Il ponte delle spie

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ponte delle spie   Blu-Ray Il ponte delle spie  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan, Sebastian Koch.
continua»
Titolo originale Bridge of Spies. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA 2015. - 20th Century Fox Italia uscita mercoledì 16 dicembre 2015. MYMONETRO Il ponte delle spie * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cappa41 sabato 9 gennaio 2016
non bastava il buon soldato ryan? Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

L'abuso di una fastidiosissima retorica filoamericana, del tutto immemore di Guantanamo e di altre leggiadre imprese analoghe, induce lo spettatore a non avvedersi di alcuni grossolani errori nella sceneggiatura. Basti citarne alcuni fra i più macroscopici. Che ne è della love story, appena accennata, fra l’assistente di Donovan e sua figlia? Mentre infatti si capisce bene che il giovane avvocato non arriva in casa del protagonista perché attratto dal polpettone, gli sceneggiatori si sono “dimenticati” di dirci come va a finire questa vicenda, della quale fra l’altro si ignora anche ogni altro dettaglio. Una sorta di inspiegabile binario morto della narrazione. Non è l’unico. Che fine potranno aver fatto lo scienziato e sua figlia, per salvare i quali il bravo studente americano si fa catturare dai vopos tedeschi? Se restiamo fedeli a ciò che il film fa vedere, l’unica ipotesi è che la giovane donna diventi una campionessa di ciclismo. [+]

[+] lascia un commento a cappa41 »
d'accordo?
no_data lunedì 11 gennaio 2016
il filo -patriottismo di spielberg traspare netto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

non è la prima volta che il grande regista si lascia trasportare dal suo innegabile patriottismo nel confezionare i suoi film, tra l'altro quasi sempre di ottimo livello ("salvate il soldato ryan" è un altro esempio). La contrapposizione fra buoni e cattivi appare a volte ingombrante: la scena dei maltrattamenti subiti dal pilota americano da parte dei russi, seguita immediatamente a ruota dalla scena di "democratica" cortesia e affabilità che sfoderano gli americani nei confronti della spia russa da loro detenuta è quasi irritante. Così come risultano scontati gli sguardi di disapprovazione della signora sul tram,e di tutti i passeggeri, avendo riconosciuto l'avvocato che sta difendendo la spia russa; la stessa signora che ritroveremo verso la fine del film , sempre sul tram, sempre di fronte all'avvocato(???),rivolta a lui stavolta con un leggero sorriso per il suo contributo nella liberazione dei due prigionieri americani: forse un pò puerile? Rimane comunque un film piacevole e scorrevole,cosa rara per film di spionaggio dove spesso sequele di nomi , situazioni intricate, fanno faticare nella comprensione della storia. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
florentin venerdì 29 gennaio 2016
questo è cinema. quello vero. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il vantaggio di vedere i film dopo un po' che sono stati in cartellone, è che di gente ne trovi poca. Se poi vai di pomeriggio ancora di meno. Il fatto negativo invece è che magari te lo relegano in periferia che per chi sta in centro non è il massimo. A Firenze centro storico ormai bisogna prendere l'autobus per andare al cinema, a parte l'Odeon. Io l'ho visto al Fiamma Sala A dove l'annunciavano alle 15,30 e che invece per una serie annoiante di trailer è cominciato venti minuti dopo(avrebbero dovutoi scrivere "Inizio film ore 15.50...). E dove se ti siedi dietro, verso l'entrata, senti i rumori dell'ingresso e il chiachciericcio perché manca la doppia porta. Il film: non mi sono annoiato (come durante The Revenant)anche se conoscevo la storia. [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
g.regonelli martedì 5 luglio 2016
film godibile Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Film godibile che tratta in modo originale il tema dello spionaggio durante la guerra fredda.
A mio avviso è particolarmente interessante la prima parte della pellicola in cui si evidenzia il contrastro tra giustizia e necessità di sicurezza: da una parte emerge infatti l'America dei diritti civili e delle libertà inviolabili, dall'altra si impone la spregiudicatezza di un sistema, capeggiato da militari e servizi segreti,  volto alla vittoria finale contro il nemico russo da ottenersi con qualsiasi mezzo. Argomento certamente attualizzabile, basti pensare al patriot acts di Bush al tempo dell'attacco alle Torri Gemelle o alla prigione di Guantanamo. [+]

[+] lascia un commento a g.regonelli »
d'accordo?
inesperto giovedì 15 novembre 2018
un bel film. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Pur trattando di spie, non è un film di spionaggio: infatti, ci si capisce qualcosa... Nel momento in cui ad un avvocato americano (il sempre ottimo Tom Hanks) viene affidata la difesa d'ufficio d'una spia sovietica, il film ci rivela il mediocre tratto mentale dominante dell'americano medio; medio in senso lato, e non di cultura media: infatti, l'ottusità colpisce dall'illustre magistrato al modesto pendolare della metropolitana. Il ruolo che questo avvocato viene ad assumere nell'evolversi della trama acquisisce sempre maggior significato ed importanza, arrivando a trattare ufficiosamente per il governo USA, in territorio DDR, con emissari di quest'ultima e dell'URSS. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 13 dicembre 2021
un film intelligentemente problematico Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Bridge of Spies"(Steven Spielberg, sceneggiatura di Matt Charman e Ethan e  Joel Coen, 2015)tratta della vicenda di un avvocato incaricato della(molto problematica)difesa della spia sovietica Rufolf Abel, che viene dapprima condannato a trent'anni(pochi, secondo i fanatici difensori dell'ordine "only american"). Simao negli anni della Guerra Fredda e l'avvocato in queastione subisce intimidazioni continue, anche in fase di revisione processuale e tutto si svolge secondo canoni previsti dallo "svolgimento storico"fino a quando nella convulsa vicenda storica, appunto, si apre la possibilità di uno scambio con il pilota di un areo spia USA, tale Francis Gary Powers, catturato dai sovietici. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elpanez lunedì 21 dicembre 2015
sielberg fa centro, con un film potente! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 NO SPOILER: Il ponte dele spie è un film magnifico a parer mio, i personaggi riescono ad entrare nella tua mente e ti trasmettono dei pensieri,messaggi molto potenti. La regia è molto lenta per tutta la durata del film ed è sempre sullo stesso piano. Nelle scene d'azione è molto movimentata e disorientante e rende molto la situazione in cui si è. La sceneggiatura è il punto forte del film, i fratelli Coen magistrali e profiessonali sono riusciti a dare vita ad aforismi unici, messaggi potenti che trasmettono molto, con ogni dialogo al proprio posto, breve ma profondo. [+]

[+] lascia un commento a elpanez »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 26 dicembre 2015
un film perfetto Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Un bel filmone americano dove i veri valori, uniti alla caparbietà e all’amore per il rischio, vincono su tutto. Siamo nel 1957 in piena “guerra fredda” e la tensione fra USA e URSS è alle stelle. Tom Hanks, sempre più bravo e perfino simpatico nell’invecchiare, è James B. Donovan l’abile e cocciuto avvocato di origine irlandese che si occupa di Assicurazioni, che si trova invischiato in una vicenda di spie quasi senza accorgersene. Per lui (come per il regista si suppone) sopra ogni valore morale c’è l’essere umano: la vita di ogni uomo è importante che sia una spia, uno sciocco studentello o un arrogante militare. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
beezart555 mercoledì 30 dicembre 2015
tra realtà e utopia, passato e presente Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Quando ci apprestiamo a vedere un film di Spielberg, ci aspettiamo sempre qualcosa che sia legata all'azione, al dinamismo, magari alla fantasia e alla favola, scene forti - che troveremo in forma molto ridotta anche qui -. Nel ponte delle spie si cambia registro; uno sviluppo ragionato, una sceneggiatura studiata e plasmata per raccontare non solo l'evento, ma anche un messaggio, forse condivisibile, forse soggetto a variazioni in base al contesto, ma oggettivamente corretto:  "Ogni uomo merita una difesa, ogni uomo è importante" .  Il film si apre con il volto di Rudolf Abel, interpretato da un grande Mark Rylance, un volto enigmatico, forse sereno, forse solo in attesa dell'inevitabile, intento a dipingere il suo autoritratto, se stesso. [+]

[+] lascia un commento a beezart555 »
d'accordo?
naupatto98 mercoledì 30 dicembre 2015
il ponte delle spie si colora con mark rylance Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Si tratta di un film , che cerca di descrivere parte della guerra fredda , focalizzandosi particolarmente sulle sensazioni e sulle reazioni durante gli anni di tensione tra le due potenze mondiali. A prima vista IL ponte delle spie sembrerebbe  il solito film molto noioso e logorroico "che piace a tutti ma in verità a nessuno" ,invece sebbene non ci sia un forte suspense , grazie ad un'ottima sceneggiatura , riesce ad essere fluido e a tenere lo spettatore attaccato allo schermo. Se siete arrivati fin qui , vi chiederete perche Mark Rylance è riuscito a "colorare"questo film , bhe, stiamo forse parlando della migliore interpretazione durante la sua carriera ; Infatti non solo riesce a interpretare alla perfezione il personaggio , ma riesce anche a far provare le stesse sue emozioni allo spettatore, a volte anche strappando  un sorriso o . [+]

[+] lascia un commento a naupatto98 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Il ponte delle spie | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | nanni
  4° | claudiofedele93
  5° | jaylee
  6° | flaw54
  7° | alex2044
  8° | citizen kane
  9° | sergiofi
10° | fight_club
11° | parieaa
12° | bonsignore
13° | samanta
14° |
15° | nicola1
16° | a.i.9lli
17° | giuliog02
18° | no_data
19° | onufrio
20° | biso 93
21° | luca scialo
22° | giajr
23° | iuriv
24° | midnight
25° | greatsteven
26° | cappa41
27° | mtom83
28° | g.regonelli
29° | florentin
30° | no_data
31° | cappa41
32° | gabri66
33° | inesperto
34° | elgatoloco
35° | paolp78
36° | paolo_sem
37° | elpanez
38° | beezart555
39° | naupatto98
40° | domenico maria
41° | barone di firenze
42° | vanessa zarastro
43° | dejan t.
44° | mrfranktodd
45° | zarar
46° | giadas
47° | enzo70
48° | alnick
49° | jackmalone
50° | catcarlo
51° | luigi chierico
52° | maumauroma
53° | orione95
54° | des esseintes
55° | andrejuve
56° | fabiofeli
57° | elpiezo
58° | sirio
59° | isin89
60° | elgatoloco
61° | elibook
62° | maramaldo
63° | nerone bianchi
64° | robert eroica
65° | alberto58
66° | des esseintes
67° | dhany coraucci
68° | svevarobiony
69° | alexlaby
70° | ollipop
71° | flyanto
72° | giampituo
73° | maurizio meres
74° | filippo catani
75° | mario nitti
76° | marco michielis
77° | alex62
78° | vincenzo ambriola
79° | gpistoia39
80° | barracuda argento
81° | goldy
82° | casomai21
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 16 dicembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità