annaf77
|
mercoledì 25 novembre 2015
|
divertirsi ed emozionarsi
|
|
|
|
Un film consigliatissimo: divertente ed emozionante!
Mastandrea in stato di grazia, ma tutti estremamente convincenti.
La felicità è un sistema complesso riflette su problematiche sociali e su sentimenti profondi, con un'ironia intelligente e l'accompagnamento di una colonna sonora molto bella e intensa.
|
|
[+] lascia un commento a annaf77 »
[ - ] lascia un commento a annaf77 »
|
|
d'accordo? |
|
giulia
|
mercoledì 25 novembre 2015
|
la felicità da una prospettiva capovolta
|
|
|
|
Ho visto il nuovo film di Gianni Zanasi in anteprima al 33TFF. Il film è una divertente commedia esistenziale che affronta temi importanti della vita con sorriso e leggerezza. Enrico Giusti, interpretato da un Mastandrea strepitoso, è un personaggio opaco nella vita privata e brillante nel suo lavoro. E' il classico "tagliatore di teste" ma il suo lavoro è molto di più: nel licenziare manager incompetenti e sempre più spesso figli di papà (ritratto della nostra classe dirigente), Enrico affronta, a suo modo, una lotta generazionale contro un padre-dirigente in bancarotta, fuggito dalle proprie responsabilità in Canada. Sulla delusione scaturita da questo drammatico evento e sul conseguente vuoto esistenziale, Enrico oppone la sua vita da uomo responsabile, uomo sicuro di sè, a cui le mani non sudano mai per insicurezza e paura.
[+]
Ho visto il nuovo film di Gianni Zanasi in anteprima al 33TFF. Il film è una divertente commedia esistenziale che affronta temi importanti della vita con sorriso e leggerezza. Enrico Giusti, interpretato da un Mastandrea strepitoso, è un personaggio opaco nella vita privata e brillante nel suo lavoro. E' il classico "tagliatore di teste" ma il suo lavoro è molto di più: nel licenziare manager incompetenti e sempre più spesso figli di papà (ritratto della nostra classe dirigente), Enrico affronta, a suo modo, una lotta generazionale contro un padre-dirigente in bancarotta, fuggito dalle proprie responsabilità in Canada. Sulla delusione scaturita da questo drammatico evento e sul conseguente vuoto esistenziale, Enrico oppone la sua vita da uomo responsabile, uomo sicuro di sè, a cui le mani non sudano mai per insicurezza e paura. Ma la prospettiva con cui guardare seriamente la vita si capovolge con l'incontro di due ragazzini, incarnazione probabile di un'ideale classe dirigente futura, e grazie ad una giovane donna, dotata di una femminilità differente. Una persona autentica come anche lui riscoprirà di essere. "La felicità è un sistema complesso" si basa sulla storia di personaggi strampalati e teneri, impersonati da un coro di attori efficaci che, tra ironia e inadeguatezza, ci dimostrano che gli eventi drammatici possono certamente capovolgere la nostra vita, ma che la felicità si può trovare anche guardando da questa prospettiva capovolta, molto spesso complessa da capire, proprio come la felicità. Film assolutamente da vedere!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giulia »
[ - ] lascia un commento a giulia »
|
|
d'accordo? |
|
csxxx
|
martedì 24 novembre 2015
|
assolutamente da vedere
|
|
|
|
"La felicità é un sistema complesso" non è la solita commedia italiana: é un film che esce dall'ordinario accostando a momenti di ironia e umorismo temi complessi e tremendamente attuali come la critica sociale che emerge chiaramente.
Caldamente consigliato
|
|
[+] lascia un commento a csxxx »
[ - ] lascia un commento a csxxx »
|
|
d'accordo? |
|
domenico
|
lunedì 23 novembre 2015
|
un film da vedere ed ascoltare
|
|
|
|
Un film profondo, divertente e ironico che parte concreto con la disamina della vita e del lavoro di enrico giusti (valerio Mastandrea)
Per poi, nell'incontro con la bellezza spontanea e irresistibile di acrinoa' (Adas Yaron)
Addentrarsi nel territorio pericoloso e complesso dell amore.
Musica bellissima.
Assolutamente da vedere
|
|
[+] lascia un commento a domenico »
[ - ] lascia un commento a domenico »
|
|
d'accordo? |
|
rita63
|
lunedì 23 novembre 2015
|
lontano dalla banalità.
|
|
|
|
I sentimenti profondi e nascosti, palesati dall'ironia. Bello. Raccontarlo lo banalizza,solo vedendolo abbiamo la possibilità di sublimare la nostra libertà di interpretazione e vivere inevitabili,grandi emozioni.
|
|
[+] lascia un commento a rita63 »
[ - ] lascia un commento a rita63 »
|
|
d'accordo? |
|
|