Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maramaldo mercoledì 13 gennaio 2016
c'era una volta la guerra fredda Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Splendida affabulazione. Fiction di gran classe, voglio dire, che si avvale di scenari d'epoca sapientemente costruiti. Prendetelo così -  come ho fatto io e tant'altri - Il Ponte delle Spie. Spensieratamente, altrimenti non vi salvate dall'essere assaliti  da sospetti di tendenziosità e di mistificazione che di solito gravano su Spielberg storico (se, poi, s'impicciano i Coen...).
Stavolta abbiamo pure la riprovazione, una specie di scherno sprezzante, riservato a tutti.
Ai Comunisti. Bizantini e commedianti, i migliori. In genere, tetri e brutali, ti comunicano l'angoscia che si provava nel cadere nelle loro mani. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
elgatoloco martedì 11 ottobre 2016
eccelso spielberg Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

"Bridge of Spies"di Spielberg, oltre ad essere ancora una volta, una dimostrazione della grandezza dell'autore, per la fusione perfetta di elementi(sequenze "d'azione", altre di pura spy-story, drammatiche, di linciaggio gratuito del personaggio avv.Donovan, mediatore, "diplomatico"non ufficiale, di vita familiare turbata, il tutto fuso mirabilmente)è un'esortazione il passato, la storia, ossia quel"da dove veniamo"che è necessario per capire il"dove andiamo", oltre al"chi siamo", eventualmente... Veniamo da un'epoca rozza e violenta, negli States più che in Europa, ma anche in Europa, quella, per es. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elibook mercoledì 14 novembre 2018
il ponte delle spie. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Molto ben fatto come ogni prodotto di Spielberg. Manca pero' in modo patologico di vera tensione. Lo si guarda, e' piacevole ma fondamentalmente sciatto. Spielberg mostra ancora una volta tutta la sua inadeguatezza nel realizzare lavori che dovrebbero toccare le corde dell'animo. A tratti grottesco ha piu' l'aria di una farsa che lo spessore che avrebbe meritato. I suoi migliori lavori restano i sogni e fantascienza. C'e' la vita in gioco ma non lo si avverte mai come ci si aspetterebbe. Schindler's list .. li mi resi conto che non e' capace di sondare e trasmettere le vibrazioni dell'animo umano. I minuti finali valgono pero' da soli il prezzo del biglietto anche se andare al cinema oggi e' purtroppo parte della preistoria.

[+] lascia un commento a elibook »
d'accordo?
alberto58 domenica 20 dicembre 2015
anche nel buio della ragione non bisogna mollare Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

"Andiamo Avvocato" è un frase che ho già sentito due volte ed ogni volta che la sento mi piace di meno" ...oppure "qui non c'è il manuale delle giovani marmotte" "io pensavido di si e si chiama costituzione". Il buio periodo della guerra fredda con la paura della minaccia della guerra nucleare a fra premio su tutto, si è sempre presato nel cinema a dare spazio ai personaggi più spregiudicati e ambivalenti, spesso giustificandoli perchè tutto è lecito per combattere il male assoluto. Qua invece l'avvocato Donovan che è fuori dal giro ci entra senza sapere nulla degli intrighi e si fida anche ingenuamente andando a corree dei grossi rischi ma si lascia guidare solo dalla sua deontologia professionale ed alla fine fa strike ottenendo due americani per un russo, ottenendo la benedizione dei propri connazionali e persino la stima del russo-spia (che finirà male ma per colpa dei suoi connazionali). [+]

[+] lascia un commento a alberto58 »
d'accordo?
svevarobiony lunedì 21 dicembre 2015
un film splendidamente umano. da vedere. Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film che merita davvero di essere visto. Ritagliategli una serata. Regia di Spielberg, con un umanissimo Tom Hanks e colonna sonora del mio adorato Thomas Newman. La storia vera del coraggio di un uomo, della lealtà che emerge quando il patriottismo cerca di distruggerla, della guerra fredda e dello spionaggio dei sovietici e degli Stati Uniti ma soprattutto, una bellissima storia d'amicizia. Questo film ha a mio parere pochi punti negativi: 1) Il titolo che, sebbene perfettamente coerente e riassuntivo dopo la visione del film, non rende accattivante la sua presentazione al primo impatto. 2) Un piccolo errore relativo ad un bicchiere di scotch che viene presentato pieno (il problema è che una precisa inquadratura vi fa porre attenzione, altrimenti l'errore passerebbe inosservato) e un secondo dopo, dopo solo un timido sorso, è magicamente vuoto. [+]

[+] lascia un commento a svevarobiony »
d'accordo?
alexlaby domenica 3 gennaio 2016
non mi è piaciuto e spielberg sa fare meglio Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Fino alla fine ti aspetti che vi sia un guizzo, che il regista colga l'occasione per emozionare; invece niente di niente. La storia è bella, ma Spielberg è decisamente al di sotto del suo standard.
Anche le recitazioni sono tutt'altro che da Oscar. E, ciliegina sulla torta, vi sono alcune imperfezioni narrative (La spia russa che resta sorpresa per la presenza del suo avvocato sul ponte, ma poi si scopre che gli ha portato un disegno in dono; la moglie dell'avvocato che è in pena perché suo marito deve andare in una località pericolosa, ma poi il regista si dimentica di questo e si scopre che lei sa che il marito è andato vicino Londra per pescare trote; l'avvocato che rientra da Berlino a casa sua negli Stati Uniti e, una volta a casa, in tv passa la notizia che quella stessa mattina vi era stato l'evento clou a Berlino con protagonista proprio l'avvocato (il volo lo avrà fatto con il teletrasporto)). [+]

[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
dhany coraucci domenica 3 gennaio 2016
una guerra che poi “fredda” non fu mai Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Che Spielberg non sia un uomo comune lo sapevamo già da un pezzo, ma se fossero rimasti dei dubbi sappiate che il suo ultimo film è ispirato non solo a una storia vera, bensì a due: una di queste appartiene alla sua infanzia. Prima che di spie, infatti, il film narra la storia di un uomo “tutto d'un pezzo” e il primo uomo che nella vita del regista può vantare questo titolo fu il padre, originario dell'Ucraina, che negli anni della guerra fredda (quelli del film) si offrì volontario per uno scambio di ingegneri con l'Unione Sovietica, nonostante il parere contrario dei familiari che temevano non sarebbe più tornato indietro. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
des esseintes lunedì 4 gennaio 2016
fanfare for the common man - 1 Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Grande regia e attori bravissimi, merita. Ma c'è sempre di mezzo quella solita morale americana che piace tanto a Spielberg: "E' l'uomo comune piccolo ma tenace che rimetterà il mondo sui binari giusti dai quali alcuni non meglio identificati rischiano continuamente di farlo deragliare". Perché per gli americani, e in generale per il pubblico ormai definitavamente bovinizzato, la società sarebbe buona dato che la natura umana ha tanti difettucci ma di fondo è tenera e affettuosa, solo che ci stanno dei cattivi che la rendono un luogo feroce dove regnano il dominio e lo sfruttamento; e chi è il rappresentante del "mondo buono"? Ma ovviamente la classe media che guarda caso è proprio quella che paga il biglietto per andare a vedere i film. [+]

[+] lascia un commento a des esseintes »
d'accordo?
robert eroica martedì 12 gennaio 2016
il ponte delle spie Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

  

IL PONTE DELLE SPIE - 1957. Un avvocato idealista di New York accetta di difendere una spia russa su pressione del Governo degli Stati Uniti. Prende un po’ troppo sul serio l’incarico e dopo aver ottenuto una sentenza favorevole all’imputato, si offre di trattare lo scambio di prigionieri sia con l’Urss sia con la Germania dell’Est. A Berlino Est, in epoca di Guerra Fredda, correrà i suoi bravi rischi per portare a termine la missione. 140 minuti sono davvero tanti per raccontare il clima di un’epoca scomparsa (il rischio del conflitto nucleare si è tramutato oggi in un armamentario di orrori ben più barbaro, e per un concorso di colpe in cui gli americani entrano a piedi pari, e questo la dice lunga sul progresso di questi anni, ma questo è un altro discorso…). [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
ollipop domenica 20 dicembre 2015
lottare per la giustizia messaggio universale Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

La giustizia non conosce compromessi ; difendere una spia o presunta tale è difendere innanzitutto il diritto  a un giudizio che sempre e comunque dovrà onorare quella giustizia che e poi patrimonio di civiltà  e grande conquista sociale 
L'avvocato di Spielberg incarna magistralmente questo ruolo  : la sua difesa non ricerca colpevolezza o innocenza ma scava nel profondo dell'uomo  costruendo un rapporto che non sarà di amicizia ma di grande rispetto reciproco ; il messaggio diventa universale e senza tempo : la vicenda lontana di quasi  cinquanta anni non perde la sua attualità offrendo un affresco di una umanità che appunto non conosce tempo ma che ripete e ripeterà all infinito il gioco inevitabile dell' uomo  e dei suoi  comportamenti  ma dove comunque la perseveranza e la tenacia avranno il sopravvento. [+]

[+] lascia un commento a ollipop »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità