La battaglia di Hacksaw Ridge |
||||||||||||||
Un film di Mel Gibson.
Con Andrew Garfield, Teresa Palmer, Hugo Weaving, Rachel Griffiths.
continua»
Titolo originale Hacksaw Ridge.
Storico,
Ratings: Kids+13,
durata 131 min.
- Australia, USA 2016.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 2 febbraio 2017.
MYMONETRO
La battaglia di Hacksaw Ridge ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La guerra dell'eroe disarmato
di Peer GyntFeedback: 23682 | altri commenti e recensioni di Peer Gynt |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 7 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Difficile negare al film di Mel Gibson una forza e un impatto fuori del comune. Anche se non siamo di fronte ad un film originale, anzi ad uno dei film più "già visti" della storia del cinema. Sì, perché Gibson costruisce un film di guerra con eroe superiore (perché posseduto da un ideale di ferro dal quale non si sposta nemmeno con le cannonate) come ne abbiamo visti tantissimi in tutta la storia del cinema americano, soprattutto quello più classico (anni Quaranta e Cinquanta). La costruzione, la struttura (la prima metà è delinezione del personaggio, sua storia d'amore, suo addestramento in caserma, la seconda parte è il campo di battaglia con la durezza della guerra piena di sangue e morti, con quell'iperrealismo che a partire da "Salvate il soldato Ryan" di Spielberg non può più mancare), la musica, i personaggi, gli eroismi, la retorica, tutto è classico che più classico non si può. E in questo Gibson sa costruire un prodotto perfetto, che conquista e commuove. Allora, se il Cinema è originalità questo film meriterebbe il voto più basso possibile, se invece è potenza narrativa e capacità di coinvolgere lo spettatore, allora va riconosciuto a Gibson il voto più alto. Dato che il Cinema è sicuramente un condensato di entrambi questi elementi, diamo a Gibson l'onore delle armi e riconosciamo che il suo film è potente e merita. Non sarà un capolavoro, ma è onesto e non ingannerà mai lo spettatore.
[+] lascia un commento a peer gynt »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Peer Gynt:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peer gynt 2° | maurizio meres 3° | ninoraffa 4° | ashtray_bliss 5° | robertalamonica 6° | elpanez 7° | loland10 8° | samanta 9° | 10° | marce84 11° | gianleo67 12° | florentin 13° | matlevant 14° | giampituo 15° | 16° | scila wells 17° | boffese 18° | jackbeauregard 19° | router76 20° | jackmalone 21° | totemx 22° | valterchiappa 23° | deborahm 24° | elpiezo 25° | annalisarco 26° | dandy 27° | alberto 28° | mauridal 29° | dexter morgan 30° | paolp78 31° | 32° | mario nitti 33° | filippotognoli 34° | fede17 35° | juri moretti 36° | 37° | fedecap 38° | lorenzoferraro 39° | antonio ruggiero 40° | themaster 41° | eucast 42° | vale88hachi 43° | debrab 44° | deadman 45° | zagortenay 46° | nanni 47° | andreagiostra |
SAG Awards (3) Premio Oscar (8) London Critics (1) Golden Globes (3) Critics Choice Award (9) BAFTA (6) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |