
d'accordo?
giovanni lunedì 9 gennaio 2017
un dramma tragicomico da dimenticare Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

Qualche sera fa, durante il consueto zapping, sono incappato in questo film acclamato dal pubblico italiano e dalla critica italiana. Sin dalle prime battute, il tema della incomunicabilità tra esseri umani e della fortuità dell’esistenza mi è sembrato un “déjà vu” apprezzato in altri film come “Cena tra amici” dei francesi Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte del 2012 e “Sliding doors” dell’inglese Peter Howitt del 1998. Il cast di attorini e attricette, cani e cagne, tanto per intenderci, con l’unica eccezione del bravo Marco Giallini, mi si è subito imposto all’attenzione per l’innaturalezza della recitazione, resa ancora più drammatica da una sceneggiatura che sembrava scritta da un principiante allo sbaraglio. [+]

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
fabius62 lunedì 15 febbraio 2016
inizia divertente commedia poi psicodramma Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Il tema delle bugie e dei segreti esce fuori con prepotenza in un gruppo di amici e relativi partner. In cui ad una cena si decide di fare un gioco. Per la durata della cena i cellulari saranno sul tavolo, le email lette in pubblico, le telefonate in viva voce, tutti i messaggi, sms, whatsapp o altro a disposizione degli altri. Il film inizia come una rilassante commedia, con qualche divertente battuta, ma pian piano si trasforma in un dramma dove emergono tutte le contraddizioni di una amicizia, che probabilmente non c’è ed escono pian piano tutte gli scheletri e le parole mai dette. Interessante come la figura interpretata da un Marco Giallini, che tipicamente interpreta sempre ruoli di uomo pressapochista e squallido, assume sempre più quello di una figura vincente, un bellissimo e vero rapporto con la figlia adolescente, che contrarissimo alle terapie psicologiche, decide comunque di intraprenderla, per capire come risollevare la sua crisi di coppia. [+]

[+] lascia un commento a fabius62 »
d'accordo?
manfredinino sabato 13 febbraio 2016
foglietta mastandrea battiston super!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Bellissima commedia....attualissima ...tema doc con finale doc ed amaro...la frangibilità del bravo Giallini vince ...."meglio portarsi i segreti nella tomba che distruggere tutto"...
Perfetto lavoro di Genovese e dellasceneggiatura da premiare....ma vogliono soffermarmi sulla recitazione e , pur se tutti bravi li distinguo con una votazione ed un meritato commento perchè questo film è un film che si regge tutto sulla recitazione e su una sceneggiatura di ferro dai voti più alti ai più bassi:

1) Mastandrea : Formidabile e bravissimo, le battute più divertenti,gli sguardi e l'amarezza finale la rende questo romano attore con il piglio di un Nino Manfredi anni 2000. [+]

[+] lascia un commento a manfredinino »
d'accordo?
giulyfab.65 giovedì 18 febbraio 2016
finalmente una commedia degna di questo nome! Valutazione 4 stelle su cinque
16%
No
84%

Una commedia all'italiana degna! FINALMENTE! Un cast amalgamato, affiatato e in ottima forma. Una sceneggiatura sempre sul pezzo con ritmi comici perfetti soprattutto nella parte iniziale della cena. Lo scivolo finale, un finale che delude e che quasi sembra un'esaltazione dell'ipocrisia... E lì sparisce una stella... Lo consiglio a chi vuol ridere, anche di gusto, e che, come me, non riesce proprio a ridere delle Zalonate (proprio non ci riesco anzi mi deprimono). Non lo consiglio a chi ha scheletri nel... L'elettronica da asporto come la chiamo io. Io che non la sopporto e non la uso il giochetto certo lo farei con grande tranquillita', anzi no SERENITA'! Grande regia, solida sceneggiatura, una bella serata di cinema. [+]

[+] lascia un commento a giulyfab.65 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Perfetti sconosciuti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | robroma66
  2° | pfei69
  3° | lupo67
  4° | fabriziog
  5° | alex2044
  6° | parsifal
  7° | giajr
  8° | roby 82
  9° | giampituo
10° | gaecup
11° | frasmel
12° | orione95
13° | marce84
14° | no_data
15° | lbavassano
16° | raffele
17° | enrico danelli
18° | williamd
19° | mauro
20° | cinasky
21° | toty bottalla
22° | eleonora panzeri
23° | luis23
24° |
25° | no_data
26° | ralphscott
27° | angelo umana
28° | diabolik0
29° | tavololaici
30° | shingo tamai
31° | noillusions
32° | sev7en
33° | redrose
34° | stefanocapasso
35° | robi14
36° | fabrizio friuli
37° | rongiu
38° | maggie69
39° | martinagh
40° | holden60
41° | joker 91
42° | aratos
43° | filippo catani
44° | fabio_66
45° | red screen
46° | francesca romana cerri
47° | sally1994
48° | goldy
49° | mario nitti
50° | vipera gentile
51° | pintaz
52° | deborah
53° | lucrezia
54° | uranya78
55° | garfy
56° | addolorata croce
57° | enzo70
58° | lollomaggi
59° | megliosenza
60° | flyanto
61° | florentin
62° | robert eroica
63° | dhany coraucci
64° | giuliog02
65° | giovanni
66° | dabar
67° | folignoli
68° | fabius62
69° | manfredinino
70° | giulyfab.65
71° | andrea giostra
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 febbraio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità