La felicità è un sistema complesso

Acquista su Ibs.it   Dvd La felicità è un sistema complesso   Blu-Ray La felicità è un sistema complesso  
Un film di Gianni Zanasi. Con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - Italia 2015. - Bim Distribuzione uscita giovedì 26 novembre 2015. MYMONETRO La felicità è un sistema complesso * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
filippo catani mercoledì 6 aprile 2016
una toccante storia dei giorni nostri Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Enrico Giusti è un intermediario un po' speciale. L'uomo infatti tratta con figli di papà o capi azienda particolarmente incapaci e li convince a cedere alla sua società la propria azienda in crisi. Un giorno Giusti si deve occupare di due ragazzi che hanno ereditato l'azienda di famiglia a causa della prematura e tragica scomparsa dei genitori.
Un ritratto acuto e stridente dei nostri giorni e un po' anche del capitalismo all'italiana. Figli di papà letteralmente incapaci a capo di grandi aziende ma che passano il loro tempo a divertirsi senza curarsi degli interessi della propria azienda, degli investitori, dei fornitori ma soprattutto dei propri dipendenti. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
liuk! venerdì 18 marzo 2016
troppo sorrentiniano Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film presenta al suo interno vari generi mischiati tra loro in maniera mal bilanciata: il drammatico si fonde con la commedia, la commedia col romantico ma quello che eccessivamente prevale è il surrealismo. Spingendo costantemente su metafore esistenziali, il prodotto di Zanasi fa troppo il verso a Sorrentino, ben più abile (tranne forse nel pessimo ultimo lavoro) a dosare la stilistica. 
Le premesse erano buone: una storia interessante, un ottimo cast, belle location. Il risultato purtroppo non convince, troppa filosofia, troppa lentezza, molte scene inutili e senza senso. Peccato. Con una dose di ironia in più e meno sofismi, poteva risultare un'ottima pellicola.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
poldino venerdì 26 febbraio 2016
la felicità vista con occhi diversi Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

L'ultimo lungometraggio di Gianni Zanasi, è una commedia esistenziale che affronta temi importanti con leggerezza. Fin dall'inizio di questo film, che mostra sinuosi movimenti di macchina, tempi sospesi e musica costante in sottofondo, lo spettatore intuisce che non si tratta né di una commedia normale, né di cinema d'autore all'europea. Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. E’ il lavoro più strano e utile che potesse inventarsi e non sbaglia un colpo, mai. [+]

[+] lascia un commento a poldino »
d'accordo?
andreagrifo lunedì 4 gennaio 2016
mastandrea e poco altro Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

il film è poco credibile, la sceneggiatura inesistente. molte scene imbarazzanti o pretenziose (l'arrivo in elicottero con gli imbecilli che ballano, la lunga scena con gli skate che significa ?!). a mio avviso il film si regge esclusivamente sulla bravura e simpatia di Mastandrea che comunque talvolta gigioneggia un po' troppo
film da poco

[+] lascia un commento a andreagrifo »
d'accordo?
essepì lunedì 28 dicembre 2015
una noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Ma ditemi: solo a me e alla mia amica non è piaciuto?! Lento, lentissimo, di difficile comprensione, pause infinite.....siamo andate per Mastrandrea che è sicuramente bravissimo.... ma che delusione il film! Ridateci i soldi

[+] lascia un commento a essepì »
d'accordo?
no_data mercoledì 23 dicembre 2015
bel film Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Film da vedere e riflettere . Bravo super Mastrandrea

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data martedì 22 dicembre 2015
bellissimo! 8 e mezzo 40 revised! Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Non conoscevo Zanasi ed e' stato una bella scoperta. Fara' grandi cose. Il film secondo me e' una azzecatissima rappresentazione del nostro disperato Paese, privo ormai di fiducia e malato di pessimismo (...gufismo). Emblematico il fatto che manca il minimo cenno all'erotismo. E' presente solo l'eroina. Un po' lo stesso tema di Fellini con Otto e mezzo, e di Sorrentino con la Grande bellezza. Lo sconosciuto Zanasi e' di livello certamente comparabile a quei due grandi maestri. Anche Mastandrea e' bravissimo e regge il paragone con Mastroianni e Servillo. Non manchero' ai prossimi appuntamenti di Zanasi.

[+] altri riferimenti (di no_data)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
carlosantoni martedì 15 dicembre 2015
la semplicità, un percorso (im)possibile Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Le prime immagini del film ci mostrano Mastandrea in parrucca, una parrucca da capellone anni ’70 o ’80, del tutto fuori luogo e fuori tempo. È come se Zanasi ci dicesse fin da subito: diffidate di ciò che vedete. In effetti Mastandrea interpreta un ruolo che "sembrerebbe" quello a lui congeniale, del brav’uomo un po’ impacciato, timido e sostanzialmente onesto e coerente. Ma lo è davvero? Non del tutto. Il suo è un personaggio ambiguo, svolge un ruolo da tessuto connettivo tra padroni irresponsabili e insensibili al destino della loro azienda, e soprattutto delle famiglie che sono obbligare a campare grazie al lavoro nella loro azienda, e cinici pescecani pronti a rilevarle ma non per risanarle, bensì per sbranarle secondo la loro convenienza. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
no_data domenica 13 dicembre 2015
molti spunti di riflessione Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Ho visto il film due volte per apprezzarlo di più. E questo mi capita di rado. Ma alla prima visione ho colto molti spunti che volevo meglio elaborare. Trama bella, ricca, che vuole (sottolineato) affrontare in modo delicato argomenti  di schiacciante attualitá. Sorrido leggendo i commenti di chi lo ritiene poco legato alla realtà. Ma li leggete i quotidiani? La realtà di chi resta schiacciato dai giochi di potere delle finanziarie (la realtà supera sempre la finzione...) li avete letti in queati anni? Attualissimo questo film, attualissimo! Attori molto bravi. Il regista ha voluto, a parer mio, proporre spunti di riflessione, contando sulla sensibilità e la capacità dello spettatore di 'andare oltre'. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data sabato 12 dicembre 2015
tempo sprecato Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
38%

Un film confuso e che confonde....!!!

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La felicità è un sistema complesso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mlolli
  2° | zarar
  3° | flyanto
  4° | joecondor
  5° | gianleo67
  6° | nanni
  7° | alex2044
  8° | giulia
  9° | enrico danelli
10° | nana15
11° | carlosantoni
12° | no_data
13° | maumauroma
14° | kimkiduk
15° | maura manfredi
16° | lucas s.
17° | sandra76
18° | jl
19° | paolo pasquini
20° | giacomino
21° | poldino
22° | catcarlo
23° | teotheholy
24° | giacomino
25° | alberto58
26° | dinamite moro
27° | berber
28° | maurizio meres
29° | filippo catani
30° | siebenzwerg
31° | bizantino73
32° | flaw54
33° | gigi22562
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 novembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità