Splendido e incredibile questo film per l'utilizzo di luoghi e di personaggi reali di una tribu' aborigena, per il racconto di una storia apparentemente ordinaria, ma dalle mille implicazioni,, storiche, politiche, antropologiche, religiose, una storia che va ben oltre il banale apparentamento con il racconto Shakespiriano di Romeo e Giulietta.
Anzi, il parallelo con il celebre romanzo definisce e ci rivela l'origine profonda, ferrea e immutabile delle leggi della natura, senza tempo nè spazio, come una lama di un coltello affilato, che defrinisce chirurgicamente i limiti di arbitrio di una comunità sociale.
Quest'ultima esplode e si frantuma nel momento in cui tali leggi vengono manipolate, appunto, in nome di obbiettivi sconosciuti alla natura stessa, sovvertendo un ordine e un'esattezza di un sistema superiore che ci trascende, travalica i nostri piccoli interessi umani, relazionali, di potere e di convivenza.
[+]
Splendido e incredibile questo film per l'utilizzo di luoghi e di personaggi reali di una tribu' aborigena, per il racconto di una storia apparentemente ordinaria, ma dalle mille implicazioni,, storiche, politiche, antropologiche, religiose, una storia che va ben oltre il banale apparentamento con il racconto Shakespiriano di Romeo e Giulietta.
Anzi, il parallelo con il celebre romanzo definisce e ci rivela l'origine profonda, ferrea e immutabile delle leggi della natura, senza tempo nè spazio, come una lama di un coltello affilato, che defrinisce chirurgicamente i limiti di arbitrio di una comunità sociale.
Quest'ultima esplode e si frantuma nel momento in cui tali leggi vengono manipolate, appunto, in nome di obbiettivi sconosciuti alla natura stessa, sovvertendo un ordine e un'esattezza di un sistema superiore che ci trascende, travalica i nostri piccoli interessi umani, relazionali, di potere e di convivenza.
La natura è ' disumana, spietata, indifferente e sorda alle sofferenze dell'uomo, il quale da una parte le conferisce sacralità ( vedi il Vulcano che sovrasta l'isola, testimone e centro di ogni avvenimento della tribu'), dall'altra crede di poterla domare e asservire ai suoi bisogni. E qui alberga anche una relazione con i giorni nostri, per chi volesse interpretare il film in una chiave che lo ricollega alle vicende umane attuali.
Inoltre c'è anche un significato ancora più profondo e antropologicamente significativo, c'è l'antitesi individuo-collettività, dove è proprio il primo che rompe violentemente con potenza inaudita, disumana e innaturale ( il suicidio), gli accordi del potere umano, allo scopo di ricongiungersi al disegno perfetto della natura, cioè a se stesso.
E' quindi l'individuo, non la collettività, a riappropriarsi e a sentirsi parte della natura,è la sua azione dirompente, drammatica, di rottura coi propri simili, l'elememto salvifico, rottura che sfocia nella negazione di se stesso e nell'autosoppressione,...... il suo ultimo grido disperato e agghiacciante sarà l'unico strumento e la sola opportunità di cambiamento, raggiungerà il cuore e la consapevolezza di tutta la comunità, ricomponendo la frattura profonda con la natura e le sue leggi inviolabili. Un film bellissimo,dove sono i sensi a percepire per primi la perfezione gioiosa del miracolo dell'esistenza.
[-]
|
|