Perfetti sconosciuti

Acquista su Ibs.it   Dvd Perfetti sconosciuti   Blu-Ray Perfetti sconosciuti  
Un film di Paolo Genovese. Con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - Italia 2016. - Medusa uscita giovedì 11 febbraio 2016. MYMONETRO Perfetti sconosciuti * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
deborah mercoledì 16 marzo 2016
molto molto bello! Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Premetto che non apprezzo molto spesso i film italiani, ma per questa pellicola mi sono proprio dovuta ricredere! Credo che sia stata sviluppata davvero molto bene.. i dialoghi sono continui, non lasciano spazio a tempi morti o a banalità! Tra un discorso e l'altro (si parla di moltissimi argomenti: lavoro, figli, matrimonio, omosessualità, analisi..ecc) c'è spazio sia per qualche risata che per qualche riflessione.. a volte un po' amara, ma purtroppo ci si rende conto che è un po' questa la vita vera.. e non quella che molti film ci vogliono far credere! Non voglio spoilerare nulla, quindi non vado oltre.. comunque davvero ben fatto.. sorprendente, a tratti profondo, con colpi di scena e con molte risate! Una speranza per la commedia italiana. [+]

[+] lascia un commento a deborah »
d'accordo?
goldy domenica 10 aprile 2016
rpensamento Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film nella prima parte sembra essere un'apologia dell'ipocrisia, nel
senso che senza  è impossibile vivere. . Nella seconda, toccato un fondo dal
quale sembra impossibile risalire, la magia della parola fa affiorare verità
e opera  il miracolo. Eva (psicologa) che finalmente scopre  di avere un
marito come si deve. Mastrandrea è bravo nel coprire l'amico omosessuale e
prova sulla sua pelle cosa vuol dire essere gay in questa società.Cosimo,
marito della Rowacher , è il più squallido e la moglie ha perso le sue
sicurezze nel loro matrimonio. Peppe il gay è finalmente felice per il suo
outing che non avrebbe mai avuto il coraggio di fare da solo. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
uranya78 sabato 20 febbraio 2016
una commedia brillante che brilla davvero Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Una cena tra amici, tra storie vissute, sorrisi e lacrime. Al tavolo, degli ospiti particolari: gli smartphone di ognuno di loro. Si comincia a mangiare e fino alla fine della serata, messaggi e chiamate in vivavoce: tutti leggeranno e tutti ascolteranno. È da questa specie di esperimento sociale che nasce una commedia brillante dove trovano spazio il sentimento, l'equivoco, il dramma, la riflessione, in perenne sospensione tra l'amaro e il goliardico. Quanto conosciamo chi ci sta accanto? La verità è sempre necessaria? Queste nuove "scatole nere" stanno realmente inghiottendo i rapporti umani? Sceneggiatura semplice ma orchestrata alla perfezione in ogni minimo dettaglio. [+]

[+] lascia un commento a uranya78 »
d'accordo?
garfy lunedì 7 marzo 2016
un film falso e superficiale Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Mettiamola così: quattro sceneggiatori (dico quattro tanto per dire) si mettono a tavolino e, con lo scopo di far ridere di più (ma con la malcelata ambizione anche di dire anche cose profonde) creano una trama irreale e banale, inscenando una cena tra amici (così si risparmia anche sugli esterni, che non servono). Ognuno degli amici ha qualcosa da nascondere agli altri in un intreccio che riguarda le loro vite e quelle di altri. Ebbene, raramente ricordo di aver visto un film così insulso, banale e superficiale. E la mia rabbia è tanto più forte se penso che il regista (e gli sceneggiatori) hanno anche l'ambizione di parlare di massimi sistemi (la privacy, l'uso dei telefonini come appendici esterne del sé, la sincerità, il rapporto tra coniugi, tra genitori e figli. [+]

[+] secondo me non hai capito il film!! (di ska82)
[+] secondo me gli rode ;) (di stellab)
[+] lascia un commento a garfy »
d'accordo?
lucrezia mercoledì 14 novembre 2018
in quale mondo? Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Sto guardando il film e non l'ho ancora finito. Ora magari alla fine mi risulterà gradevole, ma ci sono cose che io non ammetto, soprattutto in un film realistico e non fantasy o di genere surreale. La premessa di questo film è un gioco che inizia in una serata tra amici, in pratica cellulari in mezzo alla tavola e ci si fa i fatti degli altri e si leggono in diretta i messaggi che arrivano. Ora in quale mondo? Chi è che farebbe una cosa del genere? Quali amici sadici hanno? E soprattutto ma farsi i fatti altrui in questo modo e trovarlo divertente? Non ha alcun senso. Sarà che sono Piemontese vivo a Torino e qui le persone sono riservate per cultura ma una trama del genere non sta in piedi, oppure in questo film si analizza il gruppo più assurdo di amici che si possa immaginare, perchè io in mille serate un'idea così bislacca non è mai venuta a nessuno, al massimo a un capodanno si è usata la palla 8 della verità. [+]

[+] lascia un commento a lucrezia »
d'accordo?
lollomaggi sabato 13 febbraio 2016
un quadro su quello che siamo e potremo non essere Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

Recensione “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese Che si tratti di amici, di una coppia giovane appena sposata e piena di ambizioni, che sia una famiglia in cui il matrimonio dura da anni, o che le coppie siano etero o omosessuali , l'intento di Paolo Genovese è sempre il medesimo: dimostrare quanto i nostri rapporti, per quanto apparentemente autentici e privi di segreti, possano essere messi in discussione, e talvolta distrutti , da un semplice SMS letto dalla persona sbagliata, e vuole allo stesso tempo farci notare quanto l utilizzo di questi oggetti, ormai scatole nere della nostra vita, sia radicato nella nostra quotidianità. La tecnologia diventa parte della vita di un uomo, e la vita di un uomo parte della tecnologia. [+]

[+] lascia un commento a lollomaggi »
d'accordo?
megliosenza sabato 13 febbraio 2016
ve lo consiglio Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Il film ha uno schema ben noto (cena fra amici, molti dialoghi e in una sera succede di tutto) e una trama scontata (con il cellulare si scoprono gli altarini degli altri), però è ben fatto: sono andato al cinema senza nessuna aspettativa, anzi con aspettative bassissime, invece mi è piaciuto e basta. Lo si segue con curiosità ed è ben costruito il crescendo emotivo: senza strappi, si arriva al centro del dramma. Recitato SENZA le urla inutili dei "bravi" attori italiani come il "bravo", anzi "bravissimo" Stefano Accorsi (che ce lo siamo finalmente e si spera per sempre levato dai c******i) delle commedie finte colte come l'ultimo bacio, questo film con attori che non urlano e basta, vi farà passare una bella serata. [+]

[+] lascia un commento a megliosenza »
d'accordo?
robert eroica domenica 14 febbraio 2016
la notte della verita' Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

 

#Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese rivela, dopo “L’abbiamo fatta grossa” di Carlo Verdone, come la commedia all’italiana sia viva e vegeta. Non abbiamo visto le precedenti fatiche di Genovese (ci dicono che “Immaturi” sia un filmino) ma questo gioco al massacro tra coppie, cerca la profondità nella leggerezza, e spesso riesce a trovarla. Il tema non è nuovo: tre coppie e l’amico single si trovano a cena e decidono di giocare a qualcosa di nuovo: ognuno di loro lascerà sul tavolo il proprio telefonino e tutti potranno leggere messaggi, mail e whatsapp. [+]

[+] due dubbi (di paolo31)
[+] una stellina in più... (di annalee)
[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
flyanto martedì 16 febbraio 2016
un gioco al massacro altamente sconsigliabile Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

"Perfetti Sconosciuti" è l'azzeccatissimo titolo dell'ultimo film del regista Paolo Genovese che sta ad indicare quanto effettivamente poco si conoscano le persone ed, in particolare, i propri compagni sentimentali. 
La vicenda si svolge tutta durante una sera, ad una cena organizzata nella propria casa da una coppia di benestanti professionisti: qui vi partecipano altre due coppie di amici più un uomo (Giuseppe Battiston) venuto solo in qnt malata la propria compagna. Nel corso della cena viene proposto dalla padrona di casa (Kasia Smutniak) di porre sulla tavola tutti i propri cellulari e far conoscere a tutti gli altri ogni messaggio o telefonata che arriva nel frattempo. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
dhany coraucci giovedì 25 febbraio 2016
il cellulare, la nostra più libera... schiavitù Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Tutti siamo schiavi di qualcosa o di qualcuno ma la dipendenza che ha creato il cellulare nelle nostre vite è una forma di schiavitù che non può essere paragonata a nessun'altra perché ti induce a credere di essere libero. Libero di assumere varie identità, di osare, di giocare, di sbilanciarsi e soprattutto di non essere solo. Un'illusione, a portata di mano. Arriva nelle sale un film davvero contemporaneo che fotografa e si insinua nella nostra realtà quotidiana con grande abilità e spessore. Arriva, almeno per me, proprio in un tempo in cui mi domando quanta solitudine si cela dietro (e dentro) alla scatola nera del nostro cellulare. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 »
Perfetti sconosciuti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | robroma66
  2° | pfei69
  3° | lupo67
  4° | fabriziog
  5° | alex2044
  6° | parsifal
  7° | giajr
  8° | roby 82
  9° | giampituo
10° | gaecup
11° | frasmel
12° | orione95
13° | marce84
14° | no_data
15° | lbavassano
16° | raffele
17° | enrico danelli
18° | williamd
19° | mauro
20° | cinasky
21° | toty bottalla
22° | eleonora panzeri
23° | luis23
24° |
25° | no_data
26° | ralphscott
27° | angelo umana
28° | diabolik0
29° | tavololaici
30° | shingo tamai
31° | noillusions
32° | sev7en
33° | redrose
34° | stefanocapasso
35° | robi14
36° | fabrizio friuli
37° | rongiu
38° | maggie69
39° | martinagh
40° | holden60
41° | joker 91
42° | aratos
43° | filippo catani
44° | fabio_66
45° | red screen
46° | francesca romana cerri
47° | sally1994
48° | goldy
49° | mario nitti
50° | vipera gentile
51° | pintaz
52° | deborah
53° | lucrezia
54° | uranya78
55° | garfy
56° | addolorata croce
57° | enzo70
58° | lollomaggi
59° | megliosenza
60° | flyanto
61° | florentin
62° | robert eroica
63° | dhany coraucci
64° | giuliog02
65° | giovanni
66° | dabar
67° | folignoli
68° | fabius62
69° | manfredinino
70° | giulyfab.65
71° | andrea giostra
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 febbraio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità