Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elpiezo lunedì 28 dicembre 2015
da vedere!!!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film narra un intricato episodio relativo alla guerra fredda, la cattura ed il processo di alcune spie fino ad un fantomatico scambio di prigionieri atto a soddisfare tutte le nazioni coinvolte. Interpretato da un maestoso Tom Hanks, Il ponte delle Spie non è solamente un complesso thriller spionistico, ma un vero e proprio percorso psicologico, dove l'essere umano viene posto dinanzi a tutti, distante da ogni ideologia o bandiera e dove si esalta il coraggio e la determinazione di chi stoicamente non cede a minacce e ricatti burocratici. Girato con mestiere da un sapiente Steven Spielberg il film offre un reale spaccato del controverso periodo relativo alla guerra fredda e attraverso una sceneggiatura meticolosa si rivela un film avvincente per tutta la cospicua durata candidandosi come il miglior titolo che il natale cinematografico potesse regalare.

[+] lascia un commento a elpiezo »
d'accordo?
fabiofeli sabato 2 gennaio 2016
servirebbe sempre un contadino ostinato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il ponte delle spie di Steven Spielberg

Alla metà degli anni ’50 Rudolf Abel (Mark Rylance), una spia russa negli USA, viene scoperto e catturato. Siamo in piena guerra fredda e il caso infiamma l’opinione pubblica americana che al processo reclama per l’uomo riconosciuto colpevole la pena di morte. L’avvocato difensore di Abel, James Donovan (Tom Hanks), attento alle regole della Costituzione, la Carta dei Diritti, riesce ad evitare la pena capitale per il suo assistito, che con  fatalismo rimane imperturbabile durante il suo processo. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
des esseintes lunedì 4 gennaio 2016
fanfare for the common man - 2 Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

SEGUE - E così succede che al cinema di tre cose non si può MAI parlare:

1) di cos'è veramente il potere, i rapporti sociali di classe e di lavoro

2) di cosa significa prendere coscienza della propria subalternità ossia della falsità intrinseca dei propri "buoni sentimenti" se a questi non corrisponde una ribellione

3) del prezzo terribile che si deve pagare se questa presa di coscienza dovesse portare alla denuncia dell'élite al potere e a una azione politica tesa a rendere cosciente il popolo contro i dominanti.

Questi tre argomenti sono assolutamente tabù, tanto che ne parlano solo quattro film:

"Il mistero dei giardini di Compton House" di Greenaway, in cui si dimostra la assoluta povertà della "logica borghese" tanto apprezzata da Spielberg quando questa si scontra con "Il Potere"

"Nightwatching" sempre di Greeneway in cui si racconta del prezzo da pagare per chi si oppone alla élite

"Caravaggio" di Jarman in cui viene rappresentata la tragedia del subalterno privilegiato che improvvisamente comprende il proprio stato di servitù

Infine "Wide eyes shut" con il dramma della presa di coscienza del medio borghese benestante che di colpo "spalanca gli occhi" sulla verità mondo (infatti il titolo è "A occhi sbarrati"). [+]

[+] lascia un commento a des esseintes »
d'accordo?
orione95 martedì 5 gennaio 2016
spielberg tra storia e attualità Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Abbiamo avuto modo di ammirarlo nei panni di un avvocato durante la sua brillante performance in "Philadelphia" e adesso, a ben 23 anni di distanza, Tom Hanks torna a deliziarci nelle vesti di legale, con una recitazione più che mai matura, in questo nuovo capolavoro firmato Steven Spielberg: "Il ponte delle spie". 
Un dramma di celata attualità quello rappresentato stavolta dal celeberrimo regista hollywoodiano che, avvalendosi della magistrale recitazione di attori del calibro di Tom Hanks e Mark Rylance (quest'ultimo mai così evocativo), costringe il pubblico al piacere della riflessione su temi vivi e contemporanei: il concetto di giustizia viene da Spielberg messo a nudo e riletto in uno scenario di cocenti tensioni internazionali e di miopi pregiudizi, nel quale la straordinaria personalità del protagonista non può non dominare. [+]

[+] lascia un commento a orione95 »
d'accordo?
alnick domenica 10 gennaio 2016
il ponte sul fiume havel Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Dalla storia vera della "Crisi degli U-2" prende spunto la nuova opera di Steven Spielberg, "Il Ponte delle spie". James Donovan, avvocato assicurativo idealista e fondamentalmente giusto, viene chiamato a difendere il Colonnello Abel, spia sovietica negli Usa della Guerra Fredda, in un processo dalla sentenza già scritta. Sorretto dai propri valori morali, lo salva dalla condanna a morte ipotizzandone l'utilità in occasione di un probabile scambio di prigionieri. Evenienza che si propone di lì a poco quando i sovietici abbattono un aereo spia, catturando un giovane pilota americano e proponendone lo scambio con Abel. Inviato in completa solitudine nella Germania Est dei primi anni '60 (la costruzione del muro di Berlino iniziò nel 1961), Donovan dovrà scontrarsi con l'ottusità di un mondo divorato dall'intolleranza e dall'indifferenza verso l'umanità. [+]

[+] lascia un commento a alnick »
d'accordo?
jackmalone domenica 10 gennaio 2016
stati uniti-urss: 2 a 1 Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Se pensiamo agli attuali equilibri di potere nel mondo , alle politiche di distensione dagli anni ' 80 in poi, alla caduta di tanti  muri e alle nuove minacce terroristiche che coinvolgono un'umanità incolpevole a livello globale, sembra surreale il clima dei primi anni '60. La gente allora temeva davvero un conflitto nucleare mondiale? Valeva la pena investire tante risorse umane ed economiche per spiare il nemico o evitare di essere spiati ? Qual é stato  il prezzo a livello sociale ed economico della diffidenza, dell'odio, della paura che persino il tuo tranquillo vicino di casa stesse tramando contro di te?
L'ottimo Spielberg fa un lavoro di antropologia sociale esaltando i caratteri che , anche in un momento di follia collettiva sanno conservare le proprie caratteristiche umane : razionalità, autocontrollo, una dose di fatalismo e soprattutto molta determinazione; ciò che sicuramente ha reso grande l'America . [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
luigi chierico martedì 19 gennaio 2016
scontato Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Ci vuole proprio coraggio a portare sullo schermo una storia di spionaggio fritta e rifritta,direi scontata dal principio alla fine.Come dire un giallo di cui si conosce il finale.Il coraggio lo ha avuto il regista Steven Spielberg.Per riuscire nel tentativo di compiere la difficile impresa si è avvalso di un solo attore:il grande magnifico Tom Hanks,magistrale nell’interpretazione del protagonista Avv.James B.Donovan.Un attore che ne ha fatta di strada dal romantico ed epico film Forrest Gump,una carriera costellata da premi e capolavori.Come non citare il grandioso film Philadelphia? e di recente nel film Saving Mr Banks,la storia di Walt Disney per ottenere il diritto di portare sullo schermo Mary Poppins? Il film quindi è soltanto Tom Hank,è lui che parla,si muove,combatte e recita,gli altri delle comparse a fargli da contorno,compresa la spia su cui tutta la storica vicenda si sviluppa e che viene portata alla conoscenza del pubblico più giovane. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
andrejuve lunedì 7 marzo 2016
un film dai due volti Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

“Il ponte delle spie” è un film del 2015 diretto da Steven Spielberg. Nell’anno 1957, in piena Guerra Fredda, i servizi segreti statunitensi e sovietici cercano di acquisire reciprocamente informazioni al fine di evitare un potenziale conflitto nucleare o per cercare di attuare contromisure adeguate in caso di un eventuale scontro bellico. A Brooklyn l’FBI rintraccia e arresta una potenziale spia russa di nome Rudolf Abel. Il Governo federale ha affidato all’avvocato James B. Donovan la difesa di Abel. Dopo un’iniziale titubanza Donovan accetta e, nonostante le forti pressioni Da parte dell’opinione pubblica che vorrebbe vedere Abel condannato a morte, garantisce al suo assistito la migliore difesa possibile. [+]

[+] lascia un commento a andrejuve »
d'accordo?
nerone bianchi lunedì 28 dicembre 2015
un film onesto Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il fatto è che da un regista come lui ci aspettiamo sempre cose immense, al punto che quando fa semplicemente un bel film, sembra che manchi qualcosa all'appello. “Il Ponte delle Spie” è un lavoro che scorre sereno per oltre due ore, senza mai sfiorare le sponde della noia, un progetto che ci riporta indietro di oltre mezzo secolo, ai tempi che seguirono la fine del secondo conflitto mondiale; alla guerra fredda, alla divisione di Berlino, alle due superpotenze che si osservavano preoccupate del rispettivo potenziale bellico nucleare, con la sola ambizione di avere il pulsante giusto per annientare l'altro. In questo clima pazzesco e per certi versi mai davvero finito, si racconta la storia vera di uno scambio di spie sul ponte di una gelata Berlino. [+]

[+] lascia un commento a nerone bianchi »
d'accordo?
isin89 domenica 3 gennaio 2016
il ponte di steven spielberg Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Steven Spielberg e Tom Hanks, due nomi che a Hollywood fanno letteralmente impazzire solo a sentirli pronunciare. Due icone del cinema, due tra le figure più importanti dello spettacolo degli ultimi tempi che, a distanza di ben undici anni da The Terminal, tornano in stato di grazia in questo faticoso e ammaliante progetto storico. Per la prima volta nella sua lunghissima carriera Steven Spielberg affronta il tema della Guerra Fredda traendo ispirazione da un fatto realmente accaduto durante uno dei momenti più delicati della storia del secolo scorso, l'edificazione del Muro di Berlino nel 1961. Ad aiutarlo nella sua impresa storica ci pensano i fratelli Coen, che con fare arguto e mano esperta firmano una sceneggiatura solida ed intelligente, condita da una giusta dose di ironia e (a tratti) leggerezza. [+]

[+] lascia un commento a isin89 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità