Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
barone di firenze venerdì 1 gennaio 2016
realistico Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Io ho conosciuto la storia vera, avevo 15 anni ero già politicamente attivo e militavo fra i filo-sovietici ed un convinto anti-americano, quindi quando Powel fu abbattuto fui contento perchè anche gli americani erano spioni con la loro C.I.A. invece del famigerato K.G.B.
Quindi conoscendo la storia ho potuto apprezzare l'onestà intellettuale di Steven Spielberg, che ha raccontato la storia senza orpelli filo-americani ma basandosi unicamente sulla storia di questo meraviglioso avvocato, un uomo veramente liberal-democratico.
Quindi la recensione va solo sulla tecnica conoscendo a menadito la storia, una ricostruzione eccezionale, io sono stato al ponte delle spie dove oggi scorre un traffico veloce, perfetto, perfetta la ricostruzione di Berlino semi-distrutta, la neve, il muro un pò forzata la concentrazione dei Vopos, ma tutto sommato siamo stati proiettati in maniera esemplere in quel periodo. [+]

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
domenico maria giovedì 7 gennaio 2016
la guerra fredda secondo spielberg Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Grande merito di questo film, indiscutibile, la fluidità con cui il regista propone l'argomento. I quasi 140 minuti non si sentono :si esce certamente con idee sane e chiare,dopo una attenzione appunto non esasperata. Tom Hanks è veramente bravissimo nella parte del professionista che passa con estrema naturalezza dal ramo assicurativo,dove si è fatto un gran nome, a un campo minato come avvocato della difesa di un alto ufficiale del KGB che, per sua aperta ammissione, non ha la minima idea di collaborare con gli USA in merito alle informazioni scoperte. Quindi, un "cliente" tremendo che non dà scampo, se non in linea di principio. Come in "A torto o a ragione"(Il processo, meglio,l'indagine su Furtwangler, di Szabò), bisogna far vedere che gli USA sono sempre dalla parte della liberalità,del diritto alla difesa, alla migliore difesa possibile. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
dejan t. sabato 9 gennaio 2016
una storia di coraggio, umiltà, nobiltà d'animo Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Due nomi che non hanno bisogno di presentazioni: Steven Spielberg e Tom Hanks. Il regista statunitense, che vanta una carriera di successo quasi unica nella storia del cinema, pone un altro tassello nella sua lunga (e vincente) produzione cinematografica; lo stesso discorso per Tom Hanks, uno degli attori più famosi e premiati degli ultimi 25 anni, affermatosi a partire dal 1994 con il film "Forrest Gump" e poi protagonista di tante altre ottime pellicole. La loro collaborazione per "Il ponte delle spie" inevitabilmente avrebbe portato alla realizzazione di un opera di alto livello, e così è stato.
Ambientato nella Brooklyn del 1957, quando la Guerra Fredda era alle porte, il film narra la storia dell'avvocato James B. [+]

[+] lascia un commento a dejan t. »
d'accordo?
mrfranktodd lunedì 30 maggio 2016
la piastra rovente dell'attualità. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Sono andato a vedere "Il ponte delle spie" senza alcuna aspettativa, anzi, non avevo visto trailer. Sapevo solo che era diretto da Steven Spielberg e lo spot in TV che raccontava di questo scambio di persone. Poi entro in sala, guardo il film fino alla fine, esco dalla sala con la faccia soddisfatta. Sì, Spielberg ne ha combinata un'altra delle sue (in senso buono).

Non sto qui a spiegarvi la trama, anche perché ci pensa già la signora Cappi a farlo, quindi ora vado ad esaminare il film. La linea di tensione per tutto il film è in salita: vi è un inizio piuttosto tranquillo in cui quasi ti rilassi, poi, quando la spia russa viene allo scoperto (Mark Rylance è fantastico), un po' di tensione arriva, fino alla cattura del pilota statunitense e lo scambio di persone in Germania. [+]

[+] lascia un commento a mrfranktodd »
d'accordo?
zarar domenica 20 dicembre 2015
un film tutto d'un pezzo Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

 Film americanissimo, molto ben confezionato, come ci si poteva aspettare da un regista come Spielberg, da sceneggiatori come i fratelli Coen e da un attore come Tom Hanks. Il tema è coinvolgente: lo scambio, avvenuto nel 1962, della spia sovietica Rudolf Abel’ con il pilota americano Francis G. Powers, abbattuto in territorio russo due anni prima con il suo U-2 mentre filmava postazioni sensibili  e catturato vivo. In quegli anni la vicenda U-2 ebbe un impatto molto forte sul dibattito politico internazionale, svelando in modo eclatante il gioco delle spie collegato ai rapporti difficilissimi tra le due superpotenze USA e Unione Sovietica,  al deterrente nucleare e a quel clima di reciproche diffidenze e paure che fu la guerra fredda e che la costruzione del muro di Berlino nel ’61 cristallizzò e simbolizzò per decenni. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
enzo70 lunedì 21 dicembre 2015
un grandissimo thriller di grande attualità Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

 

Ogni film di Spielberg è un evento; e lo è perché quasi sempre propone film di altissimo livello, il rischio di uscire delusi dalla sala cinematografica è inesistente. E poi se va bene, spesso, è un cinema di alto livello, commerciale, per carità, ma di alto livello. Se va benissimo si va a vedere un film come il ponte delle spie, thriller storico intenso, appassionante; in piena guerra fredda un avvocato newyorchese è chiamato a difendere una spia dell’Unione Sovietica. La condanna è scontata, l’opinione pubblica appoggia il maccartismo, figuriamoci un russo. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
maumauroma giovedì 24 dicembre 2015
il ponte delle spie Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Certo e' che se si dovessero giudicare i film di Spielberg in base ai primi 15 minuti,probabilmente il regista americano avrebbe firmato 30 capolavori. E anche il Ponte delle spie non sfugge a questa regola con uno splendido incipit. Poi pero',considerando che le pellicole del cineasta di Cincinnati generalmente su dipanano per almeno altre 2 ore, con il proseguire della vicenda iniziano i "maldipancia" cinematografici. Intendiamoci, il Ponte delle spie, ispirato a un episodio realmente accaduto di scambio di spie durante la guerra fredda tra Unione Sovietica e Stati Uniti, e' un prodotto ben fatto e confezionato, con una perfetta ricostruzione scenografica degli ambienti, dei costumi, delle atmosfere tipiche degli anni 50. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
giadas venerdì 25 dicembre 2015
un vincitori e vinti dei giorni nostri Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Ottimo film, due ore e mezza che volano. Film non proprio leggero, ma intervallato da piccoli barlumi di semi-comicità. Inoltre con una regia tale, una sceneggiatura tale e degli attori tali (dai protagonisti alle comparse sulla metto) la pellicola poteva durare anche 25 ore e lo spettatore non si sarebbe annoiato. Hanks da urlo, ma Rylance da brividi. Pellicola che tratta sì di spie degli anni '60, ma questa sembra quasi una copertura per trattare temi più che attuali: cos'è la cittadinanza, cosa la democrazia, cosa la normalità. E cosa rende un buon specialista un genio, un esempio nel suo campo? Mi ha ricordato molto "vincitori e vinti" con le dovute differenze riguardanti il periodo di produzione: cosa rende una persona cittadina di uno Stato o di un altro, e quindi a quali regole deve sottostare? Non è tutto oro quello che luccica però. [+]

[+] lascia un commento a giadas »
d'accordo?
catcarlo lunedì 28 dicembre 2015
il ponte delle spie Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Quando si accendono le luci mentre scorre il solito rullo di coda di lunghezza infinita, il primo pensiero che si affaccia in mente somiglia a ‘ah, i bei filmoni che si facevano una volta’. Perchè, con un’architettura drammaturgica accurata e una messa per immagini che sa emozionare più di una volta, il lavoro di Spielberg va oltre i propri difetti e avvolge lo spettatore riscaldandolo piacevolmente. Ovviamente, nei filmoni di una volta, iI buoni erano tutti da una parte e i cattivi pure un po’ stupidi dall’altra, perciò chi è affetto da antiamericanismo acuto sia avvisato, ma la bravura del regista nel raccontarci questa favola è tale che si può per una volta ignorare l’ennesimo mattoncino nell’edificazione del mito a stelle e strisce. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
sirio lunedì 28 dicembre 2015
salvate la spia Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Devo dire che sono andato a vedere questo film solo per caso. Non mi piacciono le spy-stories alla 007 né tantomeno i thriller pieni di splatter e di scene d'azione, ma dato che una coppia di amici volevano vederlo mi sono associato a loro.
Devo dire che mi sono decisamente ricreduto. Un'ottima sceneggiatura, girata da un maestro del cinema quale Spielberg, una regia decisamente raffinata (bellissime le inquadrature dal basso verso l'alto, l'uso dei grandangoli e lo scarsissimo ricorso al piano americano) per nulla televisiva e poco oleografica riguardo al buon americano alla Frank Capra.
Bravissimo Mark Rylance nel ruolo della spia-non spia, un grande attore che con un movimento del sopracciglio ti inchioda alla seggiola, piacevole Tom Hanks, per me non eccessivamente versatile ma garanzia di una grande classe e di una recitazione impeccabile (rispetto all'insopportabile sorrisino di Paul Newman nel Sipario strappato c'è un abisso!), simpatici anche gli attori secondari: Austin Stowell interpreta bene il soldatino-spia tutto preso dalla sua passione di militare yankee troppo pieno di omogeneizzati, palestra e patriottismo (ho trovato bellissima l'idea di ringraziare chi lo ha liberato appena salito sull'aereo), bravo lo studente totalmente incapace di comprendere il pericolo che lo circonda e che si caccia nel peggiore dei guai possibili. [+]

[+] lascia un commento a sirio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità