La battaglia di Hacksaw Ridge |
||||||||||||||
Un film di Mel Gibson.
Con Andrew Garfield, Teresa Palmer, Hugo Weaving, Rachel Griffiths.
continua»
Titolo originale Hacksaw Ridge.
Storico,
Ratings: Kids+13,
durata 131 min.
- Australia, USA 2016.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 2 febbraio 2017.
MYMONETRO
La battaglia di Hacksaw Ridge ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Retorica che infastidisce
di DebraBFeedback: 300 | altri commenti e recensioni di DebraB |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 17 febbraio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche se non sapessi chi l'ha diretto, nella prima metà del film capiresti che si tratta dell'ultracattolico conversatore Mel Gibson. Ed è forse per questo che nella prima ora si assiste ad una rappresentazione fastidiosa di scene già viste, territori già esplorati e gesti che, nel filone del "soldato che parte per la guerra", non sono nuovi proprio a nessuno. Pensiamo ad esempio al bel giovinetto che si innamora dell'infermierina, o al cattivone Vince Vaughn che umilia i proprio sottoposti, al bullismo cameratesco nei confronti di chi è diverso, alla corte marziale. Tutta roba che è spiacevolmente ridondante per una persona che di film di questo genere ha anche avuto solo una generica infarinutura. Quindi il tutto risulta infarcito di retorica, lento e, a tratti, imbarazzante. Non mi spiego la candidatura all'oscar per Garfield. Vogliamo premiare i gesti eroici del vero Desmond T. Ross oppure un attore che non convince affatto, che appare alquanto inadeguato invece che debole, poco graffiante e di sicuro non convincente nei panni dell'eroe decorato di guerra. Insomma questo film sarebbe un disastro su tutta la linea se non fosse per l'immensità del secondo tempo, per gli effetti speciali, per il montaggio, per la prova fisica e lo sforzo che coinvolge lo spettatore fino a fargli credere di trovarsi anch'esso in trincea. E ci si alza letteralmente dalla poltrona in certi frangenti. Insomma dopo l'inizio cambia tutto. Sempre se non parliamo di sentimenti, perchè anche qui torna a farci viva la dicotomia buonista tra soldato forzuto (l'irresistibile Luke Bracey) che crede nelle armi e l'eroe angelico e obiettore. Andava raccontato tutto diversamente. Purtroppo Mel lo ricorderò per sempre per un'altro film di guerra: l'ottima interpretazione in We were soldiers.
[+] lascia un commento a debrab »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di DebraB:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peer gynt 2° | maurizio meres 3° | ninoraffa 4° | ashtray_bliss 5° | robertalamonica 6° | elpanez 7° | loland10 8° | samanta 9° | 10° | marce84 11° | gianleo67 12° | florentin 13° | matlevant 14° | giampituo 15° | 16° | scila wells 17° | boffese 18° | jackbeauregard 19° | router76 20° | jackmalone 21° | totemx 22° | valterchiappa 23° | deborahm 24° | elpiezo 25° | annalisarco 26° | dandy 27° | alberto 28° | mauridal 29° | dexter morgan 30° | paolp78 31° | 32° | mario nitti 33° | filippotognoli 34° | fede17 35° | juri moretti 36° | 37° | fedecap 38° | lorenzoferraro 39° | antonio ruggiero 40° | themaster 41° | eucast 42° | vale88hachi 43° | debrab 44° | deadman 45° | zagortenay 46° | nanni 47° | andreagiostra |
SAG Awards (3) Premio Oscar (8) London Critics (1) Golden Globes (3) Critics Choice Award (9) BAFTA (6) AFI Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |