La felicità è un sistema complesso

Acquista su Ibs.it   Dvd La felicità è un sistema complesso   Blu-Ray La felicità è un sistema complesso  
Un film di Gianni Zanasi. Con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - Italia 2015. - Bim Distribuzione uscita giovedì 26 novembre 2015. MYMONETRO La felicità è un sistema complesso * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
domenica 29 settembre 2024
che brava
0%
No
0%

Complimenti, disanima con un'anima

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
andrea domenica 23 ottobre 2022
film debole Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Spunto banale: il protagonista, che si illudeva di avere raggiunto un suo equilibrio interiore, viene illuminato dal contatto con persone pure e idealiste, tema già visto e rivisto. Ritmo lento che potrebbe, ma non è, essere supportato solamente da inquadrature indimenticabili ed evocative. Svolgimento irrealistico oltre che confuso. Dialoghi a volte imbarazzanti. Gradevole la canzone ascoltata nel corridoio dell''ospedale ed interessante, ma non sviluppata, la scoperta finale che i genitori erano stati idealizzati dai figli. Troppo poco per consigliarne la visione.

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
martedì 18 ottobre 2022
è come la corazzata potemkin
0%
No
0%

Film pessimo, nella regia, Nella fotografia, nei dialoghi e nella storia. Lento, sconnesso, noioso, insulso, banale e scontato nella sua noia pretenziosa. E il commento è degno del film...

[+] d''accordo tranne.... (di andrea )
[+] d''accordo tranne.... (di andrea )
[+] lascia un commento a »
d'accordo?
tuo nonno venerdì 2 aprile 2021
soliti stupidotti blateranti (a pagamento..di chi? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ha ha ha volete fare i criticoni ma non capite nemmeno le scene (tipo quella dell'elicottero) per quanto semplici, ma è un film Italiano : come Voialtri del resto.. cioè, forse che non conoscete qual'e la media sconfortante ? Questo cmq ne è superiore, voi NO di certo pagliaccini scioccotti . Diteci i vostri film preferiti così almeno ci fate ridere ed ha un senso (per quel poco) il vostro stare al mondo . vacue Nullità

[+] lascia un commento a tuo nonno »
d'accordo?
domenica 1 novembre 2020
follia
0%
No
0%

Sarebbe bello ci si sforzasse di essere comprensibili. Quando si scrive.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
jl mercoledì 8 maggio 2019
la felicità questa sconosciuta Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Enrico è un tagliatore di teste sui generis che dopo aver intrecciato amicizia con manager incompetenti, o eredi incapaci, li persuade a cedere le proprie quote per cercare una strada più consona alle proprie aspirazioni, lasciando perdere il lavoro in azienda. La vita di questo ‘scienziato dell’eliminazione’ inizia a cambiare quando lungo la sua strada si presentano Achinoam, ragazza israeliana, aspirante suicida ed ex fidanzata di suo fratello, e i due eredi adolescenti di una multinazionale ad un passo dalla chiusura.

A sette anni da Non Pensarci, e a sei dalla omonima serie apparsa su FOX, il modenese Zanasi veste nuovamente Valerio Mastandrea dei panni del disadattato ma in tal caso non certo carico d’insuccesso, scanzonato, ma professionista serio e particolare, creatore di un lavoro socialmente utile unito a un vuoto e a una vena di profonda malinconia interiore. [+]

[+] lascia un commento a jl »
d'accordo?
fabio giovedì 23 agosto 2018
il sistema, l'uomo e la speranza Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una bella scoperta il cinema di Zanasi. Ottime musiche, Mastandrea e Battiston sempre più validi protagonisti della scena cinematografica italiana.
La storia mescola diversi elementi: c'è l'attualita della crisi economica e imprenditoriale, c'è la solitudine degli uomini, la disperata ricerca di un angolo di bene (chiamarla felicità sempra quasi un osare troppo). Un luogo ideale dove a distanza si confrontano le generazioni (i padri con i figli). C'è la fuga.
Tutto viene trattato in modo delicato, quasi con pudore. Forse tra le pecche del film metterei l'eccessivo dilatarsi dei tempi e la poca verosimiglianza di alcune situazioni. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
paolo pasquini venerdì 18 maggio 2018
un film profondo. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film molto bello, con grandi interpreti e una trama che fa pensare. La regia è rigguardevole, con un ritmo lento e sospeso, consono alla profondità del tema trattato. Riassumerne la trama di superficie è sbagliato; in profondità si dibatte il problema attualissimo se il mercato, dunque il profitto, sia Dio ( " la purezza" di cui parla l'accaparratore ) o possa essere rovesciato dalla volontà di giustizia e di armonia, di ribellione alla civiltà dello scarto: se non produci e non consumi, non sei. Grandissimo Mastrandrea come sempre.

[+] lascia un commento a paolo pasquini »
d'accordo?
alice giovedì 17 maggio 2018
ho perso 1 ora e 57 minuti della mia vita Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Totalmente confusionale, le musiche con scene a rallentatore lunghissime e dove non accade nulla saranno il 70% del film, finale non troppo chiaro e il messaggio che vuole dare non si capisce proprio. Troppo caos e troppe scene senza alcun senso, non vengono definiti i ruoli dei personaggi in modo chiaro e la recitazione non ha spessore.
Un mattone inguardabile.

[+] lascia un commento a alice »
d'accordo?
giuseppe1971 mercoledì 16 maggio 2018
davvero complimenti
0%
No
0%

Ho visto ora il film e la descrizione di Marzia raggiunge il sublime.

Brava continua a regalarci sinossi così perfette che diventa quasi più interessante leggerti che guardare il film.

Fammi sapere quali altri film recensisci che ti leggero..

Buon lavoro

[+] lascia un commento a giuseppe1971 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 »
La felicità è un sistema complesso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mlolli
  2° | zarar
  3° | flyanto
  4° | joecondor
  5° | gianleo67
  6° | nanni
  7° | alex2044
  8° | giulia
  9° | enrico danelli
10° | nana15
11° | carlosantoni
12° | no_data
13° | maumauroma
14° | kimkiduk
15° | maura manfredi
16° | lucas s.
17° | sandra76
18° | jl
19° | paolo pasquini
20° | giacomino
21° | poldino
22° | catcarlo
23° | teotheholy
24° | giacomino
25° | alberto58
26° | dinamite moro
27° | berber
28° | maurizio meres
29° | filippo catani
30° | siebenzwerg
31° | bizantino73
32° | flaw54
33° | gigi22562
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 novembre 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità