Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
biso 93 giovedì 13 ottobre 2016
un ponte un poco traballante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il ponte delle spie e' un film del 2016 diretto da Steven Spielberg e basato su una sceneggiatura dei Coen, interpretato da Tom Hanks e Mark Rylance. Il ponte delle spie e' un film solido, sicuramente sopra la media ma a mio parere nn ti fa brillare gli occhi, di lascia guardare ma non ti stupisce e questo per me e' un difetto rilevante. Spielberg e' un maestro ma negli ultimi anni si e' molto commercializzato e strizza molto gli occhi alle famiglie ed ai produttori, purtroppo secondo me nn riesce piu' a farci sognare come fece una volta e questo si riflette nel film. Se fossero stati i Coen a dirigere la pellicola avremmo avuto un film piu' tagliente, piu' cinico e ricco di humor nero, invece qui i toni vengono smorzati e la tensione psicologica nn e' avvertita. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
cappa41 sabato 2 gennaio 2016
avvisate spielberg che la guerra fredda è finita Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%

Citatemi una sola cosa del film che non sia scontata, banale, prevedibile, vista e rivista decine di volte. Con l'aggravante che, a distanza di quasi settant'anni, forse un giudizio meno unilaterale sui contendenti della guerra fredda si poteva anche azzardarlo. E invece, niente: gli Americani sono buoni e leali, i Russi sono subdoli e spietati. Quanto ai tedeschi dell'est, sono la sintesi di comunismo e nazismo - e dunque assomigliano a bestie feroci più che a uomini. Per il resto, è ammirevole la capacità di restare rigorosamente all'interno degli stereotipi più vieti. Il giudice burbero, ma in fondo sensibile. La mogliettina premurosa e un po' svampita, i figli inconsapevoli della grandezza del loro genitore, l'assistente dell'avvocato Donovan immotivatamente ilare. [+]

[+] commento perfetto! (di emmeci)
[+] lascia un commento a cappa41 »
d'accordo?
midnight mercoledì 6 gennaio 2016
spielberg e hanks 10 e lode! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film, ambientato principalmente nella Berlino degli anni ’50, in piena guerra fredda dove i rapporti fra USA e URSS viaggiavano sul filo del rasoio. La fotografia ti riporta in una Berlino grigia, fredda, tetra dove la costruzione di un muro porterà alla spaccatura di un paese. Viene mostrata la difficoltà nel vivere in una Berlino dell’est rispetto ad una vita nella Berlino Ovest quasi come se il film fosse stato girato negli anni ’50. Il protagonista l’avvocato Donovan interpretato da un Tom Hanks da oscar, mostra allo spettatore la difficoltà dei rapporti USA-URSS dove, una semplice parola può essere interpretata in modo diverso cambiando così i rapporti fra due nazioni. Dagli occhi del protagonista emerge anche l’incosapevolezza della popolazione di quello che avrebbe significato la creazione del muro stesso. [+]

[+] lascia un commento a midnight »
d'accordo?
giajr giovedì 21 gennaio 2016
un frammento di storia da non dimenticare! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tom Hanks ha scelto bene, il film mostra prima di tutto un'ottima ricostruzione storica degli accadimenti tedeschi negli anni della guerra fredda e la nascita del famigerato muro di Berlino. Gli anni '50 anch'essi fedelmente illustrati attraverso il parallelismo tra il cliché americano (quello della famiglia perfetta e la mogliettina fedele, alla Doris Day) e quello sovietico.
Il quadro sei servizi segreti che ricorda l'atmosfera del film sciarada, quello con Audrey Hepburn, ve lo ricordate? Ed al contempo la rappresentazione della goliardia che avevano i giovani soldati americani che venivano ingaggiati dei servizi segreri della Cia.
Un ottimo film che racconta, non dimentichiamolo, una storia tutta vera.

[+] lascia un commento a giajr »
d'accordo?
iuriv venerdì 12 febbraio 2016
nel pieno della guerra fredda. Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Steven Spielberg torna allo spionaggio mettendo in scena una storia ambientata nel periodo della guerra fredda. Difficile rimanere delusi dal regista americano, che anche qui mette in mostra la sua capacità di comprimere il tempo, facendo sembrare venti minuti le quasi due ore e mezza di racconto. Inoltre è un uomo che tiene in mano il mestiere come pochi ed è in grado di generare tensione anche durante scene che per altri sarebbero di pura descrizione. Basta un movimento di macchina, un’inquadratura azzeccata e il gioco è fatto. Qualche controversia in più nel succo della trama. Spielberg ci narra la reazione della società americana al diverso e a chi cerca di difenderlo. Ci prova anche ad essere impietoso. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
mtom83 mercoledì 2 marzo 2016
una spy story senza "brivido" Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Personalmente sono rimasto molto deluso dal film di Spielberg: una buona occasione per parlare della guerra fredda e del contesto americano negli anni '50 viene gettata abbastanza malamente in un film piatto, che scorre abbastanza monotono senza particolari momenti memorabili. La prima parte del film potrebbe prendere le caratteristiche di un thriller ambientato nelle aule di un tribunale, ma questa prima ora scorre senza grandi emozioni - nessun dubbio processuale, figura della spia sovietica abbastanza piatta e monocorde, pochi accenni e banali al contesto americano anni '50- la seconda vira verso una spy-story ambientata a Berlino, ma anche in questo caso gli elementi di un genere cinematografico -il cinema di spionaggio appunto- vengono trascurati, lasciando il campo ad una narrazione piatta, dove non c'è mai realmente il timore che il protagonista- un Tom Hanks piuttosto giù di corda nel ruolo di un avvocato newyorkese fin troppo a suo agio in mezzo ad una guerra di spionaggio - porti a termine la sua missione. [+]

[+] lascia un commento a mtom83 »
d'accordo?
greatsteven sabato 3 febbraio 2018
scambio distensivo in un clima (quasi) infuocato. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 IL PONTE DELLE SPIE (USA, 2015) diretto da STEVEN SPIELBERG. Interpretato da TOM HANKS, MARK RYLANCE, AMY RYAN, ALAN ALDA, AUSTIN STOWELL, SCOTT SHEPHERD, JESSE PIEMONS, DOMENIC LOMBARDOZZI, SEBASTIAN KOCH, EVE HEWSON, DAKIN MATTHEWS
Nel 1957 la tensione fra URSS e USA è alle stelle. Una spia russa, il colonnello Rudolf IvanoviČ Abel, emigrato negli States, viene catturato e sbattuto in cella da agenti dell’FBI. Il giudice Mortimer Barsey ne desidera la condanna a morte perché nemico giurato dei sovietici, ma occorre un mediatore fra le due superpotenze. Lo si trova nell’avvocato specializzato in assicurazioni James D. Donovan, che accetta di difendere al processo Abel, per nulla preoccupato della sua attuale condizione, benché non abbia mai avuto esperienze passate di difese di spie straniere. [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
paolp78 lunedì 21 dicembre 2015
spielberg e il grande cinema americano Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono un cultore del grande cinema americano e come tale sono cresciuto seguendo la cinematografia di Steven Spielberg, che ho sempre identificato come il massimo esponente contemporaneo di questo cinema.
Le opere di Spielberg avvolgono lo spettatore con un’atmosfera calda, ben curata, molto “americana”; il suo cinema ti coccola e ti appaga, facendoti uscire soddisfatto dalla sala cinematografica. Numerosi sono gli elementi comuni alle sue pellicole: la maniacale cura dei particolari; l’altissima tecnica registica; sceneggiature ben delineate e caratterizzate da un finale che, anche se non interamente lieto, è comunque sempre attento a soddisfare il pubblico. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
paolo_sem mercoledì 23 dicembre 2015
spielberg torna e ne esce un otiimo film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Spielberg torna, torna dopo tre anni a fare un film, torna a lavorare con tom hanks e torna a trattare una fetta di storia americana. Il film narra la storia di James Donovan, un avvocato a cui viene affidato l'incarico di difendere una presunta spia russa e di trattare lo scambio di essa con un pilota americano catturato dai sovietici. Il film si divide in due parti: la prima ambientata in america, la seconda ambientata a Berlino est; la seconda parte è caratterizzata da un netto cambio di forografia, ma mantiene lo stesso ritmo, e lo stesso stile della prima, fino al crescendo di tensione sul finale. La caratteristica che spicca di più, non è tanto la perfetta regia di Spielberg o la perfetta interpretazione di Hanks (a cui siamo abituati da anni), ma è il fatto che il regista abbia scelto due sceneggiatori che hanno uno stile parecchio differente dal suo: i fratelli Coen. [+]

[+] lascia un commento a paolo_sem »
d'accordo?
gabri66 lunedì 4 gennaio 2016
ricostruzione storica perfetta Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Spielberg difficilmente sbaglia un film, anche in questa appassionante e vera spy story, la ricostruzione storica è al limite del maniacale.
Strepitosi Hanks , ma soprattutto M.Rylance, vera sorpresa per chi non lo conosce come fantastico attore di teatro......rimarrà nella storia della settima arte, la sua interpretazione (ndr: sicuramente l'Oscar lo merita) anche solo per lo sguardo e per quel "SERVIREBBE?" che pronuncia, se non sbaglio solo 3 vv, ma è una delle colonne portanti dell'intera opera.
La fotografia è affidata al fido J.Kaminsky, come al solito  professionista impeccabile.
La scenografia è perfetta, dalla ricostruzione della Berlino lugubre e triste di quegli anni, fino al minimo particolare (dai costumi per passare alle insegne dei negozi, alle pubblicità. [+]

[+] lascia un commento a gabri66 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità